Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Abruzzo

Gironi Divini 2022, al nastro di partenza in Abruzzo

Redazione di Redazione
15 Luglio 2022
in Abruzzo, Enogastronomia, Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Gironi Divini 2022
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Da oggi, 15 luglio, e fino a lunedì 18 la Marsica sarà la base di un evento itinerante incentrato sul vino di qualità, unico per qualità e rappresentatività dei partecipanti. Una selezione di giornalisti, critici, buyers di primo livello, insieme a una rappresentanza di produttori che incarnano le tante anime della vitivinicoltura regionale, saranno ospiti del nostro territorio, da dove partiranno alla scoperta delle bellezze abruzzesi.

Anteprima Gironi Divini 2022 è il prologo tecnico dell’evento targato Live Communication, che ormai da un decennio arricchisce le serate agostane del territorio marsicano. Un fitto programma di degustazione e convegni vedrà mondo della critica e mondo della produzione seduti allo stesso tavolo (cosa rarissima), per valutare e discutere lo stato dell’arte del vino regionale e selezionare le etichette che saranno proposte al pubblico nelle finali di metà agosto.  Si parte domani ad Avezzano, per proseguire sabato nelle Colline Teramane, domenica in Terre di Casauria e finire lunedì a Tagliacozzo.

“Senza fare troppi giri di parole”, ha dichiarato Franco Santini, coordinatore tecnico dell’evento e noto conoscitore dei vini regionali, “il team di degustazione messo in piedi quest’anno è semplicemente eccezionale! Da oltre 20 anni giro in Italia e all’estero per eventi enologici, e confesso, in totale sincerità, che la qualità e lo spessore dei giudici di questa anteprima raramente l’ho incontrato”.

Nomi come Paolo Lauciani, Giampaolo Gravina, Vincenzo Scivetti, Maurizio Valeriani, Andrea De Palma, Ernesto di Renzo, Pino Perrone, Giuseppe Gentile, Paolo Frugoni, Paolo Valentini, Giammarco Tulli Gennari, Daniele Moroni, Giuseppe Caudai, Marco D’Alessandro, Paolo Zazza (…e sicuramente dimentico qualcuno degli amici che interverranno), sono garanzia di professionalità e di competenza assoluta. Come si dice in questi casi, sarà per me un vero privilegio poter condividere con loro quattro intense giornate di chiacchiere e bevute incentrate sul vino abruzzese di qualità.

“Un privilegio reso ancora più prezioso dalla eccezionale risposta che ho avuto dagli amici produttori abruzzesi”, ha continuato Santini, “che hanno capito subito la rilevanza della cosa e ci hanno aiutato a mettere in piedi un evento speciale. Si parte con un convegno/degustazione ad Avezzano il 15 pomeriggio, nella funzionale sede di MeFuGo – Mercato Futuristico del Gusto, il nuovo progetto della famiglia Sabatini all’ex palaghiaccio. Qui, oltre ai giudici, si raduneranno i titolari o gli enologi di Torre dei Beati, Tenuta i Fauri, Pepe, Cataldi Madonna, Zaccagnini, Masciarelli, Vigna Madre, Feuduccio, Marchesi de’ Cordano, Caprera, Massetti, Rapino, Olivastri, Radica: un mix di grandi e piccole aziende (per dimensioni) con stili e filosofie di produzione spesso agli antipodi. Sono certo che ne uscirà un gran dibattito”.

Sabato 16, Gironi divini sarà ospitato a Teramo del Consorzio Colline Teramane Docg: anche qui formula di degustazione comparata critica vs produttori, per assaggiare insieme le varie espressioni dei vini di quel prezioso territorio. Domenica 17 visita all’associazione Terre di Casauria, che, dopo una visita culturale alla splendida Abbazia di San Clemente, simbolo della zona, si siederanno a degustare accanto a noi nella bellissima Tenuta Testarossa di Pescosansonesco. Lunedì fine lavori a Tagliacozzo, nella suggestiva cornice di Piazza Obelisco, ospiti del bistrot Cardone.

I giudici arriveranno ad Avezzano nella mattinata del 15 luglio e prenderanno possesso delle stanze loro riservate nella nuova e bellissima struttura Hotel Della Piana, della famiglia Antonelli, partner tecnico dell’evento. Per fargli vivere al meglio il territorio, con l’aiuto del noto pastificio Rustichella d’Abruzzo, sono previste cene in due dei luoghi più suggestivi della Marsica: in centro a Tagliacozzo, dove Maurizio di Marco Testa e sua moglie Gabriella metteranno a disposizione gli spazi dell’Osteria la Parigina, sede anche delle finali di agosto. Sabato sera, invece, aperitivo e cena al tramonto all’Antico Borgo di Albe, dove Gianluca Caiati sta facendo rivivere un progetto di ristorazione e di ospitalità diffusa davvero suggestivo. I giudici si muoveranno sulle vetture messe a disposizione dal concessionario Sterpetti di Avezzano.

Tags: AbruzzoGironi Divini 2022
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
L'Aquila "città dei dossi", la denuncia di Dino Rossi ( Cospa Abruzzo)

L’Aquila “città dei dossi”, la denuncia di Dino Rossi ( Cospa Abruzzo)

7 Luglio 2025
Il Molise celebra la quinta edizione del Festival Janigro: un trionfo di musica nei borghi più belli

Il Molise celebra la quinta edizione del Festival Janigro: un trionfo di musica nei borghi più belli

7 Luglio 2025
Pastorizia in festival 2025, parola d'ordine: "Valorizzare la Transumanza"

Pastorizia in festival 2025, parola d’ordine: “Valorizzare la Transumanza”

6 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

11 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

11 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025

In Evidenza

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

7 Luglio 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Pastorizia in festival 2025, parola d'ordine: "Valorizzare la Transumanza"

Pastorizia in festival 2025, parola d’ordine: “Valorizzare la Transumanza”

6 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

11 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture