Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Termoli, Giro d’Italia il giorno prima

Mare, sole, fiori, massi, venature di cristalli, sotto il muraglione natura da scoprire

Fernanda Pugliese di Fernanda Pugliese
13 Maggio 2021
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Termoli, Giro d’Italia il giorno prima
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

La città è quasi pronta. Ma come in tutte le vigilie che si rispettano è tutto un correre, ovviamente per gli addetti ai lavori e per chi ha la responsabilità del coordinamento e della predisposizione. Sono giorni di attesa. Ci sono già degli ospiti che si gustano la città. Oggi il sole va e viene, è giusto ribadirlo visto che è raro in questa fredda primavera. Il vento naturalmente quello, sotto vesti diverse, non manca mai.

E’ anche la seconda settimana di zona gialla. Non sembra vero, nonostante le restrizioni, come il traguardo blindato della settima tappa. C’è chi pensa come posizionarsi lungo il percorso cittadino per non perdere la ghiotta occasione.

C’è chi visita il paese vecchio e la mostra sul Giro allestita nella sede della Caritas sulla piazzetta della scala a chiocciola che collega il borgo al piazzale del porto dove è situato un ampio parcheggio. Camminando sotto le mura del paese vecchio, per fare una passeggiata viene l’idea di scendere sulla spiaggia. Diverse sono le persone che scendono gli scalini sul costone.

Non siamo da meno. Attraversata la pedana in legno sotto la pergola dove chi desidera può celebrare il proprio matrimonio, dando le spalle al mare, si apre alla vista uno spettacolo di incomparabile bellezza. Dall’alto non si vede né si immagine cosa la natura può offrire.

La natura che si intrufola tra i massi posizionati per sostenere la scarpata, in mezzo ai quali si annida la sabbia potata dal vento, dove le mareggiate fanno danzare le onde al di sopra della barriera frangiflutti. Qui si posano i pollini che viaggiano nell’aria e sostano i gabbiani e gli uccelli che nidificano nel muraglione.

E’ la prima linea di confine tra terra e mare. A forma concava si protende verso l’area di pertinenza degli stabilimenti balneari. Il primo è la cala Sveva che prende nome proprio dalla piccola insenatura e dal castello federiciano che l’abita con la proiezione dell’ombra. Il primo sole in un ambiente da favola, è caldo e confortevole, viene voglia di spogliarsi e togliere i primi strati di abiti.

Via la giacca, poi la maglia, si rimane in camicia, poco dopo ci si toglie anche quella. Qualcuno osa il costume e si distende sulla sabbia. Il litorale è tutto pulito, i lidi si apprestano ad attrezzarsi per l’anticipo della stagione estiva fissata per sabato, 15 maggio.

Il mare leggermente mosso infrange le onde sulla riva. Tutto intorno è stupore, il colore sgargiante dei “carpobrotus edulis”, i fichi di mare della spontanea pianta tappezzante, giallo e fucsia il colore delle corolle che spiccano tra il bianco delle pietre. Sono massi delle cave di Apricena o di Guardialfiera anche se quest’ultima, per le sue caratteristiche è una pietra più adatta alla produzione di oggetti d’arte.

Probabilmente sono mischiati a quelli preesistenti all’ampliamento del percorso che con la piazzetta è stato inaugurato nel 2011, esattamente 10 di anni fa. E a proposito di passeggiata, tra corsi e ricorsi, affiora un momento personale. “ Mi piaceva andarci all’intervallo dell’ora del pranzo, prima di tornare a scuola nei giorni in cui insegnavo il pomeriggio. Avvolta nel cappotto e nello sciarpone di lana, sistemata la borsa coi libri a mo’ di cuscino, mi allungavo su uno dei sedili e mi prendevo, se c’era, il sole in faccia, ascoltando i suoni del mare d’inverno, sul ritmo delle onde alte che sbattevano sugli scogli e sulla melodia degli spruzzi spumosi “.

Dall’oasi della scarpata, risalendo i gradini a ridosso, sulla destra, c’è una sorpresa. Se non ci si fa caso, si perde lo spettacolo della polarizzazione dei cristalli da una roccia. Una piccola miniera di conglomerati di calcite dai colori diversi. Infiorescenze, scaglie gessose, grumi di quarzo. Un masso diverso dagli altri, senza taglio di pietra ma, evidentemente capitato tra quelli staccati dal banco.

Bello e ricco come pochi. Un arcobaleno di riflessi dovuti allo specchiarsi dei raggi di sole in cammino sulla volta e al fenomeno della rifrazione della luce. Momenti di stupore e di magia, se si pensa al loro utilizzo per l’orientamento, dalle imbarcazioni vichinghe nei mari del Nord. Potenza della natura, mai sopita, fantasia interrotta dalle segnaletiche dei lavori in corso.

Tra sera e notte saranno smantellati e domani il percorso profumerà di asfalto.

Fernanda Pugliese

Tags: carovana rosa 2921Giro d'ItaliaTappa MolisanaTermoli
Fernanda Pugliese

Fernanda Pugliese

Correlati Posts

Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

11 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

14 Luglio 2025
Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

14 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

14 Luglio 2025
Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

14 Luglio 2025

In Evidenza

Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture