Lo abbiamo conosciuto durante le riunioni organizzate dagli allevatori molisani, dove ha sempre denunciato la sua contrarietà al nascente Parco Nazionale del Matese. Fa parte di uno dei comitati che si stanno battendo in questi giorni, insieme ai suoi colleghi campani e molisani, per far abrogare la Legge 205/2017.
Guglielmo Lauro, ultraquarantenne, è il titolare di un’avviata azienda di bovini, nata nel 2014, che ha suddiviso nell’area della provincia d’Isernia nei comuni di Castel San Vincenzo e Pozzilli. Una vita colma di sacrifici, la sua, sin da quando era giovanissimo, ci ha riferito. La missione è quella di mandare avanti una tradizione di famiglia che oggi gli consente di campare dignitosamente.
Ci ha raccontato la sua storia e le difficoltà iniziate improvvisamente nel 2019 per garantire il pascolo alle sue mucche nell’area del Pnalm, ricadente sul versante molisano. L’allevatore, di origini campane, ha ascoltato la nostra intervista al direttore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Luciano Sammarone. Ad Amolivenews dice la sua e ribatte su alcuni punti – a suo avviso – non corrispondenti alla verità.