Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Ambiente

Agnone, contro la siccità un lago sul fiume Verrino

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
29 Giugno 2022
in Ambiente
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
Agnone Lago Fiume Verrino
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Caldo torrido e cambiamento climatico. Su tutto inaridimento delle falde acquifere e delle sorgenti. Domenico Lanciano, dall’Università delle Generazioni propone un lago sul fiume Verrino di Agnone.

“Questi che viviamo – scrive Lanciano- sono tempi di forti cambiamenti e peggioramenti climatici ma anche geopolitici, che probabilmente ci porteranno ad una forzata gestione di una o più emergenze in contemporanea. Tali peggioramenti, tra l’altro, impongono a piccoli territori omogenei, come Agnone e l’alto Molise, di ripensare l’esistenza individuale e sociale, pure ripristinando proprie strutture di comunità per una possibile e auspicabile autosufficienza a fronte di probabili fasi critiche o emergenziali. Meglio essere preparati. Ad esempio, l’enorme siccità generalizzata e la conseguente penuria di acqua sta diventando sempre più grave un po’ ovunque in Italia, così come nell’Europa mediterranea e persino in quella centrale.

Già dal 2007 l’Università delle Generazioni insiste e sollecita sulla necessità, anzi sull’urgenza, di realizzare uno sbarramento delle acque del fiume Verrino là dove tecnicamente possibile farlo, come riserva intercomunale multiuso di acqua ma pure come auspicabile attrazione turistica e area ambientale protetta quale potrebbe essere il cosiddetto “Lago Verrino”. Inoltre, con la già conclamata crisi delle fonti energetiche, tale invaso potrebbe contribuire, seppure nel suo piccolo, al fabbisogno di energia elettrica assieme al ripristino della centrale idroelettrica del tratto alto dello stesso fiume Verrino.

Riemerge, altresì, il discorso sulla precarietà strutturale delle reti idriche, le quali (è risaluto) sono un vero e proprio colabrodo, a tal punto che viene sprecata buona parte della sempre più preziosa acqua potabile, spesso adoperata, tra l’altro, per usi impropri. Sarebbe stato più logico impegnare una somma adeguata del PNRR proprio per l’aggiornamento degli acquedotti urbani e rurali. Va da sé che bisognerebbe migliorare con lungimiranza pure il patrimonio boschivo e quello delle terre incolte. Infatti, da quasi trent’anni, l’Università delle Generazioni insiste sul migliore utilizzo delle terre incolte, specialmente quelle dimenticate dagli emigrati o, in particolare, quelle indivise che si prestano ad azioni fraudolente. E se non sarà possibile dedicare tali terreni a fini immediatamente produttivi, vengano almeno utilizzati con impianti di alberi come legna da ardere in previsione di piccole o grandi emergenze energetiche.

E poiché ci attende un futuro sicuramente più difficile, sarebbe utile cominciare ad educare alla migliore frugalità i cittadini (e specialmente le nuove generazioni), come già avevano intuìto molti anni fa gli alunni del Liceo Scientifico di Agnone, tanto da pubblicare qualcosa a riguardo. L’ottimazione delle risorse disponibili è ormai diventata altamente strategica ancora di più adesso che la situazione geopolitica si è destabilizzata e può addirittura peggiorare. Ciò può significare addirittura giungere a riconoscere le erbe commestibili e medicinali presenti nel nostro territorio, nonché a saper distinguere la fauna per la propria sopravvivenza. E con veri e propri “corsi di sopravvivenza” sarebbe assai utile attrezzarsi per fronteggiare prevedibili emergenze più o meno gravi. Sarebbe doloroso e triste essere impreparati alle sfide di un futuro già preoccupante”.

Tags: AgoneDomenico Lancianofiume VerrinolagoUniversità delle generazioni
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Agricoltura, Coldiretti Molise: "In arrivo interessanti opportunità per gli imprenditori"

Agricoltura, Coldiretti Molise: “In arrivo interessanti opportunità per gli imprenditori”

27 Giugno 2025
Salviamo l'Orso contesta Legambiente: da Associazione ambientalista è diventata Agenzia di promozione del business delle rinnovabili

Trovato l’accordo per consentire la gara dei segugi a Roccaraso

19 Giugno 2025
Parco Nazionale del Matese, Agostino Navarra: "Possiede tutte le potenzialità per diventare un esempio virtuoso"

Parco Regionale del Matese: approvato il Piano di Controllo del Cinghiale per contrastare la Peste Suina Africana

30 Maggio 2025
Laboratorio Divina Natura Ciclica Arte Colore Maggio 2025

Nuovi eventi di arte e natura con il duo Millalén-Vergara: si riaccende il colore a Cantalupo nel Sannio

26 Maggio 2025
L'Acqua del Matese, risorsa da tutelare: tema del 'Matese Matese & Climate Change 2025'

L’Acqua del Matese, risorsa da tutelare: tema del ‘Matese & Climate Change 2025’

25 Maggio 2025
Matese & Climate Change 2025, Piedimonte Matese vetrina scientifica nazionale

Matese & Climate Change 2025, Piedimonte Matese vetrina scientifica nazionale

22 Maggio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
A Campobasso si è spento l'imprenditore Claudio Iannetta

Lutto – A Campobasso si è spento l’imprenditore Claudio Iannetta

4 Giugno 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
Benvenuto a Filippo Stampone, l'amore di Papà Michele e Mamma Chiara

Agnone, benvenuto a Filippo Stampone: l’amore di papà Michele e mamma Chiara

4 Giugno 2025
Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

18 Giugno 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccamandolfi, la festa del pastore cambia look: 22 - 23 luglio

Festa del Pastore 2025, Roccamandolfi capitale degli allevatori molisani: 19 – 20 luglio 2025

Bagnoli del Trigno dice SI' alla maxicoperta della solidarietà

L’associazione molisana Me Too protagonista a Baia Domizia col progetto “a…Mare amando…ti” contro la violenza sulle donne

https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025
Roccamandolfi, la festa del pastore cambia look: 22 - 23 luglio

Festa del Pastore 2025, Roccamandolfi capitale degli allevatori molisani: 19 – 20 luglio 2025

1 Luglio 2025
Bagnoli del Trigno dice SI' alla maxicoperta della solidarietà

L’associazione molisana Me Too protagonista a Baia Domizia col progetto “a…Mare amando…ti” contro la violenza sulle donne

1 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025
Roccamandolfi, la festa del pastore cambia look: 22 - 23 luglio

Festa del Pastore 2025, Roccamandolfi capitale degli allevatori molisani: 19 – 20 luglio 2025

1 Luglio 2025
Bagnoli del Trigno dice SI' alla maxicoperta della solidarietà

L’associazione molisana Me Too protagonista a Baia Domizia col progetto “a…Mare amando…ti” contro la violenza sulle donne

1 Luglio 2025

In Evidenza

https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Roccamandolfi, la festa del pastore cambia look: 22 - 23 luglio

Festa del Pastore 2025, Roccamandolfi capitale degli allevatori molisani: 19 – 20 luglio 2025

1 Luglio 2025
Notti di briganti e di folklore a San Gregorio Matese: dal 24 al 27 luglio

Notti di briganti e di folklore a San Gregorio Matese: dal 24 al 27 luglio

1 Luglio 2025

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento 'Italia e Regioni 2025'

La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento ‘Italia e Regioni 2025’

30 Giugno 2025
Castel del Giudice, sabato 28 giugno la magia di Eugenia Tamburri in "Tela di Note".

Castel del Giudice, sabato 28 giugno la magia di Eugenia Tamburri in “Tela di Note”

27 Giugno 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture