Sport, ambiente, natura e scuola: legame culturale indissolubile, di valore educativo, formativo e spirituale. Sempre di più le scuole d’istruzione di ogni ordine e grado, grazie alle profonde sensibilità dei dirigenti, coinvolgono i consigli scolastici a valutare favorevolmente le proposte “disegnate” intelligentemente dagli operatori del settore per consentire di dare sfogo alle esigenze degli studenti, in una società caratterizzata dall’uso eccessivo delle tecnologie informatiche e quindi con stili di vita da equilibrare.
La grande fortuna del Molise è di annoverare tra le associazioni sportive del territorio una vasta scelta di professionisti che riescono a far conciliare le attività extracurriculari concordate con i genitori.
Esempio eloquente è fornito da tre validissime guide ambientali escursionistiche qualificate, da anni impegnate a portare avanti questa missione soddisfacendo pienamente le aspettative dei docenti, dei genitori e, ovviamente, dei ragazzi.
Michele Permanente, Daniela Pietrangelo e Valeria Fabrizio, sono guide AIGAE proiettate a far scoprire angoli meravigliosi, musei, luoghi d’interesse scientifico e culturale del Molise e dell’Abruzzo.
Lo sanno bene le famiglie e gli escursionisti più esigenti che in ogni settimana dell’anno si lasciano guidare con fiducia per scoprire quanto di bello esiste nelle due regioni.