Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Curiosità

Lettera a Tito n. 558. Giovanni Mastrostefano di Agnone tornato da 21 mesi di viaggio da solo in Estremo Oriente ed Oceania

Redazione di Redazione
2 Agosto 2024
in Curiosità, Molise
Reading Time: 6 mins read
0 0
0
Lettera a Tito n. 558. Giovanni Mastrostefano di Agnone tornato da 21 mesi di viaggio da solo in Estremo Oriente ed Oceania
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Caro Tito, è venuto il momento di dirti del giovane Giovanni Mastrostefano (classe 1991) il quale è tornato ad Agnone del Molise, dove abita con la famiglia genitoriale, dopo un viaggio in solitaria di ben 21 mesi attraverso 12 Paesi dell’Estremo Oriente e dell’Oceania: Nepal, India, Vietnam, Cambogia, Laos, Thailandia, Malesia, Indonesia, Brunei, Borneo, Singapore, Australia. Ne avevamo già accennato domenica 18 dicembre 2022 nel paragrafo 5 di <<  https://www.costajonicaweb.it/lettere-a-tito-n-438-sgalipati-ovvero-sgarbati-una-parola-chiave-su-cui-riflettere-per-natale-e-per-sempre/  >>  scrivendo le considerazioni che trascrivo nel seguente paragrafo 1 …

Caro Tito, in questi ultimi tre mesi mi sono chiesto che vita e che futuro avrà il trentenne Giovanni Mastrostefano, che ho avuto modo di apprezzare quando, qualche anno fa, era presidente dell’associazione giovanile culturale agnonese “IAM” (parola che in dialetto significa “andiamo, diamoci una mossa, impegniamoci”). L’ho visto così tanto sensibile, preparato, motivato e gentile che gli ho proposto di sposare la causa della desertificazione dei borghi e delle ruralità per concorrere ad essere eletto al Parlamento Europeo dove portare le istanze dello spopolamento che fa soffrire e persino morire vasti territori non soltanto dell’Italia ma dell’intero vecchio continente e là dove la cosiddetta globalizzazione è passata come Attila facendo “terra bruciata”. Una globalizzazione che più sgarbata non si può. Globalizzazione assassina!

Mi chiedo ancora che vita e che futuro avrà lui, così tanto sensibile da sentire la necessità (ormai assai rara nei giovani di adesso) di viaggiare per mesi e mesi dal Nepal all’India e per tutto l’Estremo Oriente alla ricerca sicuramente di conoscenza, di spiritualità e di valori ma anche di risposte a domande interiori che animano la sua splendida personalità. L’altro giorno (giovedì 15 dicembre 2022) era appena entrato in Vietnam, come evidenzia questa foto che lo ritrae al posto di frontiera, sotto la bandiera di quella valorosa nazione asiatica che ha occupato gran parte dei nostri pensieri negli anni sessanta e settanta per quella massacrante “guerra” coloniale ed imperialistica imposta prima dai francesi e poi dagli Stati Uniti d’America. Un trauma per la nostra gioventù, allora alle prese proprio con la rivoluzione culturale ed etica.

Che senso ha, nel mondo di sempre e di oggi in particolare, sensibilizzarsi così tanto se poi si ha a che fare (nei luoghi di vita e di lavoro) con una società sempre più sgarbata, concorrenziale, scorretta, violenta?… Una qualche risposta mi ha dato, giorni fa, il prof. Sergio Sammartino, il quale (forse unico di Agnone e dintorni) all’età di 17 anni, attorno alla metà degli anni 70, è partito da solo per un lungo viaggio in India per soddisfare quesiti esistenziali personali ed universali. L’amico Sergio è ancora convinto che, comunque, bisogna impegnarsi eticamente a contrastare il sempre più crescente andazzo negativo, poiché altrimenti il mondo sarà dominato da persone e valori deprimenti e selvaggi. Le pratiche e le testimonianze etiche sono sempre più essenziali. Più il mondo peggiora e più bisogna mantenersi desti nei grandi valori umanistici!…

Adesso sto lavorando affinché Sergio e Giovanni possano incontrarsi (magari e meglio se in una conferenza pubblica, in collaborazione con qualche associazione culturale locale) per condividere le rispettive esperienze di due giovani agnonesi che, a distanza di quasi 50 anni, hanno effettuato i medesimi percorsi di ricerca spirituale ed esistenziale.

Sergio è poi diventato intellettuale molto impegnato e validissimo docente umanistico nei licei … e Giovanni?… Dopo questa importante esperienza, continuerà a portare avanti (assieme al padre, ai fratelli e alla zia) l’avviata azienda di famiglia?…

E come vorrà far valere questa speciale esperienza di viaggio nella vita normale, quotidiana in un mondo di sgarbati?… Auguri, Giovanni!

