Grazie a Fabio Verdone e Paolo Porrone la sera di Pasquetta diventerà un momento di religiosità, recitazione e svago. I due agnonesi, ma soprattutto il poliedrico Verdone, da anni organizzatori di recital e musical, ancora una volta daranno vita a quella che è stata la Passione di Gesù e che duemila anni fa lo portò sulla Croce.
“Passione e Resurrezione di Cristo” il titolo scelto per rappresentare, all’interno della chiesa di Maria Santissima di Costantinopoli, alle ore 18.30 di lunedì 21 aprile, col gruppo de “I Giovani Agnonesi”, i momenti più importanti della vista di Gesù.
Otre una trentina gli attori e comparse in scena protagonisti di vari quadri che sapranno davvero emozionale la tantissima gente che affollerà il Tempio Sacro. L’ultima edizione vide circa settecento presenze nella grandissima chiesa del centro di Agnone.
Ancora una volta il duo Verdone – Porrone hanno formato un cast di ben trenta attori in scena più un nutrito corpo di truccatori, costumisti, tecnici di luci ed audio che saranno impegnati su un’opera che sicuramente strapperà lacrime ed applausi dei presenti. E su tutti, leggendo i nomi dei partecipanti, è bello rivedere quello di Gianluigi Dezzi, il noto tenore agnonese, che fra l’altro interpreterà l’Ave Maria di Gounod.
L’impegno nelle prove degli attori, le scenografie, i costumi, i trucchi, l’interpretazione dei testi hanno avuto la supervisione di don Onofrio Di Lazzaro, parroco della SS.ma Maria di Costantinopoli, che ancora una volta ha dimostrato di essere sensibile alle richieste dei più giovani concedendo loro la chiesa come luogo di rappresentazione della Passione e Resurrezione di Cristo.
Appuntamento dunque per “Pasquetta” a sera e si ricordi (una prerogativa di Fabio Verdone) che come sempre l’ingresso è gratuito per tutti.