E’ lo spettacolo dal vivo per eccellenza tra i monti del Parco Nazionale d’Abruzzo. Da circa 40 anni va in scena il sabato santo a Barrea. Torna il 19 aprile a cominciare dalle ore 17.30. Gli abitanti del borgo altosangrino diventano attori e figuranti. Tra questi anche il mitico “Pasetta“, l’uomo più mediatico d’Abruzzo.
Ogni anno arrivano nella “perla del parco”, diverse migliaia di presenze per assistere a un evento suggestivo, intriso di storia e religione. Per celebrare gli ultimi attimi di vita di Gesù, entrano in scena 150 volontari che curano anche le scenografie e le coreografie, coordinati da Tommaso D’Amico, presidente dell’Associazione Antologia.
Per il Comune di Barrea è un momento importante, al punto di aver ideato il sentiero della Passione, inaugurato lo scorso anno dal sindaco Aldo Di Benedetto. La telecamera di Amolivenews, come di consueto, è andata a sbirciare dietro le quinte la preparazione dello spettacolo, a tre giorni del grande giorno.