2 –  IL RITORNO DI GIOVANNI MASTROSTEFANO

Così, dopo 21 mesi di viaggio e di numerosi itinerari geografici e interiori, Giovanni Mastrostefano è atterrato all’aeroporto di Fiumicino a Roma, proveniente da Perth (West Australia) ultima sua tappa, accolto dal calore e dalla gioia dei suoi familiari e dagli amici più intimi. Giorni fa, giovedì 18 luglio 2024, ne abbiamo scritto (al terzo capoverso iniziale) nella << https://www.costajonicaweb.it/lettere-a-tito-n-554-realizzare-un-web-museo-di-tutti-i-comuni-calabresi-pure-per-aumentare-il-turismo-interno-ed-esterno/ >> nel seguente modo … << Come apertura mentale, non c’è scuola, caro Tito, che possa insegnare più dei viaggi, i quali contribuiscono a fortificarci nel nostro “stare al mondo”, nell’amare la vita, nel persistere per la pace tra tutti indistintamente i popoli, nell’insistere nel rispetto reciproco. Lo confermano tutti i piccoli e grandi viaggiatori, tutti i globetrotter (i giramondo). Prima e dopo Ulisse. Come il giovane Giovanni Mastrostefano di Agnone, appena rientrato a casa dopo questa lunga esperienza in solitaria per il mondo accompagnato dal suo zaino, fedele compagno di viaggio.

Ti dirò di questo interessantissimo viaggio in una delle prossime lettere. Intanto ti anticipo la foto che vedi in questo paragrafo. Ho intervistato Giovanni (classe 1991) martedì pomeriggio 09 luglio 2024 (dalle ore 17 circa alle ore 19,15) nella sua casa di Agnone del Molise. Una assai interessante chiacchierata-reportage su questo suo lungo viaggio per quella stupenda parte del mondo che è l’Estremo Oriente ma anche e soprattutto un viaggio all’interno di sé stesso (parte preponderante del suo discorso). Ed è proprio questo il maggiore risultato che si conquista viaggiando: si ritrova sé stessi. Me lo ha confermato, ripetuto e sottolineato con forza il giovane Giovanni, ma anche un altro agnonese “precursore” dei viaggi in Oriente, quel Sergio Sammartino (oggi docente di filosofia in pensione) il quale dall’età di 17 anni in poi (dal 1977 al 2007) è stato in India ben nove volte, ricavandone grande serenità ed impegno etico di vita. Ricordo che con Sergio Sammartino e Altri ho fondato nel 1984 l’EWA – Erotology World Association che ha realizzato il convegno internazionale “Amore e Religione” dal 04 al 06 ottobre 1985 proprio in Agnone, con una grande partecipazione e vasta eco anche estera. >>.

3 – L’INTERVISTA A GIOVANNI MASTROSTEFANO

Per questa intervista mi ero prenotato appena saputo che Giovanni era partito per questa esperienza bella, utile ed intensa di un viaggio in solitaria, senza data di scadenza… “un viaggio aperto” (come si suole dire). Così, dopo giusto un mese dal suo ritorno, ci siano incontrati nella sua casa genitoriale dove ancora vive (presente la madre Rosanna Primizio la quale, in questi due anni di viaggio, mi informava dei vari spostamenti del figlio “globetrotter”).  Ti anticipo che Rosanna Primizio, donna assai sensibile e colta, è autentica Poetessa e attualmente la sto aiutando a dare alle stampe la sua prima raccolta di poesie.  Dunque, suo figlio Giovanni mi ha raccontato, accavallando ricordi e sensazioni, di tutte le numerose tappe del suo girovagare, delle emozioni, delle considerazioni, del valore e anche delle prospettive future. Ovviamente, mi ero già preparato una serie di domande, di cui la prima non poteva che essere: << Quando ti è nato il desiderio di conoscere da vicino i Paesi dell’Estremo Oriente?… >>.

E’ scoccata sul lungomare di Vasto Marina in Abruzzo (ad 80 km da Agnone) la scintilla che ha fatto scattare in Giovanni la voglia di conoscere l’Oriente, le sue religioni, le sue filosofie, in particolare il Buddismo (come religione e civiltà che anima tanti popoli). E’ scoccata nell’età adolescenziale quando, davanti ad una bancarella che esponeva e vendeva statuine di Budda ed altri oggetti riferibili al buddismo, si è subito chiesto come sarebbe stato bello poter visitare i luoghi dove viene praticata questa religione di massa che ha fama di grande pacatezza e spiritualità. Luoghi lontani e culture religiose differenti rispetto a quel cristianesimo che ci avvolge sin da piccoli (bene o male). Proprio in questa circostanza è riuscito a piantare un seme di curiosità nella sua mente che, nel corso degli anni, è maturato e lo ha spinto ad intensificare il suo interesse verso quella parte di mondo tanto diversa e desiderata. Animo estremamente sensibile, gentile e mite, Giovanni, dopo aver conseguito la laurea in Economia e Management, ha condotto una vita normale fatta di lavoro e routine quotidiana nell’azienda di famiglia.

4 – IL SOGNO E IL VIAGGIO SOPRATTUTTO INTERIORE

Tuttavia Giovanni custodiva e coltivava il sogno di conoscere da vicino i Paesi dove la pratica della spiritualità è molto più diffusa e può agevolare una maggiore e migliore conoscenza di sé stessi. Gli ho detto che lo capivo benissimo, poiché fin dall’adolescenza ho letto libri multiculturali, nel 1967 ho fondato la band “Euro Universal” e all’Università ho studiato “Religioni e Filosofie dell’India e dell’Estremo Oriente” e “Islamistica” nel quadro di una conoscenza universale ed universalistica di popoli e culture. Comunque, ogni persona dovrebbe avere informazioni almeno minime ed essenziali sulla storia ed il valore di quella grande spiritualità orientale. E’ un atto rivoluzionario il solo aprirsi all’amichevole confronto e all’incontro sincero con altre culture, poiché il multiculturalismo aiuta l’essere umano ad essere più saggio. Così Giovanni, ha cominciato a risparmiare quel tanto da poter affrontare le spese di questo viaggio tanto sospirato quanto divenuto poi più lungo del previsto.

Contemporaneamente ha approfondito ancora di più la conoscenza dei luoghi, pure con la lettura dei racconti di viaggiatori precedenti come, ad esempio, il noto ed emblematico Tiziano Terzani (1938-2004), giornalista e scrittore fiorentino il quale (amico alla Normale di Pisa di un gruppo di studenti dal grande futuro come Giuliano Amato, il calabrese Alberto De Maio, ed altri al top pubblico-sociale) ha dedicato tanto della propria vita alla cultura e ai popoli dell’Estremo Oriente.

Domenico Lanciano

Tags: AgnoneGiovanni MastrostefanoMoliseviaggi nel mondo
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Montenero Val Cocchiara- Pizzone, tubercolosi bovina: Coldiretti sollecita sostegno immediato agli allevatori danneggiati

Montenero Val Cocchiara- Pizzone, tubercolosi bovina: Coldiretti sollecita sostegno immediato agli allevatori danneggiati

28 Giugno 2025
Castel del Giudice, sabato 28 giugno la magia di Eugenia Tamburri in "Tela di Note".

Castel del Giudice, sabato 28 giugno la magia di Eugenia Tamburri in “Tela di Note”

27 Giugno 2025
Capracotta, a rischio l'Arsura Music Festival

Capracotta, a rischio l’Arsura Music Festival: CI. T.A.N.G.E. si oppone alla violazione delle normative nazionali ed europee

27 Giugno 2025
Agricoltura, Coldiretti Molise: "In arrivo interessanti opportunità per gli imprenditori"

Agricoltura, Coldiretti Molise: “In arrivo interessanti opportunità per gli imprenditori”

27 Giugno 2025
Ferrovia - lavori in corso sulla linea Isernia - Napoli, treni instradati via Aversa

Isernia, Trenitalia annuncia disagi dal 30 giugno sulla linea Campobasso – Isernia – Roma

27 Giugno 2025
Agnone, da domani il via al Raduno Nazionale "Vespassannita 2.0"

Agnone, da domani il via al Raduno Nazionale “Vespassannita 2.0”

27 Giugno 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
A Campobasso si è spento l'imprenditore Claudio Iannetta

Lutto – A Campobasso si è spento l’imprenditore Claudio Iannetta

4 Giugno 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
Benvenuto a Filippo Stampone, l'amore di Papà Michele e Mamma Chiara

Agnone, benvenuto a Filippo Stampone: l’amore di papà Michele e mamma Chiara

4 Giugno 2025
Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

18 Giugno 2025

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento 'Italia e Regioni 2025'

La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento ‘Italia e Regioni 2025’

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

30 Giugno 2025
La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

30 Giugno 2025
La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento 'Italia e Regioni 2025'

La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento ‘Italia e Regioni 2025’

30 Giugno 2025

Le Ultime Notizie

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

30 Giugno 2025
La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

30 Giugno 2025
La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento 'Italia e Regioni 2025'

La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento ‘Italia e Regioni 2025’

30 Giugno 2025

In Evidenza

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento 'Italia e Regioni 2025'

La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento ‘Italia e Regioni 2025’

30 Giugno 2025
Castel del Giudice, sabato 28 giugno la magia di Eugenia Tamburri in "Tela di Note".

Castel del Giudice, sabato 28 giugno la magia di Eugenia Tamburri in “Tela di Note”

27 Giugno 2025
Estate alfedenese 2025, riapre il centro 'La Olla Magica': 7 luglio - 30 agosto 2025

Estate alfedenese 2025, riapre il centro ‘La Olla Magica’: 7 luglio – 30 agosto 2025

26 Giugno 2025
Agricoltura, maggiori fondi per rinnovo mezzi agricoli: Federacma chiede più rapidità nelle procedure

Agricoltura, maggiori fondi per rinnovo mezzi agricoli: Federacma chiede più rapidità nelle procedure

26 Giugno 2025
Heritage Wine Festival, nove appuntamenti dedicati al vino tra Molise e Puglia

Heritage Wine Festival, nove appuntamenti dedicati al vino tra Molise e Puglia

25 Giugno 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

30 Giugno 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture