Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Economia e marketing

Agnone, al via 24 progetti SNAI

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
21 Ottobre 2021
in Economia e marketing, Molise
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Agnone, al via 24 progetti SNAI
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Martedì scorso, 19 ottobre, ad Agnone si è svolto l’incontro tecnico con i dirigenti e i docenti impegnati nel dare il via ai 24 progetti della SNAI (Strategia Nazionale Aree Interne Alto Medio Sannio) dedicati alla scuola.

Le attività portate avanti durante gli ultimi anni consentiranno agli Istituti scolastici del territorio, che comprende 33 comuni, di ampliare la propria offerta formativa e investire per la crescita sostenibile di tutta l’area interna, grazie al coinvolgimento delle nuove generazioni.
Il 19 ottobre i dirigenti e i docenti impegnati nella Strategia hanno incontrato ad Agnone lo staff tecnico della SNAI per valutare insieme la presentazione delle domande che consentirà alle scuole di ottenere i fondi necessari per dare il via ai progetti, che puntano allo sviluppo culturale, economico e sociale in sintonia con le peculiarità del territorio.

Tra questi: orti didattici inclusivi, attività di educazione alla sostenibilità e al rispetto per l’ambiente, laboratori digitali e sulle nuove tecnologie per valorizzare siti naturalistici, agricoli e culturali dell’area, infrastrutture per la didattica dello sport. Presenti all’incontro, anche il sindaco di Agnone Daniele Saia, in rappresentanza del Comune capofila della SNAI Alto Medio Sannio, e i funzionari dell’area istruzione della Regione Molise, Antonio Perrino e Rita Pistilli.
“Le scuole dell’Alto Medio Sannio, che comprende gli istituti omnicomprensivi di Agnone, Carovilli, Frosolone, Trivento, Ripalimosani, Palata –raccontano dalla scuola agnonese- riceveranno finanziamenti specifici, per un totale di 1.266.829 euro, per attuare i progetti approvati dal Ministero per il Sud e la Coesione Territoriale e dal Ministero per l’Istruzione. Tra le iniziative, quelle relative alla misura “Genius Loci”, che punta a sviluppare una conoscenza dell’area in sintonia con le sue risorse, permettendo agli studenti di scoprirne, o riscoprirne, il potenziale nascosto. Per citare alcuni esempi, nell’Istituto Omnicomprensivo G.N. D’Agnillo di Agnone, saranno attivati laboratori in modalità blended, con l’ausilio delle nuove tecnologie, al fine di incrementare la consapevolezza che i green jobs rappresentano una sfida fondamentale nel mondo del lavoro, soprattutto nelle aree periferiche con alta vocazione ambientale. Il progetto prevede anche l’acquisto di droni che verranno pilotati dagli stessi studenti (i quali potranno anche ricevere il patentino richiesto per legge).

L’Istituto Comprensivo Molise Altissimo, che include i plessi di Capracotta, Carovilli, Pescolanciano, San Pietro Avellana e Vastogirardi, invece, mira a rafforzare la conoscenza del paesaggio e dell’area attraverso laboratori incentrati sulla valorizzazione della Riserva MaB Unesco “Alto Molise”.
A Trivento, ci si concentrerà sul cambiamento climatico, vista anche la collocazione strategica del comune che, di fatto, funge da spartiacque tra i fiumi del Trigno e del Biferno. Nello specifico, i moduli didattici e di laboratorio saranno mirati alla comprensione della fragilità di alcuni litotipi, attraverso metodologie GIS open source e la conoscenza del clima e dei suoi indicatori.

Nelle scuole di Frosolone e Macchiagodena i laboratori guarderanno allo sviluppo del territorio, nell’ottica degli obiettivi dell’ Agenda 2030 dell’ONU per lo Sviluppo Sostenibile, mettendo gli studenti nella condizione di conoscere e approfondire le diverse risorse energetiche, rinnovabili e non rinnovabili, con i relativi impatti ambientali, contestualizzando le attività anche al livello locale. Gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Ripalimosani beneficeranno di nuove infrastrutture per la didattica dello sport, gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Palata saranno coinvolti in ricerche innovative sulle proprie radici e tradizioni del Sannio”.

L’architetto Ivano Neri, membro dell’Assistenza Tecnica SNAI, ha quindi fatto chiarezza sulla compilazione delle schede insieme ai due delegati regionali e al Coordinatore della SNAI Alto Medio Sannio, Mario Di Lorenzo.

“L’incontro tecnico è finalizzato a mettere in condizione le scuole di ottenere l’anticipo dei fondi previsti e dare concretamente il via ai progetti, da realizzarsi entro giugno 2024 – ha spiegato Mario Di Lorenzo -. Si tratta di un’opportunità importante per tutto il territorio, che punta sulle nuove generazioni, con l’obiettivo di invertire la rotta dello spopolamento”.

“Finalmente ci siamo – ha sottolineato il sindaco Daniele Saia ringraziando la struttura regionale, l’assistenza tecnica e gli attori coinvolti per il lavoro fatto – Possiamo attivare i laboratori che abbiamo ideato per le nostre realtà. Le scuole naturalmente non sono sole. Hanno a disposizione l’Assistenza Tecnica SNAI che le sta aiutando a compilare le schede, a diffondere il lavoro fatto. Si tratta di una progettualità di importanza vitale per l’area. Di fatto, permetterà ai nostri istituti di ampliare l’offerta formativa, rendendola più competitiva, perfino se paragonata alle scuole dei grossi centri urbani”.

Si sono così gettate le basi per una scuola che, sposando le peculiarità del territorio, ne fa tesoro e riesce a trovarne beneficio.

Tags: Agnonesnai
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

8 Maggio 2025
Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

8 Maggio 2025
Isernia, studenti di Spagna e Turchia al 'Comprensivo Giovanni XXIII' per il progetto Erasmus 'Mediterranean Treasures'

Isernia, studenti di Spagna e Turchia al ‘Comprensivo Giovanni XXIII’ per il progetto Erasmus Plus ‘Mediterranean Treasures’

7 Maggio 2025
Agnone, 'Fuoco al Centro': Saia ringrazia Chiara Gamberale e conferma la seconda edizione

Agnone, ‘Fuoco al Centro’: Saia ringrazia Chiara Gamberale e conferma la seconda edizione

6 Maggio 2025
Viviti Tutt’ Cos’!”, al via da Carovilli le giornate esperienziali

“Viviti Tutt’ Cos’!”, al via da Carovilli le giornate esperienziali: domenica scorsa il primo dei sei appuntamenti alla scoperta dell’anima del Molise

6 Maggio 2025
Molise e Campania nel circuito nazionale di ‘Chiese Aperte’: domenica 11 maggio

Molise e Campania nel circuito nazionale di ‘Chiese Aperte’: domenica 11 maggio

5 Maggio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Parco Nazionale del Matese, a Letino il Sindaco Pasquale Orsi contesta Ispra e MASE che hanno cambiato le carte in tavola

Parco Nazionale del Matese, a Letino il Sindaco Pasquale Orsi spara a zero su Ispra e MASE che hanno cambiato le carte in tavola

25 Aprile 2025
P.N.M., il sindaco Fabio Iuliano: "Ero favorevole, mi hanno ingannato, presento il ricorso"

Parco Nazionale del Matese, il sindaco di Guardiaregia Fabio Iuliano: “Ero favorevole, mi hanno ingannato, presento il ricorso”

23 Aprile 2025
Tar Lazio impone istituzione del Parco Nazionale del Matese, Legambiente: “Campania e Molise non demandino le scelte ai tribunali”

Parco Nazionale del Matese, il Consiglio Regionale del Molise rigetta il decreto ministeriale

30 Aprile 2025
Parco Nazionale del Matese, clima incandescente, aggressioni verbali e ingiurie: i Comitati del 'No' annunciano querele

Parco Nazionale del Matese, clima incandescente, aggressioni verbali e ingiurie: i Comitati del ‘No’ annunciano querele

18 Aprile 2025
Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

Lutto - Agnone, Pasqualino Iarusso si è spento in Canada

Lutto – Agnone, Pasqualino Iarusso si è spento in Canada

Orrore in Alto Sangro, dove la natura non è protetta

Orrore in Alto Sangro, dove la natura non è protetta

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

8 Maggio 2025
Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

8 Maggio 2025
Lutto - Agnone, Pasqualino Iarusso si è spento in Canada

Lutto – Agnone, Pasqualino Iarusso si è spento in Canada

8 Maggio 2025
Orrore in Alto Sangro, dove la natura non è protetta

Orrore in Alto Sangro, dove la natura non è protetta

7 Maggio 2025

Le Ultime Notizie

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

8 Maggio 2025
Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

8 Maggio 2025
Lutto - Agnone, Pasqualino Iarusso si è spento in Canada

Lutto – Agnone, Pasqualino Iarusso si è spento in Canada

8 Maggio 2025
Orrore in Alto Sangro, dove la natura non è protetta

Orrore in Alto Sangro, dove la natura non è protetta

7 Maggio 2025

In Evidenza

Sulle Orme della Laudato sì, pellegrinaggio in Campania sui territori delle Diocesi di Teano-Calvi e di Sessa Aurunca

Sulle Orme della Laudato sì, pellegrinaggio in Campania sui territori delle Diocesi di Teano-Calvi e di Sessa Aurunca

7 Maggio 2025
Viviti Tutt’ Cos’!”, al via da Carovilli le giornate esperienziali

“Viviti Tutt’ Cos’!”, al via da Carovilli le giornate esperienziali: domenica scorsa il primo dei sei appuntamenti alla scoperta dell’anima del Molise

6 Maggio 2025
Campagna Our Future, Wwf : “Passare a diete vegetariane: Se tutto il mondo consumasse come noi italiani servirebbero quasi 3 Pianeti”

Campagna Our Future, Wwf : “Passare a diete vegetariane: Se tutto il mondo consumasse come noi italiani servirebbero quasi 3 Pianeti”

6 Maggio 2025
A Longano si progetta la casa della cultura grazie all'imprenditore americano Cosmo De Nicola

Esclusivo – A Longano si progetta la Casa della Cultura grazie all’imprenditore americano Cosmo De Nicola

1 Maggio 2025
https://www.youtube.com/watch?v=93L5tdgBoLk

Guglielmo Lauro da Castel San Vincenzo al Senato per la valorizzazione della Transumanza

29 Aprile 2025
Parco Nazionale del Matese, a Letino il Sindaco Pasquale Orsi contesta Ispra e MASE che hanno cambiato le carte in tavola

Parco Nazionale del Matese, a Letino il Sindaco Pasquale Orsi spara a zero su Ispra e MASE che hanno cambiato le carte in tavola

25 Aprile 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

8 Maggio 2025
Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

8 Maggio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture