Rai Uno, su ‘Paesi Che Vai’ il Molise torna in Tv
27 Febbraio 2023
Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove
6 Marzo 2023
Nasce la rete molisana dei medici sentinella
25 Marzo 2023
E' stato illustrato al pubblico ieri pomeriggio, presso la sala del caffè letterario di Acquaviva Collecroce, il progetto ideato dall'associazione ...
Leggi di piùLajme notiziario di qua e di là dell'Adriatico nei luoghi dove si parla l'arbërisht una lingua antica tutelata dalle leggi ...
Leggi di piùNel giorno dedicato alla Memoria, Portocannone, paese arbëresh del Basso Molise, ha ospitato un evento di spessore per ricordare o ...
Leggi di piùLajme, il notiziario arbëresh a cura di rivista Kamastra e sportelli linguistici con servizi su cultura, attualità e libri. In ...
Leggi di piùCon la Maitunata, canto popolare abruzzese e molisano, che nella tradizione arbëreshe ha sostituto le antiche Kalimere ( canti del ...
Leggi di piùLajme, il notiziario arbëresh a cura di rivista Kamastra e sportelli linguistici del Molise con servizi su cultura, attualità e ...
Leggi di piùParterre d'eccezione per l'incontro culturale con lo scrittore calabrese, Carmine Abate, organizzato ieri pomeriggio dall'Associazione Kamastra presso il Bosco Corundoli ...
Leggi di piùE' molto sentita l'esigenza di destagionalizzare il turismo nei paesi del Basso Molise, lo hanno dimostrato con i fatti 10 ...
Leggi di piùTorna in Molise per la seconda volta quest’estate, lo scrittore Carmine Abate, arbëresh di Calabria, vincitore del Campiello nel 2012, ...
Leggi di piùParte dal Comune di Termoli il progetto Nonsologreen ideato e curato da Carla Di Pardo e Cinzia Vizzarri. Si sono ...
Leggi di più