Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Abruzzo

Roccaraso, la domenica della sorpresa non poteva finire peggio

Ugo Del Castello di Ugo Del Castello
2 Febbraio 2025
in Abruzzo, Cronaca, Turismo, Zoom
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Roccaraso, la domenica della sorpresa non poteva finire peggio
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Tutti delusi, tutti scontenti, perfino i media, giunti la sera del sabato per essere pronti al mattino per catturare immagini e interviste, nonostante la riduzione a meno della metà dei 220 autobus di domenica scorsa. Il limite massimo fissato per mezzogiorno di sabato per la prenotazione di 100 autobus si è addirittura attestato, pare a soli 60 autobus che moltiplicato 55 fa poco più di 3.500 gitanti napoletani da accogliere. E il dispiegamento delle forze in campo è stato considerevole, prevedendo addirittura i pompieri.

Ho girato un po’ per Roccaraso prima della mezza e l’afflusso di un terzo di giganti spalmato per qualche strada e nell’area intorno alla seggiovia dell’Ombrellone e sotto la ex pista numero Quattro quasi non si notava rispetto a domenica scorsa. Il tempo era uggioso.

Ma quello che si notava in preminenza era il numero di squadre televisive superiori al numero di turisti che comunque si registra normalmente in giro a quell’ora di domenica, anche per via del cambio di clientela. Nei locali pubblici e in quelli commerciali si poteva entrare immediatamente senza doversi sottoporre alla fila. Dagli alberghi è trapelato un sensibile mugugno, per le disdette intervenute nella settimana, man mano che tiktoker, TV e giornali facevano aumentare la tensione.

Situazione identica dalle scuole sci e dalle biglietterie degli impianti. Insomma, chi pensa di sorridere e di stare più tranquillo per la debacle dietro l’angolo evitata, non deve essere affatto soddisfatto: il problema è lì, pronto per ripresentarsi aggressivo e disarmante nei termini in cui esiste.

Se vogliamo tirare una prima linea dei conti, questi si sono corredati immediatamente di un segno meno e l’imprenditoria locale, unita a quella politica, devono chiedersi all’unisono se così come hanno condotto l’organizzazione e l’ospitalità turistica di questa località da un po’ di tempo sia stata stata quella giusta. Io dico semplicemente che non c’è stata nessuna conduzione, se per ciò si vuole intendere l’agire con fantasia, intraprendenza e responsabilità.

Alcuni soloni presuntuosi devono fare ammenda e farsi da parte. Perché a questo punto, più che mai, Roccaraso ha bisogno di una guida manageriale di esperienza e pronta capacità nel condurre uno studio della località, che deve essere inquadrato obbligatoriamente mettendo insieme anche le altre località di Rivisondoli, Pescocostanzo e Rocca Pia, per le proprie peculiarità.

Di conseguenza si dovranno studiare tutte quelle misure per risollevare le sorti disastrate di Roccaraso, che non trovano un contrappeso energico da parte delle altre tre sorelle. Si dovrà costruire da zero una mentalità unica, conseguenza logica della espressione di un’unica comunità, che si attesterebbe a circa 3.500 abitanti, al lordo delle residenze fittizie che tanti problemi procurano in termini finanziari dei Comuni e ciclicamente dei risultati elettorali viziati da favoritismi e perfino ricatti.

Il futuro può a questo punto può essere inquadrato, in termini di risultati e di partecipazione unitaria e integrata, sulla strada di una possibile ed auspicabile ripresa. Non ci sono sul posto figure di questo tipo e soprattutto temo che assumersi una responsabilità del genere, anche se generosamente retribuita sia motivo di forte preoccupazione per chi vorrebbe accettare. Ma è una sfida, di tipo imprenditoriale e sono certo che ci siano soggetti preparati e coraggiosi in tal senso.

Per quanto riguarda la situazione contingente dei gitanti napoletani si possono sicuramente, coraggiosamente e responsabilmente assumere iniziative forti; presumibilmente possibili, che contemplino, oltre ad interventi di modifica di uso dei campi innevati, anche di una sensibile riduzione dei flussi domenicali. Un’azione di intesa e di collaborazione di tutte le forze in campo può modificare in senso positivo le aspettative di tutti.

Mi dispiace che il Professor Francesco Sabatini abbia raggiunto un’età considerevole, e a tal proposito gli auguro ogni bene futuro, perché avrei visto in lui il personaggio bandiera da affiancare a quel manager più tecnico, per consigliarlo e per divulgare poi da suo pari le novità che sarebbero scaturite da parte degli Altopiani Maggiori d’Abruzzo.

Restano fermi in me l’idea e l’auspicio che si possa addivenire al più presto alla costituzione del nuovo comune in tal senso denominato.

Ugo Del Castello

Tags: Abruzzocaos trafficodisdette alberghiflopflussi turisticiRoccarasoturismo napoletani
Ugo Del Castello

Ugo Del Castello

Correlati Posts

Alta Valle del Volturno, Pnalm: "Accertata una violazione delle norme sanitarie sul pascolo"

Alta Valle del Volturno, Pnalm: “Accertata una violazione delle norme sanitarie sul pascolo”

12 Giugno 2025
Roccaraso, il Presidente della Repubblica e una simpatica scenetta invernale

Roccaraso, il Presidente della Repubblica e una simpatica scenetta invernale

11 Giugno 2025
II carabinieri di Agnone "arrestano" la lupa, trasferita a Civitella Alfedena nell'area faunistica

Agnone, i carabinieri “arrestano” la lupa, trasferita a Civitella Alfedena nell’area faunistica

10 Giugno 2025
Agnone, catturata la lupa che aveva aggredito una minorenne

Agnone, catturata la lupa che aveva aggredito una minorenne

10 Giugno 2025
Agnone, Francesco Leomanni và in quiescenza

Agnone, Francesco Leomanni và in quiescenza

8 Giugno 2025
Castel di Sangro, Antonello Persico canta De Andre' a sostegno del Reparto di Chirurgia

Castel di Sangro, Antonello Persico canta De Andre’ a sostegno del Reparto di Chirurgia

7 Giugno 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
A Campobasso si è spento l'imprenditore Claudio Iannetta

Lutto – A Campobasso si è spento l’imprenditore Claudio Iannetta

4 Giugno 2025
Lutto - Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore - musicista

Lutto – Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore – musicista

22 Maggio 2025
Benvenuto a Filippo Stampone, l'amore di Papà Michele e Mamma Chiara

Agnone, benvenuto a Filippo Stampone: l’amore di papà Michele e mamma Chiara

4 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

14 Giugno 2025

Le Ultime Notizie

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

14 Giugno 2025

In Evidenza

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

13 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

9 Giugno 2025
Non ci sono più pastori!

Non ci sono più pastori

9 Giugno 2025
Roccaraso, quando la promozione turistica era a costo zero.

Roccaraso, quando la promozione turistica era a costo zero.

6 Giugno 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture