Quando i Comitati di Quartiere ed altre associazioni si tirano su le maniche per la sistemazione e la pulizia di un sito.
Questa volta sono stati gli appartenenti al Comitato di Quartiere “Agnone Centro Storico”, in collaborazione con i ragazzi della Comunità Alloggio “Alto Molise” e quelli del Progetto Sai, con gli addetti del Comune di Agnone, ad effettuare la risistemazione e pulizia dello spazio esterno alla bottega artigiana del ferro del mastro Guido Mazziotta, nel suggestivo largo che precede il “Belvedere Ripa”.
Guido Mazziotta, infatti, nonostante l’età è forse l’unico rimasto a battere, forgiare, lavorare il ferro in maniera artistica come si faceva una volta e senza l’ausilio di apparecchiature moderne.
Il suo laboratorio è proprio nello spiazzo del rione Ripa frequentatissimo da turisti. Fuori dall’antica bottega erano ammucchiate tante opere d’arte costruite nel tempo dal Maestro Artigiano agnonese.
“I giovani ospiti della struttura, con gli operatori della cooperativa Sirio i membri del comitato di quartiere centro storico, gli operatori del Sai, con l’amministrazione Comunale –fanno sapere da Agnone Centro- si sono presi cura del’area, riordinandola, pulendola, spazzandola e, inoltre, hanno sistemato alcune opere in metallo realizzate dal maestro fabbro. Le sculture sono state posizionate all’interno della bottega, in modo da valorizzarle ulteriormente e proteggerle dagli agenti atmosferici”.
Un bel gesto di cura per il territorio anche da parte di chi vi risiede temporaneamente, ma ne apprezza appieno la bellezza.
“Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito a rendere più accogliente questo angolo della nostra cittadina e ricordiamoci che la collaborazione è frutto di una sana integrazione e rispettosa convivenza. Continuiamo a prenderci cura insieme del nostro paese, unendo le forze di residenti, associazioni e istituzioni”.