Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Abruzzo

Le gole del Sagittario su Rai Tre, domenica 19 maggio per “Wwf sulle tracce della Natura”

Redazione di Redazione
17 Maggio 2024
in Abruzzo, Attualità
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Le gole del Sagittario su Rai Tre, domenica 19 maggio per "Wwf sulle tracce della Natura"
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Domenica 19 maggio a partire dalle ore 13:00 andrà in onda lo speciale TGR – RAI 3 “WWF sulle tracce della natura”: un viaggio attraverso la natura italiana protetta dall’associazione, sulle tracce delle specie più rappresentative della nostra fauna.
In collegamento in diretta, ci sarà anche l’Oasi WWF e Riserva Naturale Regionale “Gole del Sagittario” di Anversa degli Abruzzi dove protagonista sarà l’Orso bruno marsicano per il quale il WWF ha in corso una raccolta fondi: fino al 19 maggio, infatti, si può donare al 45584, con SMS o chiamata da rete fissa per proteggere la specie da bracconaggio, incidenti stradali, avvelenamento e frammentazione dell’habitat.
Nel corso dello speciale si scopriranno curiosità e comportamenti di questo animale simbolo della nostra biodiversità, purtroppo oggi a rischio critico di estinzione, di cui restano in natura appena 50-60 individui: il racconto avverrà principalmente dall’Oasi Gole del Sagittario nel cuore dell’Abruzzo e area strategica di transito dell’Orso dove, insieme agli esperti, volontari e altri ospiti, parleranno per il WWF il Presidente Luciano di Tizio e il direttore Alessandra Prampolini.
Verranno mostrate le strategie adottate e le azioni messe in campo dal progetto di salvaguardia dell’Orso marsicano e vedremo anche la cronaca di una giornata particolare per l’Oasi, la visita dell’attore e comico Lillo che in questi giorni è al fianco del WWF per la tutela dell’Orso. Si svelerà anche l’opera di Lucamaleonte, lo street-artist che ha voluto offrire insieme al WWF a questa comunità abruzzese un murales dedicato all’Orso marsicano come segno di riconoscimento dell’attenzione verso questa specie.
Nello speciale ci saranno collegamenti anche da altre oasi e si potranno scoprire alcuni angoli di straordinaria bellezza del nostro Paese illustrati grazie alla conduzione RAI di Daniele Cerrato in studio da Torino insieme a Isabella Pratesi e Marco Galaverni, rispettivamente direttore conservazione e direttore Oasi, educazione, attivazione di WWF Italia.
L’avventura del WWF in difesa dell’ambiente, grazie alle sue 100 oasi protette, ha visto risultati importanti per alcune specie simbolo: si parlerà del ritorno della Lontra e dei progetti di ripopolamento di altre specie chiave come la Lince e il Cervo italico. Si racconteranno le attività di citizen science proposte dal WWF per la difesa di specie marine come cetacei, Foca monaca, tartarughe marine e i progetti di salvaguardia svolti in collaborazione con le comunità costiere.
Il Mese delle Oasi continuerà nei prossimi giorni, fino al 26 maggio, a offrire al pubblico decine di eventi e aperture speciali.
Anche in Abruzzo sono ancora tanti gli eventi in corso nei prossimi fine settimana:
 
Oasi WWF e Riserva Naturale Regionale “Lago di Serranella”
– Sabato 18 maggio dalle 16:30 attività di conoscenza delle farfalle dell’Oasi
– Domenica 26 maggio dalle 10:30 e dalle 16:30 giornata dedicata alla Testuggine palustre
 
Oasi WWF e Riserva Naturale Regionale “Gole del Sagittario”
– Domenica 19 Maggio dalle 11:00 “La Forza e il Respiro del Fiume Sagittario”: esercizi in
Natura e dalle 15:30 “Nel Mondo delle Api”: attività con Apicoltore
 
Oasi WWF e Riserva Naturale Regionale “Lago di Penne”
– Venerdì 17 maggio Laboratorio Didattico “Alla scoperta del nostro territorio”, attività rivolta ai bambini delle classi seconde della scuola elementare
– Domenica 19 maggio dalle 9:30 attività di Birdwatching “Sulle tracce degli uccelli migratori”
 
