Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Abruzzo

Riaprire il trampolino di salto a Roccaraso, si apre la discussione sulla pagina facebook

Redazione di Redazione
7 Gennaio 2025
in Abruzzo, Sport, Zoom
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Riaprire il trampolino di salto a Roccaraso, si apre la discussione sulla pagina facebook
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

E’ una follia. Può darsi, ma a sentire qualche turista habitué di Roccaraso, che qui ha casa, non sarebbe proprio così. Certo nell’epoca pionieristica dello sci quello che sto per dirvi aveva tutto il senso della formazione di un bravo sciatore e Viscont Knebworth scriveva nel classico manuale “Winter Sport” del 1930: Non si può dire di essere sciatori completi se non si è capaci di saltare con gli sci.

Oggi, con la specializzazione delle discipline sciistiche, ognuno si dedica esclusivamente a quella che più gradisce. E certamente quella del salto con gli sci essendo quella più pericolosa è stata presto abbandonata e riservata solo ai giovani che l’hanno intrapresa esclusivamente come disciplina agonistica.

Roccaraso già prima di quella perentoria affermazione e lanciato fin dal 1910 nell’affascinante mondo bianco fu spinto dalla esigenza dello Ski Club Roma di avere un impianto idoneo per i suoi atleti e con il loro contributo determinante in termini finanziari, nel 1927 costruì un trampolino di salto, ben presto affiancato da uno scuola più piccolo. Fu perciò denominato “Roma”.

L’impianto fu realizzato interamente nella montagna e perciò la pista di lancio fu scavata nella roccia. Era annoverato in Italia pochi esistenti con questa caratteristica. Successivamente nel 1940 e nel 1953 fu ristrutturato per adeguarlo alle nuove norme agonistiche e per consentire agli atleti di compiere salti sempre più lunghi.

Furono organizzate gare nazionali e perfino internazionali. Diversi ragazzi e giovani dello Sci Club Roccaraso si dedicarono al salto e qualcuno scelse la combinata con il fondo.

Purtroppo, con lo sviluppo dello sci Alpino che consentì a diversi giovani di diventarne maestri e quindi dedicarsi all’insegnamento ai turisti, questa affascinante disciplina fu abbandonata, anche in termini organizzativi delle gare e l’ultimo atleta saltò nell’inverno del 1964, alla presenza del presidente della Camera Giovanni Leone, che aveva una villa proprio affianco alla pista di atterraggio.

Per i turisti dell’epoca, frequentare Roccaraso d’inverno non significava soltanto dedicarsi allo sci, ma anche assistere in massa alle gare di salto che si svolgevano regolarmente.

Il trampolino è ancora lì, in zona “Ombrellone” affiancato dalla slanciata tribuna dei giudici, che propone nella sua architettura la forma slanciata nel vuoto del saltatore.
Ebbene, torniamo all’atto di follia che mi accingo a proporre, forte, appunto, del fascino espresso da quei turisti che vorrebbero vedere ancora a Roccaraso ciò che ammirarlo i loro nonni e i loro padri: qualche gara di salto, anche estiva, visto che con le nuove tecnologie il trampolino può essere coperto di un tappeto di fili di plastica.

Certo, l’impianto è obsoleto, non è più adeguato al nuovo modo di saltare e alle norme che le governano; deve essere anche allungato e sicuramente costruire la pista di lancio artificiale. Però, nulla è impossibile e tornare a dotare Roccaraso di un impianto del genere, sull’Appennino, tra due mari e praticamente al sud dell’Italia, costituirebbe un forte motivo di attrazione e quindi di rilancio originale dell’attività turistica di Roccaraso. Certamente l’impresa non sarebbe rivolta alla organizzazione di gare di primo livello, ma sicuramente anche a quelle femminili, che da un po’ di tempo vedono le atlete dedicarsi a questa particolare disciplina sciistica.

È un’idea, sicuramente folle e molti mi accuseranno non so neppure di che. Qualcuno mi dirà di essere un fottuto nostalgico e di avere influenzato quei turisti habitué di Roccaraso nel farli appassionare al salto con i miei racconti al punto di averli spinti a proporre un’impresa del genere. Costosa sì, però provate a immaginare cosa diventerebbe in quei giorni di gare Roccaraso, invaso da turisti curiosi ai quali sicuramente le televisioni suggerirebbero di salire quassù per assistere ad uno spettacolo incredibile per queste latitudini.

E perciò ho deciso con molto coraggio e la ormai scontata follia di aprire un gruppo su Facebook per vedere cosa succede. Magari solo come motivo di discussione. Sarebbe già tanto in termini di curiosità per una Roccaraso inusuale, dove qualcuno ha esercitato bene un’idea folle.
Io credo che la FISI rimarrebbe piacevolmente sorpresa e certamente sosterrebbe e affiancherebbe il percorso, definiamolo pure della follia pura.

Ugo Del Castello

Tags: AbruzzoAltipiani maggiori d'AbruzzoneveRoccarasotrampolino di saltoTurismoUgo Del Castello
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Roccaraso, il Presidente della Repubblica e una simpatica scenetta invernale

Roccaraso, il Presidente della Repubblica e una simpatica scenetta invernale

11 Giugno 2025
Castel di Sangro, Antonello Persico canta De Andre' a sostegno del Reparto di Chirurgia

Castel di Sangro, Antonello Persico canta De Andre’ a sostegno del Reparto di Chirurgia

7 Giugno 2025
Roccaraso, quando la promozione turistica era a costo zero.

Roccaraso, quando la promozione turistica era a costo zero.

6 Giugno 2025
Roccaraso: attenzione a non bere lo Spritz della tiktoker Rita Di Girolamo

Roccaraso, la tiktoker Rita De Crescenzo annuncia il ritorno: vietato nascondere la polvere sotto il tappeto

4 Giugno 2025
Salviamo l’Orso e Rewilding Apennines : avviati censimento, sopralluogo e segnalazione degli invasi pericolosi per la fauna

Salviamo l’Orso e Rewilding Apennines : avviati censimento, sopralluogo e segnalazione degli invasi pericolosi per la fauna

4 Giugno 2025
Prima edizione del Gran Trail della Brigantessa: evento sportivo tra storia e natura

Prima edizione del Gran Trail della Brigantessa: evento sportivo tra storia e natura

4 Giugno 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
A Campobasso si è spento l'imprenditore Claudio Iannetta

Lutto – A Campobasso si è spento l’imprenditore Claudio Iannetta

4 Giugno 2025
Lutto - Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore - musicista

Lutto – Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore – musicista

22 Maggio 2025
Benvenuto a Filippo Stampone, l'amore di Papà Michele e Mamma Chiara

Agnone, benvenuto a Filippo Stampone: l’amore di papà Michele e mamma Chiara

4 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

14 Giugno 2025

Le Ultime Notizie

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

14 Giugno 2025

In Evidenza

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

13 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

9 Giugno 2025
Non ci sono più pastori!

Non ci sono più pastori

9 Giugno 2025
Roccaraso, quando la promozione turistica era a costo zero.

Roccaraso, quando la promozione turistica era a costo zero.

6 Giugno 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture