Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Arte e Cultura Arte

Fondazione Molise Cultura alza il sipario sulla stagione 2025 – 2026 degli eventi

Redazione di Redazione
17 Ottobre 2025
in Arte, Cultura, Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
Fondazione Molise Cultura alza il sipario sulla stagione 2025 - 2026 degli eventi
Scoprici su FacebookCondividi su WhatsApp

Si è svolta questo pomeriggio, presso il Palazzo GIL di Campobasso, la presentazione ufficiale della ricca stagione culturale promossa dalla Fondazione Molise Cultura. L’incontro ha visto il Presidente della FMC, Antonella Presutti, illustrare la nuova programmazione focalizzata su letteratura, musica e cinema alla presenza degli autori e dei curatori delle rassegne, che hanno dettagliato il calendario di appuntamenti in programma nei prossimi mesi negli spazi del Palazzo GIL.

“Gli eventi che presentiamo oggi – ha dichiarato la presidente Presutti – rappresentano non solo la capacità di costruire una rete anche con altri interlocutori, come ad esempio la Libreria Risguardi, ma soprattutto apriamo il più possibile gli spazi del Palazzo GIL, importanti non solo per la loro bellezza ma anche per la loro centralità nel capoluogo regionale. Spazi che mettiamo a disposizione e che quindi possono essere goduti per diverse iniziative e per varie attività. Questo è un aspetto importante: vogliamo recuperare una nuova socialità all’interno del centro città, con una programmazione estremamente ricca e variegata che possa aprire spazi di confronto sul piano culturale e della socializzazione”.

Nella nuova programmazione spiccano Tintilia Noir – Rassegna letteraria del giallo e del noir ideata e diretta da Mirko Addesa, dedicata da questa edizione a Giuseppe Pittà (Peppino per gli amici più stretti), giornalista, scrittore, operatore culturale e sociale, recentemente scomparso. La rassegna in programma nell’Auditorium Giovannitti del Palazzo GIL, vedrà la partecipazione di autori di spicco come Romano De Marco (21 ottobre), Piera Carlomagno (12 novembre) e Massimo Lugli (14 novembre), per un viaggio nelle atmosfere del noir italiano. Ma da domenica 19 ottobre inizia anche la Rassegna Letteraria “Americana – Cinque ballate in libreria”: ideata e curata dal giornalista Pasquale Di Bello con la libreria Risguardi di Campobasso, l’iniziativa si propone di raccontare l’America marginale e periferica attraverso le opere di grandi autori come John Steinbeck e Jack Kerouac, con contaminazioni di musica e cinema.

L’8 e 9 novembre torna “Vinilici” – Fiera mostra mercato del disco in vinile: un atteso ritorno con una due giorni dedicata agli appassionati di musica su supporto fisico, DJ set e la mostra “100 copertine di 100 vinili” in programma negli spazi espositivi in Via Gorizia. Infine la rassegna cinematografica “C’era una volta l’Odeon” in programma nell’Auditorium Giovannitti, con proiezioni in programma da novembre ad aprile proposti la domenica pomeriggio alle ore 17:00, con titoli di particolare pregio e film documentari dell’attualità storica e geopolitica. In attesa di presentare il cartellone della Stagione di spettacoli del Teatro Savoia, La Fondazione Molise Cultura ha così dato il via ad un programma che promette di animare il panorama culturale regionale, offrendo al pubblico un’ampia varietà di proposte di alta qualità.

Tags: Antonella PresuttiFondazione Molise CulturaGIL di Campobassostagione 2025 - 2026
Redazione

Redazione

Correlati

Locandina

Campobasso guarda al domani: Aci Molise lancia la Conferenza Nazionale sulla Mobilità del Futuro

15 Ottobre 2025
I soci di Auto Storiche Molise a Portocannone

Il raduno dell’Associazione AUTO STORICHE MOLISE fa tappa a Portocannone

14 Ottobre 2025
La proposta: intitolare il ponte sulla sp 84 ai martiri dei Limmari

Roccaraso – La proposta: intitolare il ponte sulla sp 84 ai martiri dei Limmari

11 Ottobre 2025
Regionali Molise 2023, Maria Antenucci (Il Molise che Vogliamo): le mie idee per una regione migliore

A Pesche la sindaca Antenucci annuncia l’edizione 2025-2026 de ‘I presepi nel presepe’

10 Ottobre 2025
Agnone, l’Italo-Argentino presenta la stagione teatrale 2025/26

Agnone, l’Italo-Argentino presenta la stagione teatrale 2025/26

8 Ottobre 2025
Silvana Licursi

Silvana Licursi, ambasciatrice della musica arbëreshe, lascia un vuoto incolmabile nel Molise e nelle comunità di minoranza linguistica

