Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Agnone, si reclutano medici per la funzionalità del Caracciolo

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
22 Gennaio 2025
in Attualità, In Evidenza, Molise, Politica
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Agnone, si reclutano medici per la funzionalità del Caracciolo
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Circa due ore di confronto a porte chiuse, per salvare il Caracciolo. Con la dirigenza Asrem, ex medici dell’ospedale altomolisano e rappresentanti comunali e regionali tutti presenti ieri sera (21 gennaio) presso la biblioteca del nosocomio altomolisano.

Una riunione per chiedere agli ex medici, oggi in pensione, di poter tornare nei reparti ospedalieri almeno per un anno e tamponare così l’assenza dei sanitari all’interno della struttura sanitaria e nel contempo dare nuova linfa vitale alla sanità di questo territorio ormai agonizzante.

Con il vicepresidente della Regione Molise, Andrea Di Lucente, il sindaco di Agnone Daniele Saia e col suo vice Giovanni Di Nucci, già ex primario del reparto di Medicina del San Francesco Caracciolo, il Direttore Generale dell’Asrem Giovanni Di Santo ed il Direttore Sanitario Bruno Carabellese, una decina di medici agnonesi ed ex ospedalieri tutti sensibili a poter rilanciare in un futuro immediato il nosocomio che necessita da subito di personale medico.

Erano la 17.30 circa quando a varcare la porta del Caracciolo sono stati i massimi esponenti Asrem.

“Un confronto sulla problematica della carenza di personale che attanaglia l’ospedale “Caracciolo” e che mette a rischio i servizi –ha sottolineato il sindaco Saia- Per superare questa situazione di crisi, l’azienda sanitaria pubblicherà a stretto giro un avviso per la chiamata in servizio di medici in pensione, a cui parteciperanno anche diversi professionisti presenti alla riunione di oggi.

In ospedale arriverà anche un anestesista che sfrutterà a pieno le potenzialità della nuova TAC, permettendo l’utilizzo del mezzo a contrasto.

Si lavora anche all’attivazione degli ambulatori di ginecologia, cardiologia e ortopedia, così da smaltire le lunghe liste d’attesa.
Inoltre –ha aggiunto Saia- venerdì prossimo (24 gennaio, ndr) ci sarà un ulteriore sopralluogo dei tecnici Asrem per verificare la possibilità di attivare la day surgery attraverso il doppio percorso differenziato.
Finalmente notizie positive, il nostro lavoro al servizio dei cittadini continua nel segno di un fattivo dialogo tra istituzioni. Ringrazio il vicepresidente Di Lucente per l’attenzione riservata al territorio dell’Alto Molise”.

“Abbiamo affrontato con decisione l’emergenza del presidio ospedaliero di Agnone insieme al collega Roberto Di Pardo e al Direttore Generale dell’Asrem Di Santo viste le problematiche emerse convocando i professionisti in quiescenza che hanno già prestato servizio presso il nosocomio agnonese presso il comune di Agnone alla presenza del sindaco Daniele Saia –ha detto Andrea Di Lucente-.

Ho chiesto loro in questo momento di difficoltà dovuta alla carenza di medici di aiutarci a coprire dei turni presso il reparto di medicina e al pronto soccorso, inoltre ho chiesto al dott. Franco Paolantonio, specialista in anestesia, di garantire alcuni turni per poter far partire le tac con mezzo di contrasto. Stiamo lavorando per garantire il supporto necessario e ripristinare la piena operatività del Caracciolo, un punto di riferimento fondamentale per l’Alto Molise.

Oltre alla disponibilità data a sopperire carenze nel reparto di Medicina e al Pronto soccorso c’è la volontà da parte della Regione e dell’Asrem di avviare, con l’aiuto di detti professionisti, ulteriori importanti servizi per l’abbattimento delle liste di attesa.

Verrà attivata la Tac con mezzo di contrasto due giorni a settimana, nonché gli ambulatori di cardiologia, ginecologia e ortopedia.
Inoltre, il prossimo venerdì, effettuerò unitamente ad alcuni tecnici dell’Asrem, un sopralluogo per valutare la riapertura delle sale operatorie per attività di day surgery ed esami endoscopici.

