Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Medicina e Salute

Ricerca Neuromed, l’elevato consumo di cibi ultra-processati accelera l’invecchiamento biologico

Una dieta particolarmente ricca di alimenti ultra-processati possa avere effetti negativi sull’organismo

Redazione di Redazione
4 Novembre 2024
in Medicina e Salute
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
Ricerca Neuromed, l'elevato consumo di cibi ultra-processati accelera l'invecchiamento biologico
Scoprici su FacebookCondividi su WhatsApp

Uno studio condotto dall’Unità di Ricerca di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, in collaborazione con l’Università LUM di Casamassima, dimostra che un elevato consumo di alimenti ultra-processati è associato all’accelerazione dell’invecchiamento biologico, indipendentemente dalla qualità nutrizionale della dieta. I risultati sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista The American Journal of Clinical Nutrition.

L’indagine, che ha coinvolto oltre 22.000 partecipanti del Progetto Moli-sani, ha utilizzato oltre trenta diversi biomarcatori ematici per misurare l’età biologica, che, a differenza dell’età cronologica che dipende solo dalla data di nascita, riflette le condizioni biologiche del nostro corpo, inclusi organi, tessuti e apparati

Grazie a un dettagliato questionario alimentare, i ricercatori hanno potuto stimare il consumo di alimenti ultra-processati (UPF), ossia quei cibi fatti in parte o interamente con sostanze che non vengono utilizzate abitualmente in cucina (es. proteine idrolizzate, maltodestrine, grassi idrogenati) e che contengono generalmente diversi additivi, come coloranti, conservanti, antiossidanti, anti-agglomeranti, esaltatori di sapidità ed edulcoranti. Tra questi, non solo snack confezionati o bevande zuccherate, ma anche prodotti insospettabili come pane industriale, yogurt alla frutta, alcuni cereali per la colazione o zuppe pronte, per fare alcuni esempi. Lo studio ha dimostrato che un elevato consumo di alimenti ultra-processati è associato a un’accelerazione significativa dell’invecchiamento biologico dell’organismo. In pratica, le persone sono biologicamente più vecchie della loro effettiva età cronologica.

L’invecchiamento biologico è infatti un “orologio interno” del nostro corpo, che può ticchettare più velocemente o più lentamente rispetto agli anni segnati sul calendario, riflettendo il vero stato di salute dell’organismo.

“I nostri dati – dice la ricercatrice Simona Esposito, primo autore dello studio – mostrano che un elevato consumo di cibi ultra-processati non solo ha un impatto negativo sulla salute in generale, ma potrebbe anche accelerare proprio l’invecchiamento, suggerendo un collegamento che va oltre la scarsa qualità nutrizionale di questi alimenti”.

“I meccanismi attraverso cui gli alimenti ultra-processati possono danneggiare la salute non sono ancora del tutto chiari – spiega la ricercatrice Marialaura Bonaccio, responsabile degli studi su alimentazione e salute dell’IRCCS Neuromed – Oltre ad essere inadeguati da un punto di vista strettamente nutrizionale, essendo ricchi di zuccheri, sale e grassi saturi o trans, questi alimenti subiscono una intensa lavorazione industriale che di fatto ne altera la matrice alimentare, con la conseguente perdita anche di nutrienti e fibre. Questo può avere importanti ripercussioni su una serie di funzioni fisiologiche, incluso il metabolismo del glucosio, e la composizione e funzionalità del microbiota intestinale. Non va inoltre dimenticato che spesso questi prodotti vengono venduti in confezioni di plastica diventando così veicoli di sostanze tossiche per l’organismo”.

“Questo studio – commenta Licia Iacoviello, direttore dell’Unità di Ricerca di Epidemiologia e Prevenzione dell’IRCCS Neuromed e professore ordinario di Igiene alla LUM di Casamassima – ci invita ancora una volta a ripensare le raccomandazioni alimentari: non basta limitarsi alla qualità nutrizionale, ma occorre considerare anche il grado di lavorazione industriale dei cibi. Anche alimenti apparentemente ‘sani’, infatti, possono essere stati sottoposti a processi di lavorazione che ne alterano le caratteristiche”.

Tags: cibi ultra-processatiinvecchiamento biologicoRicerca Neuromed
Redazione

Redazione

Correlati

Agnone, Screening sanitari gratuiti agli scolari: iniziativa del Rotary Club

Agnone, Screening sanitari gratuiti agli scolari: iniziativa del Rotary Club

24 Ottobre 2025
Ora legale e sonno: una revisione sistematica evidenzia gli effetti sul nostro riposo

Ora legale e sonno: una revisione sistematica evidenzia gli effetti sul nostro riposo

20 Ottobre 2025
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica PSICOMED

Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica PSICOMED, si aprono le iscrizioni

17 Ottobre 2025
Agnone, don Francesco Martino e il suo ultimo appello per salvare il Caracciolo

Sanità, CISL Fp Abruzzo e Molise dice No alla chiusura dell’ospedale di Agnone

12 Settembre 2025
Maxi Vicentino titolare del chiosco nel bosco col Sindaco Giorgio Manes

Un defibrillatore per la comunità di Montecilfone

26 Agosto 2025
Il Chiosco nel bosco . Bosco Coeundoli. Montecilfone

Montecilfone: un defibrillatore per il bosco di Corundoli

23 Agosto 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Parco Nazionale del Matese, Massimo Romano annuncia le prossime mosse alla platea di Guardiaregia

Parco Nazionale del Matese, Massimo Romano annuncia le prossime mosse alla platea di Guardiaregia

10 Ottobre 2025
Alto Sangro, si annunciano disagi per i lavori sulla statale 17 fra Castel di Sangro e Roccaraso

Alto Sangro, si annunciano disagi per i lavori sulla statale 17 fra Castel di Sangro e Roccaraso

17 Ottobre 2025
Lutto a Poggio Sannita, tragico incidente al giovane Lino Paoletti

Lutto a Poggio Sannita, tragico incidente al giovane Lino Paoletti

10 Ottobre 2025
A Isernia F.V. Rent di Vincenzo Fardella mostra l'ultima generazione degli escavatori MCH - TAURUS

A Isernia F.V. Rent di Vincenzo Fardella mostra l’ultima generazione degli escavatori MCH – TAURUS

18 Ottobre 2025
Agnone, L’Università delle Generazioni piange il poeta-pastore Ysmen Pireci

Agnone, L’Università delle Generazioni piange il poeta-pastore Ysmen Pireci

Anna Mari Sciarretta

Addio ad Annamaria Sciarretta Colombo, voce libera e luminosa di Termoli, icona della sezione locale della Fidapa

Poesia e musica: il mondo del Cavaliere Francesco Russo tra ispirazione, emozioni e nuovi progetti

Poesia e musica: il mondo del Cavaliere Francesco Russo tra ispirazione, emozioni e nuovi progetti

Agnone Atene del Sole, nasce l'associazione per condividere l'energia pulita

Agnone Atene del Sole, nasce l’associazione per condividere l’energia pulita

Agnone, L’Università delle Generazioni piange il poeta-pastore Ysmen Pireci

Agnone, L’Università delle Generazioni piange il poeta-pastore Ysmen Pireci

7 Novembre 2025
Anna Mari Sciarretta

Addio ad Annamaria Sciarretta Colombo, voce libera e luminosa di Termoli, icona della sezione locale della Fidapa

7 Novembre 2025
Poesia e musica: il mondo del Cavaliere Francesco Russo tra ispirazione, emozioni e nuovi progetti

Poesia e musica: il mondo del Cavaliere Francesco Russo tra ispirazione, emozioni e nuovi progetti

7 Novembre 2025
Agnone Atene del Sole, nasce l'associazione per condividere l'energia pulita

Agnone Atene del Sole, nasce l’associazione per condividere l’energia pulita

6 Novembre 2025

Le Ultime Notizie

Agnone, L’Università delle Generazioni piange il poeta-pastore Ysmen Pireci

Agnone, L’Università delle Generazioni piange il poeta-pastore Ysmen Pireci

7 Novembre 2025
Anna Mari Sciarretta

Addio ad Annamaria Sciarretta Colombo, voce libera e luminosa di Termoli, icona della sezione locale della Fidapa

7 Novembre 2025
Poesia e musica: il mondo del Cavaliere Francesco Russo tra ispirazione, emozioni e nuovi progetti

Poesia e musica: il mondo del Cavaliere Francesco Russo tra ispirazione, emozioni e nuovi progetti

7 Novembre 2025
Agnone Atene del Sole, nasce l'associazione per condividere l'energia pulita

Agnone Atene del Sole, nasce l’associazione per condividere l’energia pulita

6 Novembre 2025

In Evidenza

Anna Mari Sciarretta

Addio ad Annamaria Sciarretta Colombo, voce libera e luminosa di Termoli, icona della sezione locale della Fidapa

7 Novembre 2025
Agnone Atene del Sole, nasce l'associazione per condividere l'energia pulita

Agnone Atene del Sole, nasce l’associazione per condividere l’energia pulita

6 Novembre 2025
Agnone, si apre la stagione teatrale con abbonamenti omaggio per gli studenti

Agnone, si apre la stagione teatrale con abbonamenti omaggio per gli studenti

5 Novembre 2025
“Beniamino Caso (1824-1883), legami con il Molise e il Matese”: convegno a Campobasso

“Beniamino Caso (1824-1883), legami con il Molise e il Matese”: convegno a Campobasso

4 Novembre 2025
Roccamandolfi intitola la casa alloggio degli anziani a Padre Bonaventura De Filippis

Roccamandolfi inaugura la casa alloggio degli anziani ‘Padre Bonaventura De Filippis’

1 Novembre 2025

Alzheimer, il Comune di Isernia a sostegno di caregiver e operatori: al via il progetto formativo “Abbracciare la Memoria”

31 Ottobre 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Diario di Costa
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone, L’Università delle Generazioni piange il poeta-pastore Ysmen Pireci

Agnone, L’Università delle Generazioni piange il poeta-pastore Ysmen Pireci

7 Novembre 2025
Anna Mari Sciarretta

Addio ad Annamaria Sciarretta Colombo, voce libera e luminosa di Termoli, icona della sezione locale della Fidapa

7 Novembre 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2025 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2025 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2025 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture