Lo scorso anno, ed era la prima edizione, Casearia, la fiera-mercato dei formaggi nazionali, ha registrato oltre quattromila presenze nella sua tre giorni con circa cinquanta espositori. Quest’anno già si superano i settanta protagonisti di quello che è l’unico appuntamento latteo-caseario del centro-sud d’Italia.
Erasmo di Pietro con il suo papà Giuseppe ed una squadra di collaboratori non si sono risparmiati. Se nella passata edizione gli stand espositivi erano come un lungo treno in via De Gasperi di Agnone, nell’edizione che prenderà vita venerdì 30 agosto, le “tende bianche” sono già disposte su due binari a dimostrazione che i partecipanti superano del 50% quelli del 2023.
Otto euro l’ingresso per tre giorni (acquistabile all’ingresso dell’area fiera), biglietto che include visite guidate nel borgo antico della cittadina, lo sconto del 50% per la visita nella Fonderia di Campane, Wine drink e convegni, tutti gli eventi previsti in fiera ed anche gli assaggini che ogni espositore sarà felice di offrire. Inoltre sarà presente un’area food per pranzare con diverse opzioni di scelta. Ma anche concerti e le attività ludiche. E si pensi che i ragazzi al di sotto dei 15 anni entrano gratis.
All’interno dell’area oltre ai formaggi anche possibilità di acquistare miele, tartufo, olio, vino, pane, salumi, confetture, marmellate, sott’oli, sott’aceti e dolci. Con la certezza di fare qualche selfie con Vip delle Tv nazionali e di addetti al settore di caratura nazionale tutti ospiti di Casearia 2024. Insomma ce n’è davvero per tutti gusti.
Si rammenti che Casearia resterà aperta venerdì 30 agosto dalle ore 11.30 alle ore 24.00 (chiusura varchi d’accesso alle ore 23.00); sabato 31 agosto dalle ore 10.00 a mezzanotte (chiusura varchi d’accesso ore 23.00) e domenica 1 settembre dalle ore 10.00 alle ore 20.00 con chiusura dei varchi d’ingresso alle ore 19.00.
Davvero un appuntamento da non perdere e tutti tranquilli per le zone parcheggio individuate in ben cinque zone della cittadina con attenzione anche ai diversamente abili. Casearia è già una realtà che appartiene non solo ad Agnone ma è nel ventaglio degli appuntamenti di fine estate a livello nazionale.