Neuromed inaugura il nuovo Centro per lo studio e la cura dell’epilessia
Mercoledì, 12 febbraio 2025, l’I.R.C.C.S. Neuromed inaugurerà il nuovo Centro per lo studio e la cura dell’Epilessia. Il reparto, ristrutturato ...
Leggi di piùDetailsMercoledì, 12 febbraio 2025, l’I.R.C.C.S. Neuromed inaugurerà il nuovo Centro per lo studio e la cura dell’Epilessia. Il reparto, ristrutturato ...
Leggi di piùDetailsUno studio internazionale ha portato a nuove scoperte sul meccanismo alla base della rigidità muscolare nei pazienti affetti da malattia ...
Leggi di piùDetailsUna ricerca condotta dall'I.R.C.C.S. Neuromed, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma e altri centri internazionali, ha evidenziato come un ...
Leggi di piùDetailsIl prossimo 14 gennaio 2025, alle 14:00, presso l’Auditorium Marc Verstraete del Parco Tecnologico I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), si ...
Leggi di piùDetailsLa legge 10 febbraio del 2020, n.10, Norme in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem ...
Leggi di piùDetailsC'era anche il Prefetto d'Isernia, Giuseppe Montella, alla presentazione della prima banca osteologica del Molise al Parco tecnologico dell'Istituto di ...
Leggi di piùDetailsL’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, patrocinatore dell’evento, ha dato un contributo fondamentale all’11° Congresso Internazionale sui Recettori Metabotropici del Glutammato (mGlu), ...
Leggi di piùDetailsSi è tenuto questa mattina nella clinica di Pozzilli un incontro tra i responsabili della Neuroradiologia diagnostica e interventistica dell’I.R.C.C.S. ...
Leggi di piùDetailsVenerdì 27 settembre 2024 torna la “Notte Europea dei Ricercatori”, un evento europeo rivolto all’incontro tra cittadini e ricerca scientifica. ...
Leggi di piùDetailsLa Fondazione Neuromed promuove il corso di formazione dal titolo ‘Da Lombroso alla risonanza magnetica funzionale: Giustizia e nuove frontiere ...
Leggi di piùDetails
© 2024 Amolivenews.it