Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Molise

Criticità di organico all’ospedale Cardarelli di Campobasso

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
15 Gennaio 2025
in Molise, Sanità
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Criticità di organico all’ospedale Cardarelli di Campobasso
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

“L’1 dicembre 2024, con il pensionamento del Direttore di Unità Operativa Complessa facente funzione, il Dott. Giuseppe Di Cienzo, e il trasferimento di una unità medica dal Cardarelli in Campania, la situazione del Contingente Medico dell’Ospedale Cardarelli, per il reparto di Emodialisi e Nefrologia, è divenuta particolarmente critica, in quanto sono rimasti solo 5 medici in servizio, che oltre a garantire il Reparto, 2 turni giornalieri di Emodialisi con circa 97 pazienti, le attività ambulatoriali previste per la prevenzione e la cura dell’Insufficienza Renale lieve e moderata, la gestione di circa 24 pazienti in Dialisi Domiciliare Peritoneale, e 1 paziente in Emodialisi Domiciliare, e seguire circa 12 pazienti in lista trapianti per le procedure necessarie, devono operare sostituzioni per carenze, ferie e malattie nei centri Emodialisi di Agnone e Larino.

La situazione diventerà impossibile dal 1 marzo 2025, in quanto il contingente medico del Cardarelli scenderà a n. 4 unità mediche, per il trasferimento di ulteriore professionista in Campania”.

Inizia così la nota della Segreteria ANED che allarma su una situazione allarmante di criticità sanitaria e nella quale si legge ancora: “Se a questa situazione si aggiunge che dal Centro Emodialisi di Termoli, da cui è andata via lo scorso anno una unità medica, altra unità medica è in procinto di trasferimento, per cui il contingente scenderà a n. 2 unità mediche che dovrebbero garantire n. 2 turni giornalieri a Termoli e n. 1 turno giornaliero a Larino di Emodialisi, con paventata chiusura del Centro di Larino e trasferimento dei pazienti a Termoli, o riduzione del servizio a 3 giorni settimanali, e una situazione di pre criticità è in essere ad Isernia e Venafro, dove vi sono n. 3 medici più uno specializzando in servizio, per n. 3 turni giornalieri complessivi di Emodialisi, ma anche qui sembra si perderà per trasferimento una unità medica, definire il quadro drammatico per i pazienti nefropatici è un eufemismo.

Questa Associazione è profondamente delusa dall’inazione dei vari Dirigenti succedutisi senza che nessuno di questi problemi sia stato risolto, e precisamente: la sostituzione delle vecchie osmosi, oggi sempre più pericolose per la salute dei pazienti in emodialisi, di Venafro e Agnone con moderne bioosmosi (costo circa 90.000 euro): prima segnalazione dicembre 2021; il trasporto dei pazienti in Emodialisi bisognosi, indigenti e impossibilitati per disabilità o altro a mezzo di legge regionale a valere sui fondi per il sociale, depositata già la scorsa Questa Associazione fa appello al Presidente Roberti e alla Giunta Regionale del Molise di intervenire politicamente sulla Dirigenza Asrem perché non si può andare avanti così, non affrontando e non risolvendo nulla, di fatto mettendo in pericolo l’intera assistenza ai Nefropatici in tutta la Regione, in quanto ogni decenza si sta superando.

Non ultimo la mancata indicazione del nuovo Direttore della UOC facente funzione, rimasta dal 1 gennaio 2025 senza coordinamento, come anche si è assistito in questi giorni all’incredibile pingpong e rimpalli di responsabilità su chi dovesse firmare per autorizzare e garantire in attività aggiuntiva necessaria una sostituzione medica ad Agnone per ferie già concesse e autorizzate, che ha rischiato di interrompere colpevolmente il servizio di Emodialisi ai pazienti afferenti in tale centro, se non fosse stato per l’impegno “volontario” del Dott. Corvinelli che ha tamponato il caso.

Auspica che nel Concorso previsto a fine gennaio 2025 per l’assunzione di n. 1 Medico Nefrologo a Campobasso, Regione e Asrem siano particolarmente lungimiranti ad assumere immediatamente almeno 4 Medici Nefrologi o Specializzandi per mantenere in vita l’UOC di Nefrologia e Emodialisi di Campobasso, e così assicurare il supporto per sostituzioni, ferie, malattie e i servizi di Emodialisi a Larino ed Agnone, oltre tutte le attività previste dal centro, e così garantire la Rete Nefrologica Regionale, che rischia il collasso.

Ci si appella al Presidente Roberti e alla Giunta Regionale del Molise, che hanno il compito del controllo e della vigilanza politica, in coordinamento con il Commissario Bonamico e il Sub Commissario Di Giacomo, in quanto aventi a cuore la buona gestione della Sanità Molisana, di obbligare l’ASREM a fare il suo dovere istituzionale e in caso di prendere i provvedimenti necessari per il buon governo dell’azienda”.

 

Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
Pizzone II, Wwf conferma le obiezioni già dichiarate sul primo progetto

Castel San Vincenzo, nel 2026 il comune diventerà “Smart Village”. Al via ecosistema digitale per la sanità di prossimità.

7 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025

In Evidenza

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

7 Luglio 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Pastorizia in festival 2025, parola d'ordine: "Valorizzare la Transumanza"

Pastorizia in festival 2025, parola d’ordine: “Valorizzare la Transumanza”

6 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture