Torna l’appuntamento tanto atteso a Castelpetroso della serata al borgo. Una manifestazione conosciuta in tutto il Molise, nella quale si sono sempre registrate innumerevoli presenze provenienti anche dalle regioni limitrofe. Data l’occasione speciale della ventesima edizione, molti emigranti torneranno nel borgo, grazie all’adesione dell’Amministrazione Comunale, attuale e precedente, al progetto “Turismo delle Radici” che coinvolgerà gli oriundi nell’arco di tutta la giornata, tra momenti istituzionali e appuntamenti conviviali.
La serata avrà inizio alle ore 20,00 , momento in cui il centro storico sarà invaso da centinaia di persone che, oltre ad ammirare la bellezza del borgo, saranno incuriosite dalla tipicità della cucina locale. Tanti i piatti da degustare, infatti, tutti cucinati al momento: dal formaggio, alla polenta, dalla trippa vaccina a taccozze e fagioli, da scisciell e ciabbotta ai dolci secchi tipici, dalle scrpell alle pesche nel vino.
La serata sarà allietata dalla presenza, per i vicoli del centro storico, del gruppo Folk Ru Maccature di Carpinone che coinvolgeranno la platea con balli e musiche della tradizione molisana. Apprezzabile nel contesto anche l’imperdibile mercatino locale organizzato e curato dall’ Associazione Tre Torri.
Tre band inoltre proporranno vari generi musicali lungo l‘itinerario del gusto. Attesa la performance dei Matesini di San Gregorio del Matese che si esibiranno in Piazza Olmo. E Non mancherà il sound per i più giovani: a mezzanotte entra in campo il Dj set di Funhunter.
La Pro Loco Castelpetroso, i Comitati Festa, tutte le Associazioni locali e l’Amministrazione Comunale, patrocinatrice della serata, vi aspettano pronti ad abbracciarvi con la consueta accoglienza.