Un esempio di coerenza, correttezza e rara lealtà si registra nelle latitudini matesine. Il gesto concreto e neanche tanto simbolico è del presidente regionale del Parco Regionale del Matese, Agostino Navarra, che ha deciso di togliersi l’indennità di funzione: “Riconosciuta la necessità di dover destinare ulteriori somme al sostegno della promozione e valorizzazione del territorio del Parco”. Stimato medico veterinario, Navarra, ha precisato come sia “fondamentale che ogni risorsa disponibile venga utilizzata per valorizzare il nostro territorio e prepararlo al Parco Nazionale.”
La rinuncia dell’indennità si inserisce in un contesto più ampio di razionalizzazione delle spese e di ricerca di nuove fonti di finanziamento per il Parco, che continua a lavorare per sviluppare progetti sostenibili e innovativi a beneficio della comunità e dell’ambiente. Il Parco Regionale del Matese rimane impegnato nel suo ruolo di custode della biodiversità e promotore di attività responsabili, per garantire un futuro prospero e sostenibile per le generazioni a venire.
“Un segnale forte e chiaro – ha commentato il presidente – sulla nostra priorità di investire nel futuro del territorio e dei suoi abitanti.”