Roccaraso come Pescasseroli, perché no?
Sarà quella che viene definita "deformazione professionale", per via del mio ruolo di ex Responsabile del Settore Finanziario del Comune...
Sarà quella che viene definita "deformazione professionale", per via del mio ruolo di ex Responsabile del Settore Finanziario del Comune...
Il 21 novembre 1943, in località Limmari (Valle della Vita) nella frazione Pietransieri di Roccaraso, un plotone di Paracadutisti tedeschi,...
Spesso sentiamo dire: “Sei come un tedesco”. Espressione rivolta a chi agisce con una precisione quasi maniacale. E se dovessimo...
Spesso preferisco scendere e risalire da Castel di Sangro con l'automobile per la vecchia strada statale diciassette. E non c'è...
Verso la metà degli anni venti arrivò a Roccaraso, al seguito del Giro d'Italia, un colonnello degli Alpini in congedo....
Nonostante siano trascorsi 80’anni, in località Roncone è emerso un grosso proiettile di artiglieria rimasto inesploso. Uno più o meno...
Io c’ero. Alle dieci del mattino di quel 18 settembre alla stazione ferroviaria di Roccaraso, nuova ed elegante, tipico esempio...
RemasterDirector_1a5c03258 Caro Barone Angeloni, da roccolano attento scrivo questa lettera per dirti che la tua linea ferroviaria, per più di...
Giusti 80'anni fa, oggi sul Gran Sasso ci fu la liberazione del Duce ad opera dei Paracadutisti tedeschi al comando...
"Un carretto per il Paradiso" è il titolo del film che proporrei al regista Paolo Sorrentino, amico di Roccaraso, per...