L’imprenditore di origini longanesi, Cosmo De Nicola, responsabile della De Nicola Companies, holding privata con un portafoglio diversificato di attività che spaziano dalla tecnologia, ai media, allo sport professionistico e all’intrattenimento con sede a Filadelfia – Pennsylvania, si rende protagonista a Longano di un’operazione di circa 1.000.000 di euro, con l’acquisto un antico edificio dalla Diocesi di Isernia. La mission è quella di riportarlo in vita con un progetto innovativo, finalizzato alla creazione di una casa della cultura, senza fini di lucro, e affidarlo alla gestione della comunità del borgo matesino.
Il business man, nominato dal presidente della Regione, Francesco Roberti, Ambasciatore del Molise nel Mondo, è un cultore e promotore di iniziative benefiche e filantropiche nel mondo. Nel cuore conserva intatto l’amore per il Molise, ereditato dall’anziano papà, oggi novantenne, che lasciò a 12 anni Longano insieme alla famiglia per trovare fortuna negli States.
Grazie alla sinergia tra il Comune di Longano, l’Associazione ‘Il Costume dell’Anima’, la Pro Loco di Longano, e altri stakeholders del territorio, il sogno diventa realtà. I lavori avranno inizio entro la fine dell’anno.