Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Ambiente

Salviamo l’orso: ” Strada dei Parchi continua a negare l’evidenza….. “

Redazione di Redazione
8 Aprile 2021
in Ambiente
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
Salviamo l’orso: ” Strada dei Parchi continua a negare l’evidenza….. “
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa dell’Associazione Salviamo l’Orso.

“Chiediamo ai Ministeri competenti che il problema degli attraversamenti della fauna selvatica sulle tratte autostradali abruzzesi venga affrontato e risolto con un piano organico di interventi finanziato con i fondi del Recovery plan.

Riguardo il recentissimo attraversamento dell’autostrada da parte dell’orsa Amarena e dei suoi piccoli ( che cosi piccoli non sono più…) Strada dei Parchi ha rilasciato una nota in cui, testualmente, dice che ..  << c’è stato un falso avvistamento di orsi in autostrada …>> e che << per Strada dei Parchi  la sicurezza utenti e protezione della fauna sono una priorità >>

Che l’attitudine della società del gruppo Toto, gestore dell’ A24 e dell’A25 , sia purtroppo negare problemi e criticità piuttosto che lavorare per risolverli è ampiamente conosciuta dagli utenti e dalla cittadinanza abruzzese, ma che rischiasse il ridicolo nel rilasciare tali dichiarazioni è cosa che continua a sorprenderci ed è onestamente un’insulto all’intelligenza di tutti noi.

Per esempio, è notizia dello scorso Febbraio il rinvio a giudizio dei vertici della società per reati gravissimi legati alla mancata manutenzione dei viadotti della tratta autostradale da loro gestita , questione in precedenza sempre negata , cosi com’è  altrettanto di pubblica conoscenza che solo dal 2018 ad oggi almeno 4 incidenti , uno con conseguenze gravissime , sono stati provocati dall’attraversamento dell’autostrada da parte della fauna selvatica ( cervi…), senza menzionare l’orso travolto ed ucciso nel 2013 all’altezza di Tornimparte, fortunatamente senza conseguenze per l’investitore.

Che la sicurezza dell’autostrada non sia garantita è talmente evidente che da Strada dei Parchi eventualmente ci saremmo aspettati un atteggiamento di richiesta d’aiuto ai competenti Ministeri piuttosto che una negazione del problema…ma no…al contrario la società  tenta disperatamente di negare l’evidenza dell’ultimo attraversamento in mancanza di una foto o di un video che lo riprenda.

Peccato per Strada dei Parchi che Salviamo l’Orso abbia la diretta testimonianza di colui che transitando sulla strada che dalla provinciale porta a Carrito e dopo aver attraversato il sottopassaggio dell’autostrada  osservava Amarena ed i suoi piccoli  scavalcare la rete di recinzione della carreggiata autostradale da Carrito verso Ortona /Valle del Giovenco. L’osservatore a quel punto avvertiva il parco d’Abruzzo che inviava un guardiaparco per un sopralluogo. Lo stesso tipo di attitudine Strada dei Parchi aveva mostrato nel 2017 quando un fix ( localizzazione) del collare GPS che Amarena indossava all’epoca,  l’aveva appunto localizzata in autostrada poche centinaia di metri da dove è stata osservata Venerdi scorso.

Al di là  dell’indignazione che provoca il tentativo sfacciato e maldestro di negare l’evidenza dei problemi che affliggono la sicurezza dei tratti stradali gestiti dalla società,  noi , come tutti gli utenti dell’autostrada, vorremmo che finalmente Strada dei Parchi si decidesse a discutere e a progettare le soluzioni a questo problema con tutti gli enti interessati e competenti, ad iniziare dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili e da quello della Transizione ecologica e se non fosse ancora pronta venisse invitata a farlo  immediatamente, pena la perdita della concessione.”

Redazione

Redazione

Correlati Posts

Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
Agricoltura, Coldiretti Molise: "In arrivo interessanti opportunità per gli imprenditori"

Agricoltura, Coldiretti Molise: “In arrivo interessanti opportunità per gli imprenditori”

27 Giugno 2025
Salviamo l'Orso contesta Legambiente: da Associazione ambientalista è diventata Agenzia di promozione del business delle rinnovabili

Trovato l’accordo per consentire la gara dei segugi a Roccaraso

19 Giugno 2025
Parco Nazionale del Matese, Agostino Navarra: "Possiede tutte le potenzialità per diventare un esempio virtuoso"

Parco Regionale del Matese: approvato il Piano di Controllo del Cinghiale per contrastare la Peste Suina Africana

30 Maggio 2025
Laboratorio Divina Natura Ciclica Arte Colore Maggio 2025

Nuovi eventi di arte e natura con il duo Millalén-Vergara: si riaccende il colore a Cantalupo nel Sannio

26 Maggio 2025
L'Acqua del Matese, risorsa da tutelare: tema del 'Matese Matese & Climate Change 2025'

L’Acqua del Matese, risorsa da tutelare: tema del ‘Matese & Climate Change 2025’

25 Maggio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025

In Evidenza

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

7 Luglio 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Pastorizia in festival 2025, parola d'ordine: "Valorizzare la Transumanza"

Pastorizia in festival 2025, parola d’ordine: “Valorizzare la Transumanza”

6 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture