martedì, Agosto 16, 2022
  • Login
Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • volontariato
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • volontariato
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Arte e Cultura Cultura

La maratona del 5 maggio, libri e letture per ricordare Napoleone Bonaparte

Redazione by Redazione
5 Maggio 2021
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
La maratona del 5 maggio, libri e letture per ricordare Napoleone Bonaparte
Share on FacebookShare on Twitter

E’ partita alle  17,49 di oggi, 5 maggio, la maratona  delle celebrazioni  del bicentenario  della morte dell’imperatore dei tempi moderni.  Lo avevano fatto morire nel  1814  ma era una notizia fasulla la cui diffusione, produsse non pochi effetti. In realtà  in quell’anno  il trattato di Fontainebleau,  firmato il 14 aprile, ne aveva sancito la sconfitta definitiva e la sua abdicazione ebbe come risultato la scelta di volersi ritirare in esilio ad  Elba, isola sperduta dell’ oceano Atlantico.

Napoleone Bonaparte,  già imperatore di Francia, lascia campo libero alla restaurazione della monarchia borbonica , dopo  i famosi cento giorni  del suo ritorno, proprio mente si svolgeva il Congresso di Vienna.  Ma, il dado era stato tratto e il periodo napoleonico   aveva lasciato  traccia nelle coscienze  e gli aneliti di libertà si sarebbero manifestate di lì a poco.  Aneliti di libertà, provenienti da un oriundo  nato nella Corsica che da appena un anno era stata ceduta  alla Francia dalla repubblica di Genova.  Era il 15 agosto  1769  e per un  anno l’italiano si trovò francese. Tonando alla maratona,  lo spunto viene dall’ omonima ode di Alessandro Manzoni e in modo particolare dal verso “ Fu vera Gloria? Una serie di iniziative  che hanno come scenario i luoghi  legati  al periodo francese.  Su  Napoleone  sono stati scritti più di  settantamila libri e la sua storia ha intrigato tutto il mondo.  Tra i libri molisani  ricordiamo “  Omaggio a Napoleone Bonaparte “ in memoria di Gabriele Pepe e Domenico Trotta, di Nicoletta Pietravalle.

 A Termoli  il dottor Nicola Troilo  ha scritto un saggio  dal titolo “ Termoli e Napoleone”, presentato nel 2017,  dove si  parla  del distaccamento di soldati francesi  a difesa del paese  sottoposto, all’epoca,  a scorrerie   e assalti  che inficiavano la sua  già povera economia basata sulla vendita del sale,  sulla pesca e la vendita delle ghiande.  Quella napoleonica, per la verità,  è stata un’età vera e propria.  Non mancano tacce  nella organizzazione moderna dello Stato  e il Codice Napoleonico è ancora alla base del diritto contemporaneo.  Il decennio napoleonico in Italia  segnò un  grande progresso culturale e il contado del Molise  ebbe la sua autonomia  proprio  nel 1806 con la legge 132 “ Divisione e amministrazione delle province del regno” , voluta da Napoleone  e varata l’otto agosto .  Fu  denominata  provincia di Molise con 3 distretti:  Campobasso, Isernia, Larino, quest’ultimo come parte della Capitanata fu  aggregato nel 1811.

Tra le riforme economiche e finanziarie del corso,  si ricorda l’ istituzione del catasto, le riforme scolastiche che vedevano la   scuola come un  canale di promozione sociale,  il codice civile, la libertà individuale e  religiosa e la laicità dello Stato,  l’inchiesta  murattiana , l’abolizione dei diritti feudali ,  ci consentono  di conoscere nei dettagli  lo stato sociale  delle popolazioni.  Un ruolo  nelle riforme napoleoniche in Italia lo ebbe Giuseppe Zurlo, ministro delle finanze con Ferdinando IV di Borbone,  lo fu abilmente anche sotto i francesi  ricoprendo importanti cariche con la monarchia di Gioacchino Murat.

Ed è  proprio dall’esito di questa  inchiesta che si possono apprendere  le condizioni di vita della provincia di Molise che non erano assolutamente floride .  Tanto che, pronto  è stato  l’intervento dello Stato  che in risposta ai quesiti richiesti al sindaco di Campobasso incoraggiò  e dispose  aiuti  per la creazione di gualcherie per la trasformazione della lana  e  varie manifatture.

Il decennio francese assunse per il Molise una notevole importanza  e  quella famosa inchiesta che aveva scopi civili e sociali , ebbe come redattore statistico Raffaele Pepe di Civitacampomarano che aveva il compito di  coordinare  il materiale inviato dai redattori di ciascun paese.    Ma contro i francesi, in questo periodo  proliferò il brigantaggio  già nutrito dagli esiti antigiacobini.  E i briganti,  trovarono l’appoggio di persone colte e di professionisti.

Si cita per tutti l’esempio di Roccamandolfi  dove il medico del paese e un avvocato invocavano apertamente il ritorno di Ferdinando IV .  Qui, la guardia civica  istituita da Giuseppe Napoleone, assisteva  senza intervenire alle azioni di briganti. Tra le curiosità legate al periodo napoleonico e allo stesso imperatore,  merita di essere ricordato   Nicolas Appert, rivenditore di dolci,  a cui si deve l’uso del  cibo in scatola  con il metodo della conservazione ermetica.  Che dire dei quartieri murattiani ?  Si sviluppano su  un  disegno  a simmetrie geometriche  divenendo  moderni centri storici,  uno per tutti il quartiere murattiano di Campobasso,  fulcro della città.