Continueremo a lavorare insieme al presidente Francesco Roberti per migliorare la qualità delle prestazioni sanitarie della nostra comunità.I l nostro impegno continua, con aggiornamenti nei prossimi giorni su nuove azioni che tuteleranno questa struttura cruciale per il nostro territorio”.

Ora si attendono gli esiti dell’incontro previsto per venerdì prossimo.

 

Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
Rossella De Rosa, membro del direttivo Aci Storico Molise

‘Ruote nella Storia’ torna a settembre: fervono i preparativi

23 Giugno 2025
Letino celebra I Riti, turisti in trepida attesa: 18 - 20 luglio 2025

Letino celebra I Riti, turisti in trepida attesa: 18 – 20 luglio 2025

21 Giugno 2025
Agnone,  progetto di restauro per la Fontana di Maiella

Agnone, progetto di restauro per la Fontana di Maiella

19 Giugno 2025
Rotary Club Agnone, eletto presidente Armando Marinelli

Rotary Club Agnone, eletto presidente Armando Marinelli

19 Giugno 2025
Salviamo l'Orso contesta Legambiente: da Associazione ambientalista è diventata Agenzia di promozione del business delle rinnovabili

Trovato l’accordo per consentire la gara dei segugi a Roccaraso

19 Giugno 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
A Campobasso si è spento l'imprenditore Claudio Iannetta

Lutto – A Campobasso si è spento l’imprenditore Claudio Iannetta

4 Giugno 2025
Benvenuto a Filippo Stampone, l'amore di Papà Michele e Mamma Chiara

Agnone, benvenuto a Filippo Stampone: l’amore di papà Michele e mamma Chiara

4 Giugno 2025
Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

18 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
Letino celebra I Riti, turisti in trepida attesa: 18 - 20 luglio 2025

Letino celebra I Riti, turisti in trepida attesa: 18 – 20 luglio 2025

Rossella De Rosa, membro del direttivo Aci Storico Molise

‘Ruote nella Storia’ torna a settembre: fervono i preparativi

Notte Romantica in Abruzzo e Molise nei borghi più belli d’Italia: sabato 21 giugno

Notte Romantica in Abruzzo e Molise nei borghi più belli d’Italia: sabato 21 giugno

La cumbia della noia – di Vanessa Battista

La cumbia della noia – di Vanessa Battista

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
Rossella De Rosa, membro del direttivo Aci Storico Molise

‘Ruote nella Storia’ torna a settembre: fervono i preparativi

23 Giugno 2025
Letino celebra I Riti, turisti in trepida attesa: 18 - 20 luglio 2025

Letino celebra I Riti, turisti in trepida attesa: 18 – 20 luglio 2025

21 Giugno 2025
La cumbia della noia – di Vanessa Battista

La cumbia della noia – di Vanessa Battista

21 Giugno 2025

Le Ultime Notizie

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
Rossella De Rosa, membro del direttivo Aci Storico Molise

‘Ruote nella Storia’ torna a settembre: fervono i preparativi

23 Giugno 2025
Letino celebra I Riti, turisti in trepida attesa: 18 - 20 luglio 2025

Letino celebra I Riti, turisti in trepida attesa: 18 – 20 luglio 2025

21 Giugno 2025
La cumbia della noia – di Vanessa Battista

La cumbia della noia – di Vanessa Battista

21 Giugno 2025

In Evidenza

Rossella De Rosa, membro del direttivo Aci Storico Molise

‘Ruote nella Storia’ torna a settembre: fervono i preparativi

23 Giugno 2025
Letino celebra I Riti, turisti in trepida attesa: 18 - 20 luglio 2025

Letino celebra I Riti, turisti in trepida attesa: 18 – 20 luglio 2025

21 Giugno 2025
Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

18 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

13 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
Rossella De Rosa, membro del direttivo Aci Storico Molise

‘Ruote nella Storia’ torna a settembre: fervono i preparativi

23 Giugno 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture