Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Eventi

Pescolanciano, letture tra le mura del Castello: un viaggio tra fiabe, storia, natura e avventura nella magica Neviera di Agapito

Redazione di Redazione
2 Agosto 2024
in Eventi, In Evidenza, Turismo
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Tra i monti dell'Alto Molise c'è la fantastica estate a Pescolanciano , qui il cartellone degli eventi
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Continua con successo la rassegna letteraria “Letture tra le mura del Castello”, alla sua VI edizione, che trasforma la suggestiva Neviera di Agapito, giardino privato del Castello di Pescolanciano di proprietà di Anna d’Alessandro, in un palcoscenico d’eccezione per incontri con autori e lettori.
Dopo l’entusiasmante partecipazione di bambini e bambine al primo appuntamento, con Antonella Iannetta e la sua coinvolgente fiaba “Molisella”, la rassegna prosegue con un ricco calendario di eventi che spaziano dalla storia alla letteratura d’avventura, fino a giungere ad un impegno di attivismo letterario nei confronti della natura.

Due appuntamenti di portata nazionale sono in programma per i prossimi giorni:
Domenica 4 agosto alle ore 21, il dott. Giulio Capone che presenterà la storia di suo nonno ed il libro a lui dedicato “Il Nobel mancato. Vincenzo Tiberio l’italiano che scoprì gli antibiotici”. Un’occasione unica per scoprire la straordinaria storia di uno scienziato italiano di origini molisane che ha contribuito in modo fondamentale alla ricerca medica. Oggi sulla facciata della sua casa natale a Sepino (Campobasso) una lapide lo ricorda così: “Primo nella scienza, postumo nella fama”. Con lui, a presentare il libro, ci sarà Anna d’Alessandro.

Giovedì 8 agosto alle 18:30, l’illustre scrittore Marco Steiner ci porterà alla scoperta del suo ultimo libro “Corto Maltese e Irene di Boston: la storia di un appuntamento quasi impossibile”, un viaggio avventuroso tra le pagine di una delle più amate serie a fumetti di Hugo Pratt. Dopo la scomparsa di Hugo Pratt, Corto Maltese si interroga sul proprio futuro: c’è ancora una strada per lui? Dopo una tempesta finisce su una spiaggia della Sicilia, accanto a quello che rimane di una nobile barca a vela che si chiama “Irene di Boston”, anche lei desiderosa di tornare a solcare i mari… Un dialogo surreale tra il naufrago Corto Maltese e il relitto di un veliero dal passato glorioso.

Con la partecipazione di Maria Teresa di Tanna, Antonio Dragonetto ed Emiliano Ventura.
La Neviera di Agapito, con la sua atmosfera magica e suggestiva, si conferma uno scenario ideale per immergersi nella lettura e nella cultura. Gli incontri, co-organizzati dall’APS Intramontes, Donna Anna d’Alessandro, proprietaria del giardino, e l’Associazione Culturale Armonia, sono un’opportunità unica per conoscere da vicino gli autori, confrontarsi sulle loro opere e trascorrere piacevoli momenti di svago e approfondimento culturale.

Prossimi appuntamenti:
⦁ l’11 agosto alle 18:30 con la psicologa e psicoterapeuta Francesca Capozza, che torna in Neviera con il suo ultimo libro “A pensarci bene. Strategie di felicità”.
⦁ Il 14 agosto alle 21:00 dopo una intensa lezione di Kundalini Yoga con Ivonne Vergara e una stuzzicante cena a tema a cura di Casa Pleiadi, sarà la volta di Marco Tarranova, che presenterà il suo libro “Io e Sophia”.
⦁ Il 18 agosto alle 18:30 torna l’ormai consolidato appuntamento in Neviera con la giornalista e scrittrice Maria Stella Rossi, la quale da ormai 4 anni condivide con l’APS Intramontes il suo impegno nei confronti della natura. Quest’anno con una grande novità: un Reading ispirato dalla natura. Una “maratona di letture” di testi scritti da vari autori, che saranno letti da più voci, alternati da poesie e musiche, per riportare l’attenzione sulla biodiversità e sull’importanza della cura nei confronti della Terra.
⦁ A chiudere il calendario sarà Adelaide Trabucco, il 23 agosto alle 18:30, con libro-catalogo “Erminio Trabucco. Le opere e i giorni”, dedicato al noto artista, docente di Storia dell’Arte, architetto, giornalista, punto di riferimento culturale del Molise nel Novecento.

Tra le mura del Castello, tra storia e natura, i libri prendono vita e ci conducono in mondi lontani. Eventi gratuiti, ad ingresso libero. Tutte le informazioni in locandina o sulla pagina Facebook www.facebook.com/intramontes.it

Tags: ’APS IntraMontesappuntamenti estiviCulturaestate molisana 2024letture al castelloMolisePescolanciano
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

18 Giugno 2025
Agnone, la personale di Samantha Di Vincenzo in palazzo San Francesco

Agnone, la personale di Samantha Di Vincenzo in palazzo San Francesco

18 Giugno 2025
Trail della Brigantessa e Montagna in Rosa: a Sante Marie pienone tra sport, natura e cultura

Trail della Brigantessa e Montagna in Rosa: a Sante Marie pienone tra sport, natura e cultura

18 Giugno 2025
Identità e Sostenibilità: l'Accademia Italiana della Cucina di Isernia analizza il legame mancato tra territorio e ristorazione

Identità e Sostenibilità: l’Accademia Italiana della Cucina di Isernia analizza il legame mancato tra territorio e ristorazione

16 Giugno 2025
Alfedena sposa la beneficenza, concerto di Antonello Persico: martedì 11 agosto

Castel di Sangro, festival della musica con Antonello Persico: sabato 21 agosto

16 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
A Campobasso si è spento l'imprenditore Claudio Iannetta

Lutto – A Campobasso si è spento l’imprenditore Claudio Iannetta

4 Giugno 2025
Lutto - Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore - musicista

Lutto – Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore – musicista

22 Maggio 2025
Benvenuto a Filippo Stampone, l'amore di Papà Michele e Mamma Chiara

Agnone, benvenuto a Filippo Stampone: l’amore di papà Michele e mamma Chiara

4 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
Salviamo l'Orso contesta Legambiente: da Associazione ambientalista è diventata Agenzia di promozione del business delle rinnovabili

Trovato l’accordo per consentire la gara dei segugi a Roccaraso

Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

Agnone, la personale di Samantha Di Vincenzo in palazzo San Francesco

Agnone, la personale di Samantha Di Vincenzo in palazzo San Francesco

Agnone, l'”in bocca al lupo” di Saia ai maturandi

Agnone, l'”in bocca al lupo” di Saia ai maturandi

Salviamo l'Orso contesta Legambiente: da Associazione ambientalista è diventata Agenzia di promozione del business delle rinnovabili

Trovato l’accordo per consentire la gara dei segugi a Roccaraso

19 Giugno 2025
Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

18 Giugno 2025
Agnone, la personale di Samantha Di Vincenzo in palazzo San Francesco

Agnone, la personale di Samantha Di Vincenzo in palazzo San Francesco

18 Giugno 2025
Agnone, don Francesco Martino e il suo ultimo appello per salvare il Caracciolo

Agnone, don Francesco Martino e il suo ultimo appello per salvare il Caracciolo

18 Giugno 2025

Le Ultime Notizie

Salviamo l'Orso contesta Legambiente: da Associazione ambientalista è diventata Agenzia di promozione del business delle rinnovabili

Trovato l’accordo per consentire la gara dei segugi a Roccaraso

19 Giugno 2025
Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

18 Giugno 2025
Agnone, la personale di Samantha Di Vincenzo in palazzo San Francesco

Agnone, la personale di Samantha Di Vincenzo in palazzo San Francesco

18 Giugno 2025
Agnone, don Francesco Martino e il suo ultimo appello per salvare il Caracciolo

Agnone, don Francesco Martino e il suo ultimo appello per salvare il Caracciolo

18 Giugno 2025

In Evidenza

Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

18 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

13 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

9 Giugno 2025
Non ci sono più pastori!

Non ci sono più pastori

9 Giugno 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Salviamo l'Orso contesta Legambiente: da Associazione ambientalista è diventata Agenzia di promozione del business delle rinnovabili

Trovato l’accordo per consentire la gara dei segugi a Roccaraso

19 Giugno 2025
Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

18 Giugno 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture