Tutto pronto ad Agnone per la partenza dell’attesissimo festival “Fuoco al Centro”, diretto dalla scrittrice di origini agnonesi Chiara Gamberale e prodotto da “CreaVità” in collaborazione col Comune. Un evento che porterà nell’Atene del Sannio grandi nomi del panorama letterario italiano.
Una tre giorni che vedrà nel centro altomolisano nomi della portata di Massimo Grimellini, Simona Sparaco, Chiara Gamberale, Teresa Ciabatti, Antonio Pascale e Emanuele Trevi con i moderatori degli incontri Giovanni Petta e Velentina Farinaccio. La parte musicale è nel concerto di Erica Mou al teatro Italo-Argentino domani 3 maggio a sera.
Si inizia oggi, 2 maggio, alle ore 18.00 al belvedere San Marco, con l’incontro tra Massimo Gramellini (scrittore, giornalista e volto della televisione) e Simona Sparaco (scrittrice e sceneggiatrice di successo) che dialogheranno con Chiara Gamberale, autrice di romanzi tra i più letti e amati degli ultimi venti anni. L’appuntamento, dal titolo “Cosa accende davvero una storia? Quali scintille, qual vento occorre per raccontare”, sarà un momento creativo di riflessione e di scambio di idee. L’ingresso è libero.
Ma anche laboratori per i più piccoli.
Infatti, in contemporanea al primo incontro del festival, nel chiostro dei Filippini, si svolgeranno le prime attività del laboratorio dedicato ai bambini a cura di Paola Sasso.
Ad arricchire l’offerta culturale di Agnone, inoltre, anche le visite guidate alla biblioteca comunale Labanca che, oltre a custodire un patrimonio culturale di grande livello, ospita la mostra permanente del libro antico e la mostra fotografica “Ignis Custodes”, a cura del noto fotografo Francesco Zizola. La biblioteca è aperta al pubblico dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:00.