Dopo Casearia che negli ultimi due anni ha sublimato soprattutto i formaggi dei caseifici della cittadina altomolisana ecco un prestigioso riconoscimento per Agnone. Infatti l’Onaf (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi) conferirà ad Agnone il prossimo 8 marzo il titolo di “Città del Formaggi 2025”.
“Il riconoscimento celebra la nostra secolare tradizione casearia e il legame con la transumanza e il territorio incontaminato dell’Alto Molise” afferma con soddisfazione il sindaco Daniele Saia.
A consegnare il riconoscimento proprio al sindaco Daniele Saia sarà la consigliera nazionale Onaf, Maria Sarnataro.
Parteciperanno all’evento anche il presidente della Regione Molise Francesco Roberti, il presidente della Camera di Commercio del Molise Paolo Spina e l’assessore alle Politiche Agricole Salvatore Micone. Sono previsti anche gli interventi di Giuseppe di Pietro presidente Casearia; Angelo Belliggiano del Progetto Moving (filiera lattiero-casearia in Altomolise) oltre che di Maria Sarnataro consigliera nazionale Onaf.
“Agnone non è solo terra di formaggi, ma anche di innovazione e promozione del settore, come dimostra Casearia, la fiera dedicata ai formaggi italiani, unica nel Centro-Sud” ha concluso il sindaco.
La manifestazione della consegna della targa di “Agnone Città del Formaggio 2025” si svolgerà in palazzo San Francesco alle ore 11.00. Al termine una degustazione delle specialità casearie del territorio verranno preparate dai ragazzi dell’Istituto Alberghiero di Agnone.