venerdì, Agosto 19, 2022
  • Login
Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • volontariato
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • volontariato
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Storia

Forlì del Sannio,10 aprile 1944: Bianca D’Andrea viene assassinata dentro casa da un soldato polacco

Un episodio di cronaca drammatico che 77 anni fa sconvolse il Molise. La ventitreenne fu mitragliata alle spalle davanti ai suoi genitori

Redazione by Redazione
10 Aprile 2021
in Storia
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Share on FacebookShare on Twitter

«Un fatto muore quando nessuno più lo racconta», questa la frase di Erodoto da cui trae ispirazione l’articolo che ha l’intento  di non far cadere nell’oblio il ricordo di un tragico evento accaduto a Forlì del Sannio il 10 aprile 1944, in attesa di portare a compimento un mio lavoro di ricerca che, sotto la guida sapiente del professor Fabrizio Nocera, spero di completare entro il prossimo anno.

La comunità di Forlì del Sannio, piccolo centro vicino Isernia, non ha mai dimenticato l’episodio che si è tramandato solo oralmente e la cui unica fonte scritta la si rinviene nell’opera di Ada Trombetta “1943-1944…. e fu guerra anche nel Molise“. Come spesso avviene in questi casi, ognuno ha in mente la propria versione dei fatti: il mio compito è quello di raccontare la storia attraverso le testimonianze ed i documenti.

10 aprile 1944 è il lunedì dopo Pasqua, la «Pasquetta», anche allora, come oggi, la giornata si trascorreva con la classica gita «fuori porta», ma non quel lunedì visto che l’Italia stava vivendo uno dei periodi più bui della propria storia. Il Molise era una «terra di mezzo» considerata «tra i due fuochi»: da una parte i tedeschi in ritirata verso nord e dall’altra l’esercito alleato che avanzava dal sud. Oltre ai bombardamenti, cannoneggiamenti e altri atti bellici che causarono la distruzione di città, monumenti e la morte di migliaia di persone, gli alleati si macchiarono anche di gravi delitti ai danni della popolazione civile. Vittime soprattutto le donne, destinatarie di violenze, stupri ed uccisioni. Donne lasciate spesso sole dagli uomini impegnati nel conflitto, deceduti o prigionieri delle forze alleate e successivamente dei tedeschi.

Tra le vittime civili anche Bianca D’Andrea, classe 1921, residente a Forlì del Sannio in piazza Margherita. Non sposata, probabilmente viveva una storia d’amore con un giovane che in quel momento non si trovava in paese. Come tutte le giovani della sua generazione sognava la fine delle ostilità, la realizzazione del suo essere donna, moglie e madre… sicuramente aveva il desiderio di una vita migliore.

In quel periodo a Forlì del Sannio erano presenti alcuni soldati del Secondo corpo d’armata polacco agli ordini del Generale Anders e a diretto riporto dell’VIII armata britannica. In casa D’Andrea, come in altre famiglie, alloggiavano alcuni soldati polacchi. Si condivideva la casa, il cibo e le abitudini e in questa casa i soldati di Anders dormivano nella stanza attigua alla cucina.

Erano quasi le ore 17 e la giovane Bianca, dopo aver espletato le faccende domestiche, si recò nella sala per posare alcuni bicchieri. Dopo qualche istante, probabilmente molestata da uno dei soldati, uscì di corsa urlando “papà, papà”. Nel giro di pochi secondi si consumò la tragedia: il caporal maggiore Jospeh Wiarius scaricò diversi colpi di pistola mitragliatrice sulla schiena della giovane donna che cadde a terra esanime. Nell’episodio rimase gravemente ferito anche il commilitone e connazionale del Wiarius: Tadeusk Windak.

L’omicida venne arrestato dalla polizia militare polacca. Non conosciamo le sorti del suo commilitone che istintivamente tentò di proteggere la giovane. Le indagini del caso furono condotte dal Pretore di Forlì del Sannio dottor Riccitelli che si avvalse della collaborazione del comandante della locale stazione dei Reali Carabinieri, maresciallo Negro.

Sul corpo della ragazza fu eseguita, per ordine dell’autorità militare alleata l’ispezione cadaverica. Qualche giorno dopo vennero celebrate le esequie con gli onori militari dei soldati del Secondo corpo d’armata polacco. Il corpo di Bianca ora riposa nel cimitero di Forlì del Sannio.

Bianca è una delle tante morti innocenti della storia, forse una «vittima scomoda, fastidiosa» di cui è meglio non lasciar memoria ed affidarsi all’oblio del tempo. Per questo nel giorno del 77° della sua uccisione, la Famiglia D’Andrea e tutti i nipoti, vogliono ricordare lei e tutte le donne offese in tutti i modi dal passaggio della guerra.

Sergio D’Andrea

 

Correlati

Tags: 10 aprile 19441944Ada TrombettaBianca d'AndreaE fu guerra anche in MoliseForlì del SannioGenerale AndersJospeh WiariusMoliseOmicidioReali Carabinieriseconda guerra mondialesecondo corpo d'armata polaccoSergio D'AndreaTadeusk Windak
Redazione

Redazione

Related Posts

Ver Sacrum a Bojano, sia da esempio per tornare a sperare

Ver Sacrum a Bojano, sia da esempio per tornare a sperare

14 Agosto 2022
Tavenna, si presenta il progetto "Jovine: la terra, il lavoro, il futuro"

Tavenna, si presenta il progetto “Jovine: la terra, il lavoro, il futuro”

20 Luglio 2022

Bojano – Ricordare per non dimenticare, centenario del Monumento ai Caduti

25 Maggio 2022

A Guglionesi per ricordare il 10 maggio 1933: i libri non si bruciano, si leggono!

11 Maggio 2022

10 maggio 1932 – 2022, Guglionesi ricorda gli orrori per costruire la pace

9 Maggio 2022
150° anniversario fondazione Corpo degli Alpini, eventi a Rocchetta a Volturno e Monte Marrone

150° anniversario fondazione Corpo degli Alpini, eventi a Rocchetta a Volturno e Monte Marrone

29 Marzo 2022


Plugin Install : Widget Tab Post needs JNews - View Counter to be installed
  • Trending
  • Comments
  • Latest

Roccamandolfi in lacrime, si spegne Flavio Pinelli

26 Giugno 2022
Agnone, gli amici vegliano per tutta la notte la salma di Andrea

Agnone, gli amici vegliano per tutta la notte la salma di Andrea

23 Agosto 2021
Grave lutto che colpisce Capracotta ed Agnone: si è spento il prof. Domenico Di Nucci

Grave lutto che colpisce Capracotta ed Agnone: si è spento il prof. Domenico Di Nucci

17 Marzo 2021
Vasco Rossi si rigenerò a Roccamandolfi, a Trento il Molise riscalderà il suo concerto

Vasco Rossi si rigenerò a Roccamandolfi, a Trento il Molise riscalderà il suo concerto

19 Maggio 2022
Covid Abruzzo, numeri sottostimati nei piccoli centri della regione

Covid Abruzzo, numeri sottostimati nei piccoli centri della regione

Turismo al tempo del covid, Abruzzo in prima linea. L’assessore D’amario propone impianti aperti per chi pernotta

Turismo al tempo del covid, Abruzzo in prima linea. L’assessore D’amario propone impianti aperti per chi pernotta

Agnone, il Caracciolo è covid free

Agnone, il Caracciolo è covid free

Offerte Lavoro, la Grafica Isernina assume grafici

Offerte Lavoro, la Grafica Isernina assume grafici

Tornareccio Music Camp 2022, si comincia lunedì 22 agosto

Tornareccio Music Camp 2022, si comincia lunedì 22 agosto

19 Agosto 2022
Lajme Estate, cartoline e focus sui paesi na-našu del Molise

Lajme Estate, cartoline e focus sui paesi na-našu del Molise: l’antica lingua croata di Acquaviva Collecroce

19 Agosto 2022
Agnone scatta l'emergenza idrica

Agnone, scatta l’emergenza idrica

18 Agosto 2022
NONSOLOGREEN, da Termoli il progetto per promuovere e riscoprire la natura e il territorio

NonSoloGreen, da Termoli un progetto per promuovere e riscoprire la natura e il territorio

18 Agosto 2022

Le Ultime Notizie

Agnone, l’ANED protesta per la situazione dei dializzati del Caracciolo

1 Agosto 2022
Campitello di Roccamandolfi, notte sotto le stelle aspettando la festa del pastore

Campitello di Roccamandolfi, notte sotto le stelle aspettando la festa del pastore

23 Luglio 2022
SNAI Alto Medio Sannio

Alto Medio Sannio Card, presentata la carta turistica dell’area interna più grande del Molise

21 Luglio 2022
Isernia, Corso di Scienze Infermieristihe e Centro Diurno per i malati di Alzheimer, Izzo interroga Toma

Isernia, Corso di Scienze Infermieristcihe e Centro Diurno per i malati di Alzheimer: Emilio Izzo interroga Toma

12 Luglio 2022

In Evidenza

Longano in Prosa', assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

‘Longano in Prosa’, assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

14 Agosto 2022
Estate agnonese 2022, cartellone di qualità zeppo di eventi

Estate agnonese 2022, cartellone di qualità zeppo di eventi

28 Luglio 2022
presentazione dell'Estate Agnonese 2022

Agnone, domani la presentazione dell’Estate Agnonese

27 Luglio 2022
Asl1, Avezzano, L'Aquila, Sulmona: parte la campagna vaccinale per la quarta dose

Asl1, Avezzano, L’Aquila, Sulmona: parte la campagna vaccinale per la quarta dose

13 Luglio 2022
Miranda Tartufata 2022

Miranda, esplosione di sapori: 5 serate a tavola con la Tartufata

12 Luglio 2022
Estate 2022 a Pescolanciano, torna Ecosistemiamoci con l’Associazione Intramontes

Estate 2022 a Pescolanciano, torna Ecosistemiamoci con l’Associazione Intramontes

24 Giugno 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato

News Recenti

Tornareccio Music Camp 2022, si comincia lunedì 22 agosto

Tornareccio Music Camp 2022, si comincia lunedì 22 agosto

19 Agosto 2022
Lajme Estate, cartoline e focus sui paesi na-našu del Molise

Lajme Estate, cartoline e focus sui paesi na-našu del Molise: l’antica lingua croata di Acquaviva Collecroce

19 Agosto 2022

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie e Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza utente ricordando le tue preferenze. Cliccando su Ok o Scorrendo la pagina, acconsenti automaticamente all'utilizzo dei cookies.

Puoi avere più informazioni alle rispettive pagine di Cookie Policy o Privacy Policy.
ImpostazioniOkRifiuto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?