
«La Conferenza è una piazza dove convergono idee, progetti e visioni», ha dichiarato Francesco Meleca, direttore dell’Automobile Club Molise. «Un’occasione per mettere in rete competenze e know-how, con un’attenzione particolare ai giovani, veri protagonisti della mobilità di domani».
Moderati da David Giudici, direttore della rivista L’Automobile, i lavori si apriranno con gli interventi di Riccardo Tesone, Presidente Automobile Club Molise, e dello stesso Francesco Meleca.
Tre le sessioni previste: la prima con il prof. Fabio Orecchini (Luiss e Unimarconi), la seconda con Francesco Scotto (Fondazione Aci) e Matteo Motta (Bosch), e l’ultima dedicata al territorio molisano con Massimo Di Tore (DR Automobiles).
Spazio anche all’interazione con il pubblico: gli studenti del quinto anno del Convitto Nazionale parteciperanno ad un quiz in tempo reale sull’app dedicata, testando le proprie conoscenze sulla mobilità responsabile e inclusiva. In palio, una borsa di studio da 1.000 euro offerta dall’ Aci Molise.
A chiudere l’evento, un momento dedicato alla valorizzazione del patrimonio eno-gastronomico locale, ospitato nella cappella sconsacrata del Convitto, a sottolineare il legame tra mobilità e turismo. Campobasso, per un giorno, sarà il crocevia delle strade che portano al futuro.