Girardengo e il Macerone, tra falsità e verità: un’occasione perduta
Si racconta che Costante Girardengo nel Giro d’Italia del 1921 sceso dalla bici per la fatica a salire il Macerone...
Si racconta che Costante Girardengo nel Giro d’Italia del 1921 sceso dalla bici per la fatica a salire il Macerone...
Ma bisogna crederci e soprattutto bisogna credere che risolvere il problema di un altro può condurre al benessere di tutti...
Quel giorno c’ero e mi trovavo sugli sci da fondo a compiere la solita sciata domenicale sugli altopiani. Era uno...
Questi giorni invernali sono un po' la caratteristica della Roccaraso che non funziona. Una maledizione che sembrò scongiurata nel 1967,...
Una delle fotografie aeree donatemi dall’amico Enrico Del Pizzo, che ha arricchito il mio libro – 1943 Roccaraso kaputt! –...
Ho trovato per caso su Facebook questa immagine svizzera e così sono riaffiorati i ricordi di un tempo, perciò torno...
È storia antica quella dei pullman a Roccaraso, addirittura negli anni '50 in sosta dentro al paese. Ero piccolo e...
Avevo appena quindici anni quando completai il primo superiore, mio padre era gravemente ammalato, per uscire di casa stava su...
Accadde sulle montagne di Roccaraso negli anni ’20 dello scorso secolo. Rimasi sconvolto e amareggiato, così come lo fu per...
È necessario partire da questa dichiarazione del 1949 della Prefettura de L’Aquila che illustra all’Ambasciata americana in Italia la situazione...