martedì, Agosto 16, 2022
  • Login
Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • volontariato
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • volontariato
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Arte e Cultura Cultura

La gentilezza di un filo che unisce, giornata mondiale dell’arte al ‘Difesa Grande’ di Termoli

Redazione by Redazione
13 Aprile 2021
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
La gentilezza di un filo che unisce, giornata mondiale dell’arte al ‘Difesa Grande’ di Termoli
Share on FacebookShare on Twitter

La giornata mondiale dell’arte è una celebrazione internazionale delle belle arti al fine di promuovere  la consapevolezza dell’attività creativa in tutto il mondo.  Ricorre il giorno 15 aprile, in onore del compleanno di Leonardo da Vinci, scelto come simbolo della libertà di espressione del  multiculturalismo, della pace nel mondo. Un dibattito tra gli allievi, relatori e docenti, si è svolto,  all’antivigilia  della giornata presso l’Istituto Comprensivo  Difesa Grande a Termoli.

Un incontro a distanza curato dalla prof. Colombo,  in diretta  fb su  Zona Rossa WBTV,   aperto con i saluti  che la dirigente  scolastica  Luana Occhionero  ha rivolto  agli studenti , ai docenti e ai relatori quali il  prof. Michele Carafa, scultore e docente  al Liceo artistico  e Paoletta Palombino presidente dell’Associazione Turismol .

Arte, gentilezza,  bellezza , educazione civica  sono i temi sottesi all’ evento, trattati con competenza e cura . “Un evento di altissimo livello “, come ha sottolineato il prof. Carafa che nella veste di scultore ha posto l’accento  sulla bellezza nella cultura.

Autore tra le altre, di un’opera in bronzo raffigurante il grande vignettista di origini termolesi Benito Jacovitti,  attraverso la proiezione di brevissimo filmato,  ha fermato la riflessione dei ragazzi  sullo scempio operato su quella statua e in diversi punti della città, ai danni di opere d’arte  che spesso sono oggetto di dileggi e atti vandalici,  frutto dell’ignoranza e della  insensibilità verso i valori del bello e dei caratteri di universale rappresentatività di un’opera d’arte.

“La coincidenza della celebrazione della giornata mondiale dell’arte con la nascita del grande Leonardo Da Vinci non è un caso”,  ha precisato la professoressa Carla Di Pardo,  docente di arte e immagine, fantastica promotrice culturale oltre che artista  che,  dalle parole pronunciate dalla  dirigente in premessa,  “  è la vera tessitrice dell’evento”.

Una visita  virtuale nella città vecchia, tra le opere monumentali del borgo antico, con la guida della dott. Palombino,  è stato compiuto dagli studenti che hanno avuto modo di apprezzare le particolarità stilistiche della Cattedrale, l’architettura del Castello Svevo e gli interventi  che dall’epoca di Federico Secondo, hanno trasformato la torre longobarda in maniero.  Non è mancata una visita nelle botteghe e negli atrii delle case alcune delle quali erette su preesistenti edifici  medioevali.  Una Termoli da vedere  con la curiosità e l’interesse che suscita la conoscenza della storia e dei luoghi.

Proprio come le opere d’arte da amare avendo in mente il processo e  l’impegno dell’artista  nel lungo iter della  loro  esecuzione.  Cenni  sulla fusione in bronzo  di una scultura sono state offerte  agli studenti dal prof. Carafa, partendo dalla tecnica della cera persa,  alla realizzazione della copia in gesso   e gomma , nella cui anima viene colato il bronzo fuso .

Un iter lungo e anche difficile da cogliere ma che dà il senso di quanto possa essere delicato e complesso il lavoro dell’artista in ogni epoca storica.  Informazioni e riflessioni, pillole di saggezza, prove di pensiero volte  a guidare i ragazzi verso scelte che privilegiano  comportamenti  di rispetto  verso  l’arte e la cultura  e lo sguardo verso la  gentilezza.

La Gentilezza, un filo che unisce,  come la massima riportata nella locandina degli eventi  di un percorso scolastico articolato e strutturato  su una serie  di incontri a tema  durante   tutto l’anno scolastico.  Un modo di insegnare  dal vivo cogliendo anche, in un periodo difficile come quello che stiamo attraversando, tutte le occasione e le proposte che fanno della scuola una fucina dove si impara  ad imparare  e a vivere, ad operare scelte giuste e” uscire dalla deriva lasciandosi coinvolgere dalla bellezza”.

Sono state queste  le  parole del prof. Carafa a conclusione di una mattinata ricca di spunti  di discussione presentati dagli studenti,  sensibilmente attratti e  coinvolti,  anche in virtù delle lezione preparatorie dei  loro professori:  Mario Romano, Agata Cifariello e Stefania Cerchia,  docenti, come tanti loro colleghi,  di un modello di  scuola  nuova aperta  e al passo coi tempi ,  dove il territorio tutto, nelle sue diverse articolazioni   è cultura ,  patrimonio, ricchezza.

Fernanda Pugliese

Correlati

Tags: Agata CifarielloCarla Di PardoDifesa Grandegiornata mondiale arteIstituto comprensivoLa gentilezza dun filo che unisceLuana OcchioneroMario RomanoMichele CarafaPaoletta PalombinoStefania CerchiaTermoliTurismol
Redazione

Redazione

Related Posts

Longano in Prosa', assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

‘Longano in Prosa’, assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

14 Agosto 2022
Filignano applaude l’autore Gianlivio Fasciano

Promessa esaudita, Filignano applaude l’autore Gianlivio Fasciano

8 Agosto 2022
Macchiagodena, Torretta dei libri: piccole beatituni con vista

Macchiagodena, Torretta dei libri: piccole beatitudini con vista

24 Luglio 2022
Isernia, riapre il Museo Archeologico Nazionale di Santa Maria delle Monache

Isernia, riapre il Museo Archeologico Nazionale di Santa Maria delle Monache

22 Luglio 2022
Tavenna, si presenta il progetto "Jovine: la terra, il lavoro, il futuro"

Tavenna, si presenta il progetto “Jovine: la terra, il lavoro, il futuro”

20 Luglio 2022
"La volpe che amava i libri", Nicola Pesce a Macchiagodena col suo romanzo

“La volpe che amava i libri”, Nicola Pesce a Macchiagodena col suo romanzo: libro per grandi e piccini tra i piu’ venduti

13 Luglio 2022


Plugin Install : Widget Tab Post needs JNews - View Counter to be installed
  • Trending
  • Comments
  • Latest

Roccamandolfi in lacrime, si spegne Flavio Pinelli

26 Giugno 2022
Agnone, gli amici vegliano per tutta la notte la salma di Andrea

Agnone, gli amici vegliano per tutta la notte la salma di Andrea

23 Agosto 2021
Grave lutto che colpisce Capracotta ed Agnone: si è spento il prof. Domenico Di Nucci

Grave lutto che colpisce Capracotta ed Agnone: si è spento il prof. Domenico Di Nucci

17 Marzo 2021
Vasco Rossi si rigenerò a Roccamandolfi, a Trento il Molise riscalderà il suo concerto

Vasco Rossi si rigenerò a Roccamandolfi, a Trento il Molise riscalderà il suo concerto

19 Maggio 2022
Covid Abruzzo, numeri sottostimati nei piccoli centri della regione

Covid Abruzzo, numeri sottostimati nei piccoli centri della regione

Turismo al tempo del covid, Abruzzo in prima linea. L’assessore D’amario propone impianti aperti per chi pernotta

Turismo al tempo del covid, Abruzzo in prima linea. L’assessore D’amario propone impianti aperti per chi pernotta

Agnone, il Caracciolo è covid free

Agnone, il Caracciolo è covid free

Offerte Lavoro, la Grafica Isernina assume grafici

Offerte Lavoro, la Grafica Isernina assume grafici

Ver Sacrum a Bojano, sia da esempio per tornare a sperare

Ver Sacrum a Bojano, sia da esempio per tornare a sperare

14 Agosto 2022
Moda, la stilista Mariarosaria Venditto sfila contro la violenza sulle donne

Moda, la stilista Mariarosaria Venditto sfila contro la violenza sulle donne

14 Agosto 2022
Longano in Prosa', assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

‘Longano in Prosa’, assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

14 Agosto 2022
Regione Molise, variazione di bilancio di150 mila euro per rimborsare i farmaci di fascia C

Politiche Sociali, approvati due avvisi pubblici importanti

12 Agosto 2022

Le Ultime Notizie

Agnone, l’ANED protesta per la situazione dei dializzati del Caracciolo

1 Agosto 2022
Campitello di Roccamandolfi, notte sotto le stelle aspettando la festa del pastore

Campitello di Roccamandolfi, notte sotto le stelle aspettando la festa del pastore

23 Luglio 2022
SNAI Alto Medio Sannio

Alto Medio Sannio Card, presentata la carta turistica dell’area interna più grande del Molise

21 Luglio 2022
Isernia, Corso di Scienze Infermieristihe e Centro Diurno per i malati di Alzheimer, Izzo interroga Toma

Isernia, Corso di Scienze Infermieristcihe e Centro Diurno per i malati di Alzheimer: Emilio Izzo interroga Toma

12 Luglio 2022

In Evidenza

Longano in Prosa', assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

‘Longano in Prosa’, assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

14 Agosto 2022
Estate agnonese 2022, cartellone di qualità zeppo di eventi

Estate agnonese 2022, cartellone di qualità zeppo di eventi

28 Luglio 2022
presentazione dell'Estate Agnonese 2022

Agnone, domani la presentazione dell’Estate Agnonese

27 Luglio 2022
Asl1, Avezzano, L'Aquila, Sulmona: parte la campagna vaccinale per la quarta dose

Asl1, Avezzano, L’Aquila, Sulmona: parte la campagna vaccinale per la quarta dose

13 Luglio 2022
Miranda Tartufata 2022

Miranda, esplosione di sapori: 5 serate a tavola con la Tartufata

12 Luglio 2022
Estate 2022 a Pescolanciano, torna Ecosistemiamoci con l’Associazione Intramontes

Estate 2022 a Pescolanciano, torna Ecosistemiamoci con l’Associazione Intramontes

24 Giugno 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato

News Recenti

Ver Sacrum a Bojano, sia da esempio per tornare a sperare

Ver Sacrum a Bojano, sia da esempio per tornare a sperare

14 Agosto 2022
Moda, la stilista Mariarosaria Venditto sfila contro la violenza sulle donne

Moda, la stilista Mariarosaria Venditto sfila contro la violenza sulle donne

14 Agosto 2022

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie e Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza utente ricordando le tue preferenze. Cliccando su Ok o Scorrendo la pagina, acconsenti automaticamente all'utilizzo dei cookies.

Puoi avere più informazioni alle rispettive pagine di Cookie Policy o Privacy Policy.
ImpostazioniOkRifiuto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?