4 Ottobre 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Parco Nazionale del Matese, Massimo Romano annuncia le prossime mosse alla platea di Guardiaregia

Parco Nazionale del Matese, Massimo Romano annuncia le prossime mosse alla platea di Guardiaregia

10 Ottobre 2025
A Letino bagno di folla per la celebrazione della Madonna del Castello

A Letino bagno di folla per la celebrazione della Madonna del Castello

22 Settembre 2025
La triste favola (che favola non è) del sindaco Daniele Saia

La triste favola (che favola non è) del sindaco Daniele Saia

4 Ottobre 2025
Il Gen. Cortellessa nominato Commissario Straordinario dell’Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio “Arturo Carlo Jemolo”  

Il Gen. Cortellessa nominato Commissario Straordinario dell’Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio “Arturo Carlo Jemolo”  

6 Ottobre 2025
Alto Sangro, si annunciano disagi per i lavori sulla statale 17 fra Castel di Sangro e Roccaraso

Alto Sangro, si annunciano disagi per i lavori sulla statale 17 fra Castel di Sangro e Roccaraso

Fondazione Molise Cultura alza il sipario sulla stagione 2025 - 2026 degli eventi

Fondazione Molise Cultura alza il sipario sulla stagione 2025 – 2026 degli eventi

Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica PSICOMED

Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica PSICOMED, si aprono le iscrizioni

Laurea, confetti rossi e auguri alla neo laureata Antonella Zampini

Laurea, confetti rossi e auguri alla neo laureata Antonella Zampini

Alto Sangro, si annunciano disagi per i lavori sulla statale 17 fra Castel di Sangro e Roccaraso

Alto Sangro, si annunciano disagi per i lavori sulla statale 17 fra Castel di Sangro e Roccaraso

17 Ottobre 2025
Fondazione Molise Cultura alza il sipario sulla stagione 2025 - 2026 degli eventi

Fondazione Molise Cultura alza il sipario sulla stagione 2025 – 2026 degli eventi

17 Ottobre 2025
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica PSICOMED

Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica PSICOMED, si aprono le iscrizioni

17 Ottobre 2025
Laurea, confetti rossi e auguri alla neo laureata Antonella Zampini

Laurea, confetti rossi e auguri alla neo laureata Antonella Zampini

17 Ottobre 2025

Le Ultime Notizie

Alto Sangro, si annunciano disagi per i lavori sulla statale 17 fra Castel di Sangro e Roccaraso

Alto Sangro, si annunciano disagi per i lavori sulla statale 17 fra Castel di Sangro e Roccaraso

17 Ottobre 2025
Fondazione Molise Cultura alza il sipario sulla stagione 2025 - 2026 degli eventi

Fondazione Molise Cultura alza il sipario sulla stagione 2025 – 2026 degli eventi

17 Ottobre 2025
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica PSICOMED

Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica PSICOMED, si aprono le iscrizioni

17 Ottobre 2025
Laurea, confetti rossi e auguri alla neo laureata Antonella Zampini

Laurea, confetti rossi e auguri alla neo laureata Antonella Zampini

17 Ottobre 2025

In Evidenza

Attentato Ranucci, la solidarietà dell’Ordine dei Giornalisti del Molise

Attentato Ranucci, la solidarietà dell’Ordine dei Giornalisti del Molise

17 Ottobre 2025
“Affari Tuoi” regala 15 mila euro all’agnonese Angelo Buoscio

“Affari Tuoi” regala 15 mila euro all’agnonese Angelo Buoscio

17 Ottobre 2025
A Isernia atmosfera medievale con il ritorno di Celestino V

A Isernia atmosfera medievale con il ritorno di Celestino V

15 Ottobre 2025
Salumificio Sorrentino, a breve il nuovo spot firmato da Mirus con la regia di Pierluigi Di Lallo

Salumificio Sorrentino, a breve lo spot firmato da Mirus con la regia di Pierluigi Di Lallo

15 Ottobre 2025
Locandina

Campobasso guarda al domani: Aci Molise lancia la Conferenza Nazionale sulla Mobilità del Futuro

15 Ottobre 2025
'Alzheimer Fest' il tour della solidarietà si è fermato a Isernia

‘Alzheimer Fest’ il tour della solidarietà si è fermato a Isernia

11 Ottobre 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Alto Sangro, si annunciano disagi per i lavori sulla statale 17 fra Castel di Sangro e Roccaraso

Alto Sangro, si annunciano disagi per i lavori sulla statale 17 fra Castel di Sangro e Roccaraso

17 Ottobre 2025
Fondazione Molise Cultura alza il sipario sulla stagione 2025 - 2026 degli eventi

Fondazione Molise Cultura alza il sipario sulla stagione 2025 – 2026 degli eventi

17 Ottobre 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2025 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2025 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2025 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture