Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Medicina e Salute

Neuromed, verso un sistema automatico di rilevamento delle crisi epilettiche

Attraverso le tecniche di “data mining” sarà possibile esaminare automaticamente i segnali cerebrali in tempo reale per una diagnosi più rapida e accurata dell’epilessia

Redazione di Redazione
12 Maggio 2021
in Medicina e Salute
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
Neuromed, verso un sistema automatico di rilevamento delle crisi epilettiche
Share on FacebookShare on Twitter

Migliorare la velocità e l’accuratezza del percorso diagnostico nei casi di epilessia. È l’obiettivo della ricerca coordinata dall’Unità di Bioingegneria Clinica dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli con la collaborazione dell’Università Federico II di Napoli e il Centro Italiano di Ricerche Aerospaziali (CIRA) di Capua.

Il lavoro scientifico è stato presentato alla IEEE International Conference on Data Science and Systems e pubblicato nei relativi proceedings. I ricercatori hanno utilizzato l’analisi temporale dei segnali cerebrali di pazienti epilettici e tecniche di “data mining” (capaci di individuare ed estrarre informazioni da grandi quantità di dati con una efficienza e rapidità impossibili per un essere umano) per riconoscere automaticamente le crisi.

“Nell’epilessia, soprattutto quella farmaco-resistente – dice l’ingegner Luigi Pavone, dell’Unità di Bioingegneria Clinica, che ha coordinato la ricerca – il gold standard per la diagnosi e il corretto inquadramento della patologia è l’esame del segnale elettroencefalografico (EEG). È qui che si possono trovare i segni caratteristici delle crisi epilettiche, che risulteranno fondamentali per stabilire i necessari passi successivi per il trattamento del paziente. Questa operazione, oggi, è eseguita dallo specialista epilettologo attraverso la metodica osservazione del tracciato. Si tratta di un’operazione che richiede molto tempo e molta accuratezza. Lo scopo del nostro lavoro è stato quello di creare un sistema interamente automatizzato, capace di individuare quei segni con affidabilità e rapidità molto maggiori. Significa offrire strumenti nuovi al neurologo, con un grande vantaggio per la qualità e la rapidità degli interventi terapeutici e soprattutto per la qualità di vita dei pazienti”.

Con il data mining, in poche parole, è possibile estrarre informazioni a partire dalla grande quantità di dati presenti in un elettroencefalogramma, scovando associazioni o schemi ricorrenti che rappresentano segnali caratteristici di una crisi epilettica. Le tecniche utilizzate appartengono a campi diversi, dalla statistica al machine learning alla matematica. “La sfida – continua Pavone – non è solo quella di avere un sistema capace di individuare con estrema accuratezza le crisi epilettiche nei segnali cerebrali, ma di farlo in tempo reale, al fine di implementare questi modelli all’interno di dispositivi closed-loop per il monitoraggio e il controllo delle crisi stesse”.

Ma l’obiettivo finale è ancora più ambizioso: prevedere le crisi epilettiche. “Stiamo lavorando – spiega l’ingegnere – in collaborazione con il dottor Gaetano Zazzaro del CIRA e il professor Paolo Bifulco dell’Università Federico II, a creare procedure e modelli informatici più sofisticati che, analizzando l’attività elettrica cerebrale in tempo reale, potranno prevedere le crisi prima ancora che si verifichino. Si tratta di una sfida molto difficile e sulla quale lavorano da anni prestigiosi gruppi di ricerca internazionali”.

“Gli scenari della medicina dei prossimi anni – commenta l’ingegner Fabio Sebastiano, Direttore Operativo e Consigliere delegato alla ricerca del Neuromed – saranno sempre più basati su una ricerca traslazionale e interdisciplinare. Proprio come quella che è stata portata avanti in questo lavoro. Tecnologie avanzate e medicina saranno sempre più interconnesse, e questo rappresenta il nucleo centrale dell’innovazione portata avanti da Neuromed”.

Tags: ’I.R.C.C.S. NeuromedCentro Italiano di Ricerche Aerospazialicrisi epiletticheFabio SebastianoGaetano ZazzaroNeuromedPaolo BifulcoPozzilliUnità di Bioingegneria Clinica
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Neuromed, centro di addestramento neurochirurgico di livello internazionale

Neuromed, centro di addestramento neurochirurgico di livello internazionale

4 Febbraio 2023
Ricerca Neuromed, Covid 19 : scoperto il recettore che causa le trombosi

Neuromed, alta formazione in neurochirurgia: dal 2 al 4 febbraio

31 Gennaio 2023
Al Gemelli Molise sono stati superati i confini della cardiochirurgia mini invasiva: la sostituzione della radice aortica preservando la valvola aortica nativa

Al Gemelli Molise sono stati superati i confini della cardiochirurgia mini invasiva: la sostituzione della radice aortica preservando la valvola aortica nativa

27 Gennaio 2023
Ricerca Neuromed, l’influenza dell’alimentazione sulla regolazione genetica

Ricerca Neuromed, l’influenza dell’alimentazione sulla regolazione genetica

27 Gennaio 2023
Sconfiggere il Cancro

Lanciata la costruzione dell’infrastruttura federale europea per le immagini del cancro. La partecipazione dell’I.R.C.C.S. Neuromed

25 Gennaio 2023
Ricerca Neuromed, Covid 19 : scoperto il recettore che causa le trombosi

Ricerca Neuromed, Covid 19 : scoperto il recettore che causa le trombosi

24 Gennaio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Fu…Turismo” a Roccaraso?....Mah

“Fu…Turismo” a Roccaraso?….Mah!

27 Gennaio 2023
Maria Pisano La pecorella nera

‘La Pecorella Nera’ lascia l’eredità a Maria Pisano, un mese fa si spegneva Daniele Berlingieri

27 Gennaio 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

24 Gennaio 2023
Agnone piange l’ingegnere Sergio Iadanza

Agnone piange l’ingegnere Sergio Iadanza

1 Febbraio 2023
Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023
'Amati Sempre', in scena a Macchia d'Isernia

‘Amati Sempre’, in scena a Macchia d’Isernia

7 Febbraio 2023
A Roccaraso al via il Criterium Interappenninico, oro al campione Nicola Spada

A Roccaraso al via il Criterium Interappenninico, oro al campione Nicola Spada

7 Febbraio 2023
Salta la festa Festa degli Accasati ad Agnone

Salta la festa Festa degli Accasati ad Agnone

7 Febbraio 2023

Le Ultime Notizie

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022
Concluso il progetto’Somarando’, Carpinone si proietta al turismo per tutti

Concluso il progetto’Somarando’, Carpinone si proietta al turismo per tutti

28 Maggio 2022

In Evidenza

Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Roccaraso, l'oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

Roccaraso, l’oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

18 Gennaio 2023
Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d'argento

Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d’argento

27 Dicembre 2022
A Longano 'Ru fucaglion' saluta l'ultimo giorno del 2022

A Longano ‘Ru Fucaglion’ saluta l’ultimo giorno del 2022

25 Dicembre 2022
60 presepi a Pesche, pienone di turisti al borgo delle meraviglie

60 presepi a Pesche, pienone di turisti al borgo delle meraviglie

12 Dicembre 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023
'Amati Sempre', in scena a Macchia d'Isernia

‘Amati Sempre’, in scena a Macchia d’Isernia

7 Febbraio 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

AIOP 8 Pubblicità

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?