Il Pontificato dei due Papi in contemporanea con Benedetto XVI; il Papa del Covid, il primo Papa ad un G7, il Papa che ha rinunciato all’appartamento Vaticano per quello più semplice in Santa Marta e tanti altri primi eventi legati a Francesco.
Tanti gli incontri con i fonditori Marinelli e la loro Pontificia, ma anche col sindaco di Agnone Daniele Saia davvero emozionato e colpito per la dipartita del Santo Padre di questa mattina (21 aprile). L’incontro fra il Papa ed il Sindaco Saia avvenne a margine della sua udienza con tre banche italiane, tra cui anche la BCC Abruzzi e Molise che ha una sua filiale nella cittadina altomolisana.
Saia invitò Francesco ad Agnone, cosa questa, che, purtroppo, non potrà mai più accadere.
“Ho avuto l’immenso onore di incontrare Papa Francesco – scriveva Daniele Saia a margine dell’importante incontro col Santo Padre- e di invitarlo a visitare Agnone e il Molise, per scoprire le nostre tradizioni e le bellezze culturali e spirituali. In particolare, ho avuto modo di parlargli della storia della millenaria Pontificia Fonderia di Campane Marinelli e del suo ruolo fondamentale nel diffondere la fede nel mondo attraverso il suono dei suoi bronzi. Sarebbe emozionante vedere il Pontefice seguire le orme di San Giovanni Paolo II, che ci fece visita nel 1995. Si tratterebbe di un’occasione speciale per valorizzare ancora di più i nostri territori e l’arte che custodiscono”. Papa Francesco si è spento questa mane alle ore 7.35 e la notizia è stata resa nota circa due ore e mezzo dopo la sua dipartita.