Fernanda Pugliese

Correlati

Tags: 5 maggiobicentenario morteFondatore di AteletaImperatoreMoliseNapoleone BonaparteRoccamandolfiTermoli
Redazione

Redazione

Related Posts

Longano in Prosa', assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

‘Longano in Prosa’, assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

14 Agosto 2022
Filignano applaude l’autore Gianlivio Fasciano

Promessa esaudita, Filignano applaude l’autore Gianlivio Fasciano

8 Agosto 2022
Macchiagodena, Torretta dei libri: piccole beatituni con vista

Macchiagodena, Torretta dei libri: piccole beatitudini con vista

24 Luglio 2022
Isernia, riapre il Museo Archeologico Nazionale di Santa Maria delle Monache

Isernia, riapre il Museo Archeologico Nazionale di Santa Maria delle Monache

22 Luglio 2022
Tavenna, si presenta il progetto "Jovine: la terra, il lavoro, il futuro"

Tavenna, si presenta il progetto “Jovine: la terra, il lavoro, il futuro”

20 Luglio 2022
"La volpe che amava i libri", Nicola Pesce a Macchiagodena col suo romanzo

“La volpe che amava i libri”, Nicola Pesce a Macchiagodena col suo romanzo: libro per grandi e piccini tra i piu’ venduti

13 Luglio 2022


Plugin Install : Widget Tab Post needs JNews - View Counter to be installed
  • Trending
  • Comments
  • Latest

Roccamandolfi in lacrime, si spegne Flavio Pinelli

26 Giugno 2022
Agnone, gli amici vegliano per tutta la notte la salma di Andrea

Agnone, gli amici vegliano per tutta la notte la salma di Andrea

23 Agosto 2021
Grave lutto che colpisce Capracotta ed Agnone: si è spento il prof. Domenico Di Nucci

Grave lutto che colpisce Capracotta ed Agnone: si è spento il prof. Domenico Di Nucci

17 Marzo 2021
Vasco Rossi si rigenerò a Roccamandolfi, a Trento il Molise riscalderà il suo concerto

Vasco Rossi si rigenerò a Roccamandolfi, a Trento il Molise riscalderà il suo concerto

19 Maggio 2022
Covid Abruzzo, numeri sottostimati nei piccoli centri della regione

Covid Abruzzo, numeri sottostimati nei piccoli centri della regione

Turismo al tempo del covid, Abruzzo in prima linea. L’assessore D’amario propone impianti aperti per chi pernotta

Turismo al tempo del covid, Abruzzo in prima linea. L’assessore D’amario propone impianti aperti per chi pernotta

Agnone, il Caracciolo è covid free

Agnone, il Caracciolo è covid free

Offerte Lavoro, la Grafica Isernina assume grafici

Offerte Lavoro, la Grafica Isernina assume grafici

Ver Sacrum a Bojano, sia da esempio per tornare a sperare

Ver Sacrum a Bojano, sia da esempio per tornare a sperare

14 Agosto 2022
Moda, la stilista Mariarosaria Venditto sfila contro la violenza sulle donne

Moda, la stilista Mariarosaria Venditto sfila contro la violenza sulle donne

14 Agosto 2022
Longano in Prosa', assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

‘Longano in Prosa’, assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

14 Agosto 2022
Regione Molise, variazione di bilancio di150 mila euro per rimborsare i farmaci di fascia C

Politiche Sociali, approvati due avvisi pubblici importanti

12 Agosto 2022

Le Ultime Notizie

Agnone, l’ANED protesta per la situazione dei dializzati del Caracciolo

1 Agosto 2022
Campitello di Roccamandolfi, notte sotto le stelle aspettando la festa del pastore

Campitello di Roccamandolfi, notte sotto le stelle aspettando la festa del pastore

23 Luglio 2022
SNAI Alto Medio Sannio

Alto Medio Sannio Card, presentata la carta turistica dell’area interna più grande del Molise

21 Luglio 2022
Isernia, Corso di Scienze Infermieristihe e Centro Diurno per i malati di Alzheimer, Izzo interroga Toma

Isernia, Corso di Scienze Infermieristcihe e Centro Diurno per i malati di Alzheimer: Emilio Izzo interroga Toma

12 Luglio 2022

In Evidenza

Longano in Prosa', assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

‘Longano in Prosa’, assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

14 Agosto 2022
Estate agnonese 2022, cartellone di qualità zeppo di eventi

Estate agnonese 2022, cartellone di qualità zeppo di eventi

28 Luglio 2022
presentazione dell'Estate Agnonese 2022

Agnone, domani la presentazione dell’Estate Agnonese

27 Luglio 2022
Asl1, Avezzano, L'Aquila, Sulmona: parte la campagna vaccinale per la quarta dose

Asl1, Avezzano, L’Aquila, Sulmona: parte la campagna vaccinale per la quarta dose

13 Luglio 2022
Miranda Tartufata 2022

Miranda, esplosione di sapori: 5 serate a tavola con la Tartufata

12 Luglio 2022
Estate 2022 a Pescolanciano, torna Ecosistemiamoci con l’Associazione Intramontes

Estate 2022 a Pescolanciano, torna Ecosistemiamoci con l’Associazione Intramontes

24 Giugno 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato

News Recenti

Ver Sacrum a Bojano, sia da esempio per tornare a sperare

Ver Sacrum a Bojano, sia da esempio per tornare a sperare

14 Agosto 2022
Moda, la stilista Mariarosaria Venditto sfila contro la violenza sulle donne

Moda, la stilista Mariarosaria Venditto sfila contro la violenza sulle donne

14 Agosto 2022

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie e Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza utente ricordando le tue preferenze. Cliccando su Ok o Scorrendo la pagina, acconsenti automaticamente all'utilizzo dei cookies.

Puoi avere più informazioni alle rispettive pagine di Cookie Policy o Privacy Policy.
ImpostazioniOkRifiuto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?