E’ la festa più sentita dagli isernini quella del 13 giugno, dedicata a Sant’Antonio di Padova. E racchiude delle tradizioni legate al mondo contadino, come la caratteristica sfilata dei cavalli al seguito del Santo. La devozione si concretizza anche fra le viuzze del centro storico che ospitano le “chiesole”: altarini addobbati con i fiori, merletti a tombolo e tanta fantasia per omaggiare il passaggio della statua portata in processione per la città, accompagnata dal complesso bandistico di Castelpetroso. Le donne in questa ricorrenza offrono il pane preparato in casa, benedetto dal sacerdote.