La biblioteca comunale di Pescolanciano ha ospitato con successo il secondo incontro della rassegna “Lettura Giovani”, un evento che ha dato risalto ai talenti emergenti nel campo della letteratura. L’incontro, promosso dall‘Associazione Culturale Armonia, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti e ha offerto un’importante opportunità di visibilità per i giovani autori.
La serata è stata aperta dalla presidente dell’Associazione Culturale Armonia, Antonietta Pace, che ha introdotto l’evento con un discorso caloroso e appassionato. La giovane Noemi Mirto ha dato il via alla manifestazione con una poesia scelta da lei legata al tema dell’evento “Donna è” di Rita Sabatini, suscitando l’ammirazione del pubblico per la sua interpretazione sensibile.
Successivamente, la moderatrice della serata, la giornalista e scrittrice Maria Stella Rossi, ha letto alcuni estratti dalle opere della scrittrice Lina Pietravalle, creando un momento di riflessione che ha arricchito l’evento. La sua lettura ha offerto spunti di riflessione sulla bellezza della scrittura e sul valore della cultura.
Il giovane poeta Simone Principe ha presentato alcune delle sue poesie, dimostrando una notevole capacità espressiva. La giovanissima Antonella Fattore ha emozionato il pubblico con le sue poesie inedite, rivelando un talento promettente e una forte sensibilità.
Un momento di particolare significato è stato quello in cui il mezzosoprano Beatrice Nicodemo ha letto alcuni passaggi sulla figura di Maria Montessori. La sua lettura ha aggiunto un elemento di profondità alla serata, offrendo al pubblico una riflessione sulla figura della pedagogista e sul suo impatto nel campo dell’educazione.
La serata ha visto la presenza di ospiti di rilievo, tra cui l’ex sindaco Domenico Padula, l’artista Vincenzo Di Salvo, la scrittrice nonchè Presidente della Fondazione Molise e cultura, Dottoressa Antonella Presutti, che ha incoraggiato i giovani a proseguire nel loro cammino letterario, e Don Pietro Paolo del Monaco, parroco di Civitanova del Sannio, che ha arricchito l’incontro con la sua presenza. Il poeta Antonio Vanni ha inoltre interagito attivamente con i giovani autori, ponendo domande stimolanti.
L’evento, patrocinato dal Comune di Pescolanciano e dal CSV Molise, ha visto la presenza sempre dell’Associazione Culturale Intramontes e dell’azienda Mielisano, che ha omaggiato i partecipanti con miele locale. Per concludere, l’Associazione Armonia ha consegnato a ciascun giovane artista un attestato di partecipazione, accompagnato da una borsa donata dal CSV Molise, come segno di apprezzamento per il loro impegno e talento.