Anni di lotte, tensioni, delusioni e rabbia per le promesse disattese da tutte le amministrazioni comunali che si sono succedute nel corso degli anni a Isernia. E che erano reclamate da circa 700 malati di alzheimer dell’intera provincia pentra.
Stamani la svolta con la notizia che il presidente dell’Associazione ‘Non Ti Scorda di Me‘ Bruno Esposito ha accolto con soddisfazione e la felicità nel cuore: il sindaco di Isernia Piero Castrataro gli ha comunicato che le procedure di gara per affidamento dei lavori dell’attesissimo Centro diurno per il malati di Alzheimer si sono concluse e l’avvio dei lavori avranno inizio tra pochi giorni.
Il progetto prevede interventi di efficientamento energetico, per una gestione sostenibile dell’edificio e una funzionalizzazione degli spazi interni, con la realizzazione di ambienti adatti allo svolgimento di attività motorie, di socializzazione, di animazione, di stimolazione cognitiva, musicoterapia e danza.
La funzionalizzazione della struttura prevede anche la creazione di spazi da riservare ad ambulatori ed attività di natura sanitaria. A conclusione dei lavori, il Comune di Isernia sarà pronto a concedere la struttura in comodato d’uso gratuito alla ASREM per l’accreditamento e la futura gestione.