Erano circa le 16.30 del 19 marzo 1995 quando il Santo Giovanni Paolo II varcò la soglia della pontificia fonderia di campane Marinelli. Per la prima volta un Papa ad Agnone un capo di Stato nell’opificio dei Sacri Bronzi.
Sono passati 30 anni e Armando e Pasquale Marinelli domani alle ore 17.30 faranno rintoccare la campana del Giubileo 2025 per trenta volta in ricordo degli anni trascorsi da quella memorabile ed indimenticabile visita. Poi la celebrazione Eucaristica nella chiesa di Maria SS.ma di Costantinopoli che verrà celebrata dal Vicario Generale don Mario Fangio.
Quindi il saluto del sindaco Daniele Saia e del presidente Ucid (unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) Gabriella Marinelli. Non mancheranno gli interventi dei titolari della fonderia, Armando e Pasquale Marinelli che racconteranno dello storico ed emozionante incontro con Sua Santità in fonderia e della fusione della Campana della Pace.
19 marzo anche come giorno dedicato agli artigiani e per questo verrà commemorato un “artigiano d’eccellenza di Agnone”, Vittorio Lemme, scomparso prematuramente, grande maestro campanaro della Fonderia Marinelli e conoscitore esperto di tutte le campane ed i campanili di Agnone.
Una campana verrà consegnata alla famiglia. A seguire la distribuzione dei panini benedetti prodotti da Mario Porrone in ricordo di quelli che Vittorio era solito ordinare e distribuire in qualità di diacono per particolari ricorrenze religiose.