Il corteo storico, composto da figuranti in abiti medievali, andato in scena oggi pomeriggio a Isernia, ha rinnovato la memoria del passaggio di Celestino V nella città pentra che gli diede i natali e che ogni anno celebra la sua figura di umiltà e spiritualità attraverso un percorso di fede, cultura e identità storica.
Con questa rievocazione gli organizzatori hanno riaffermato il legame profondo tra la città e la figura del Santo Pontefice, simbolo universale di pace, umiltà e riconciliazione. Nonostante la giornata infrasettimanale abbiamo registrato una discreta presenza di pubblico che si è intrattenuto fino a sera inoltrata per assistere alla suggestiva rappresentazione ben organizzata dalla Pro Loco “Città di Isernia”, in collaborazione con la Regione Molise, la Provincia di Isernia, il Comune di Isernia e Diocesi di Isernia-Venafro.