Sessanta ore di belle attività coinvolgenti portate avanti dal collaudato team di tutor e di esperti. Le tutor del progetto, le docenti Mariella Di Carlo e Carmela Fuschino, con una lunga esperienza nella messa in scena di pièce teatrali, si sono avvalse della collaborazione di Diana Maddonni, regista e operatrice teatrale per bambini, e di Maurizio Delli Carpini, coreografo e curatore delle musiche. Si è lavorato per l’allestimento di due spettacoli, uno teatrale: “La nostra Odissea” e uno di burattini con le storie: “I colori dell’arcobaleno” e “Il topolino e il ragno magico”.
Entrambi gli spettacoli sono stati preceduti da un laboratorio teatrale condotto magistralmente da Diana Maddonni e Maurizio Delli Carpini. Gli alunni dell’Istituto “Molise Altissimo” hanno potuto sperimentare, attraverso il gioco e la recitazione, la potenza evocativa che ogni storia ha in sé. I personaggi dell’Odissea sono stati rievocati ed interpretati in chiave leggera, ironica, mescolando antichità e modernità con situazioni spesso esilaranti.
La storia epica è stata rivissuta attraverso il corpo, la voce e le emozioni degli attori nelle due rappresentazioni tenute a Pesche il 7 giugno, presso la sala polivalente “Amedeo Petrecca” e a Roma il 23 maggio presso l’auditorium “Due pini”, nella rassegna “La Bottega teatrale”.
Benché il bando della rassegna non prevedesse premi, “La nostra Odissea” ha ricevuto una segnalazione, in quanto il progetto e lo spettacolo sono stati ritenuti didatticamente validi e meritevoli. Il debutto di “I Pesc…Attori burattinai” è avvenuto il 18 giugno.
Per la realizzazione dello spettacolo sono state svolte anche un laboratorio di scrittura per la stesura delle sceneggiature delle due storie (“I colori dell’arcobaleno” e “Il topolino e il ragno magico”) e un laboratorio di attività manuali che hanno permesso la costruzione dei burattini personalizzati da ogni alunno. Protagonisti indiscussi dell’iniziativa sono stati gli alunni della scuola di Pesche che anche quest’anno hanno entusiasmato e divertito il numeroso pubblico che con la sua presenza, ha onorato gli attori/burattinai che si sono cimentati negli spettacoli.