Non vi è nulla di più normale di avvistare un esemplare di orso nell’area del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise. Nell’ultimo periodo la presenza è stata segnalata tra Alfedena e Scontrone. Si tratta di un giovane esemplare che non crea alcun problema. I cani nel cuore della notte avvertono il suo avvicinarsi, l’odore e poi la sagoma aggirarsi nelle strade. E abbaiano fino a quando non si allontana.
La telecamera di un residente installata sull’uscio dell’abitazione ha immortalato la notte scorsa il suo passaggio nei pressi di via Canapina. Luogo simbolo di Alfedena, in cui il 17 gennaio di ogni anno viene acceso il tradizionale fuoco di Sant’Antonio Abate. E che da sempre è il riferimento di migliaia di visitatori che vengono da tutti i paesi dell‘Alto Sangro. L’orso è evidentemente giunto con ritardo. A “fuoco spento”. O forse vuole accaparrarsi il posto migliore per la festa del 17 gennaio 2025?