Oasi WWF e Riserva Naturale Regionale “Calanchi di Atri”
– Domenica 19 maggio dalle 16:00 letture ad alta voce per bambini
– Sabato 25 maggio dalle 10:30 passeggiata botanica e laboratorio dei coni di incenso con erbe aromatiche
– Domenica 26 maggio alle 10:00 e alle 15:00 “Alla ricerca della conchiglia perduta”, gioco a squadre per famiglie e alle 10:00 e alle 15:30 passeggiata alla scoperta dell’Oasi
 
Oasi WWF e Riserva Naturale Regionale “Cascate del Verde”
– Domenica 26 maggio apertura Oasi e ingresso gratuito
 
Iniziative nelle altre Riserve “Oasi per un giorno”
 
Riserva Naturale Regionale “Punta Aderci”
– Domenica 19 maggio dalle 10:00 e dalle 15:30 “Le dune, confine tra terra e mare”: Visite guidate per conoscere questo prezioso habitat
 
Riserva Naturale Regionale del Borsacchio
– Domenica 19 maggio dalle 9:00 Percorsi storico-naturalistico da Montepagano verso la spiaggia della riserva Borsacchio e nella pineta sul mare (Giornata dedicata al malato oncologico)
Tags: AbruzzoGole del SagittarioNaturaRai treWwf AbruzzoWwf sulle tracce della Natura
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Decolla Campania Alleva Expo 2025 a Benevento

Inaugurata Campania Alleva Expo 2025, a Benevento tre giorni dedicati alla più grande fiera zootecnica del Sud Italia

9 Maggio 2025
Allevamenti in benessere: a quali sacrifici sono costretti gli animali a beneficio dell’uomo?

Allevamenti intensivi: a quali sacrifici sono costretti gli animali per l’egoismo umano?

8 Maggio 2025
Guardie mediche, Di Pirro: "Superficialità e irresponsabilità dell'Asl1"

Sanità Alto Sangro, di male in peggio: manifestazione di protesta domenica 11 maggio a Pescasseroli

7 Maggio 2025
Scanno, due orsi trovati morti all’interno dell’invaso di innevamento artificiale di Colle Rotondo

Scanno, due orsi trovati morti all’interno dell’invaso di innevamento artificiale di Colle Rotondo

7 Maggio 2025
Sulle Orme della Laudato sì, pellegrinaggio in Campania sui territori delle Diocesi di Teano-Calvi e di Sessa Aurunca

Sulle Orme della Laudato sì, pellegrinaggio in Campania sui territori delle Diocesi di Teano-Calvi e di Sessa Aurunca

7 Maggio 2025
Campagna Our Future, Wwf : “Passare a diete vegetariane: Se tutto il mondo consumasse come noi italiani servirebbero quasi 3 Pianeti”

Campagna Our Future, Wwf : “Passare a diete vegetariane: Se tutto il mondo consumasse come noi italiani servirebbero quasi 3 Pianeti”

6 Maggio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Parco Nazionale del Matese, a Letino il Sindaco Pasquale Orsi contesta Ispra e MASE che hanno cambiato le carte in tavola

Parco Nazionale del Matese, a Letino il Sindaco Pasquale Orsi spara a zero su Ispra e MASE che hanno cambiato le carte in tavola

25 Aprile 2025
P.N.M., il sindaco Fabio Iuliano: "Ero favorevole, mi hanno ingannato, presento il ricorso"

Parco Nazionale del Matese, il sindaco di Guardiaregia Fabio Iuliano: “Ero favorevole, mi hanno ingannato, presento il ricorso”

23 Aprile 2025
Tar Lazio impone istituzione del Parco Nazionale del Matese, Legambiente: “Campania e Molise non demandino le scelte ai tribunali”

Parco Nazionale del Matese, il Consiglio Regionale del Molise rigetta il decreto ministeriale

30 Aprile 2025
Parco Nazionale del Matese, clima incandescente, aggressioni verbali e ingiurie: i Comitati del 'No' annunciano querele

Parco Nazionale del Matese, clima incandescente, aggressioni verbali e ingiurie: i Comitati del ‘No’ annunciano querele

18 Aprile 2025
Decolla Campania Alleva Expo 2025 a Benevento

Inaugurata Campania Alleva Expo 2025, a Benevento tre giorni dedicati alla più grande fiera zootecnica del Sud Italia

Pescolanciano, i giovani molisani Carmela Di Iorio e Vincenzo Salzillo in concerto alla Reggia di Caserta

Pescolanciano, i giovani molisani Carmela Di Iorio e Vincenzo Salzillo in concerto alla Reggia di Caserta

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

Decolla Campania Alleva Expo 2025 a Benevento

Inaugurata Campania Alleva Expo 2025, a Benevento tre giorni dedicati alla più grande fiera zootecnica del Sud Italia

9 Maggio 2025
Pescolanciano, i giovani molisani Carmela Di Iorio e Vincenzo Salzillo in concerto alla Reggia di Caserta

Pescolanciano, i giovani molisani Carmela Di Iorio e Vincenzo Salzillo in concerto alla Reggia di Caserta

9 Maggio 2025
Allevamenti in benessere: a quali sacrifici sono costretti gli animali a beneficio dell’uomo?

Allevamenti intensivi: a quali sacrifici sono costretti gli animali per l’egoismo umano?

8 Maggio 2025
Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

8 Maggio 2025

Le Ultime Notizie

Decolla Campania Alleva Expo 2025 a Benevento

Inaugurata Campania Alleva Expo 2025, a Benevento tre giorni dedicati alla più grande fiera zootecnica del Sud Italia

9 Maggio 2025
Pescolanciano, i giovani molisani Carmela Di Iorio e Vincenzo Salzillo in concerto alla Reggia di Caserta

Pescolanciano, i giovani molisani Carmela Di Iorio e Vincenzo Salzillo in concerto alla Reggia di Caserta

9 Maggio 2025
Allevamenti in benessere: a quali sacrifici sono costretti gli animali a beneficio dell’uomo?

Allevamenti intensivi: a quali sacrifici sono costretti gli animali per l’egoismo umano?

8 Maggio 2025
Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

8 Maggio 2025

In Evidenza

Decolla Campania Alleva Expo 2025 a Benevento

Inaugurata Campania Alleva Expo 2025, a Benevento tre giorni dedicati alla più grande fiera zootecnica del Sud Italia

9 Maggio 2025
Pescolanciano, i giovani molisani Carmela Di Iorio e Vincenzo Salzillo in concerto alla Reggia di Caserta

Pescolanciano, i giovani molisani Carmela Di Iorio e Vincenzo Salzillo in concerto alla Reggia di Caserta

9 Maggio 2025
Allevamenti in benessere: a quali sacrifici sono costretti gli animali a beneficio dell’uomo?

Allevamenti intensivi: a quali sacrifici sono costretti gli animali per l’egoismo umano?

8 Maggio 2025
Sulle Orme della Laudato sì, pellegrinaggio in Campania sui territori delle Diocesi di Teano-Calvi e di Sessa Aurunca

Sulle Orme della Laudato sì, pellegrinaggio in Campania sui territori delle Diocesi di Teano-Calvi e di Sessa Aurunca

7 Maggio 2025
Viviti Tutt’ Cos’!”, al via da Carovilli le giornate esperienziali

“Viviti Tutt’ Cos’!”, al via da Carovilli le giornate esperienziali: domenica scorsa il primo dei sei appuntamenti alla scoperta dell’anima del Molise

6 Maggio 2025
Campagna Our Future, Wwf : “Passare a diete vegetariane: Se tutto il mondo consumasse come noi italiani servirebbero quasi 3 Pianeti”

Campagna Our Future, Wwf : “Passare a diete vegetariane: Se tutto il mondo consumasse come noi italiani servirebbero quasi 3 Pianeti”

6 Maggio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Decolla Campania Alleva Expo 2025 a Benevento

Inaugurata Campania Alleva Expo 2025, a Benevento tre giorni dedicati alla più grande fiera zootecnica del Sud Italia

9 Maggio 2025
Pescolanciano, i giovani molisani Carmela Di Iorio e Vincenzo Salzillo in concerto alla Reggia di Caserta

Pescolanciano, i giovani molisani Carmela Di Iorio e Vincenzo Salzillo in concerto alla Reggia di Caserta

9 Maggio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture