Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Eventi

Agnone, dal 22 maggio il festival teatrale rientrante ne “I linguaggi del fuoco in Alto Molise”

Al teatro Italo-Argentino, grazie al Comune e alla Regione, la kermesse del “Patto per lo Sviluppo del Molise” del progetto “Turismo è cultura”

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
19 Maggio 2021
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Agnone, dal 22 maggio il festival teatrale rientrante ne “I linguaggi del fuoco in Alto Molise”
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Finalmente il teatro alto molisano Italo-Argentino di Agnone riapre i battenti dopo il look down dovuto al covid e o farà davvero alla grande. Infatti da sabato 22 maggio (ore 18.00) prenderà il via il festival teatrale rientrante ne “I linguaggi del fuoco in Alto Molise” che, nell’ambito del “Patto per lo Sviluppo del Molise” e del progetto “Turismo è Cultura”, che porterà in scena una serie di spettacoli e commedie di diverse compagnie teatrali.

“Il bilancio per i teatri era stato già notoriamente disastroso nel 2020 –fanno sapere dal Comune di Agnone – a marzo di quest’anno, il Presidente Agis, Carlo Fontana, ha dichiarato ad Ansa che nel primo anno di pandemia le perdite per il mondo dello spettacolo sono state pari a 583 milioni di euro, con un calo degli incassi del 76,7%. Una flessione degli ingressi che ha fatto scendere il fatturato dai 31 milioni annui (del 2019) ai 6,2 milioni del 2020 – introiti derivanti perlopiù dagli spettacoli all’aperto, organizzati durante la stagione estiva.

Uno stillicidio, questo, che ha messo in crisi l’intero sistema culturale italiano, minacciando anche gran parte del nostro retaggio. C’è però un segnale di ripartenza. E arriva direttamente da Agnone, cittadina nel cuore dell’Alto Molise.

Il centro, in provincia di Isernia, ha deciso di riaccendere le luci sul palcoscenico, organizzando un festival del teatro che tra maggio e dicembre porterà in scena spettacoli, commedie, ma anche recite e serate dialettali”.

Inserendo il ricco palinsesto all’interno del progetto “Turismo è cultura” e del “Patto per lo Sviluppo del Molise”, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Daniele Saia, ha voluto perciò creare un calendario di appuntamenti che, nel rispetto delle normative per il contenimento da Covid-19, riporterà le persone in teatro e il teatro in casa delle persone.

“Tutti gli appuntamenti teatrali –aggiungono da via Verdi- saranno disponibili gratuitamente anche in streaming, direttamente sul canale YouTube del Comune di Agnone, che, per l’appunto, metterà a disposizione di tutti i video delle serate, online e on-demand.

Sabato 22 maggio alle ore 18 presso il Teatro Italo Argentino, quindi, il primo appuntamento inserito in calendario. La serata, dal titolo “Dialettando attorno al fuoco”, vedrà infatti partecipi attori e performer che, tra uno scambio di battute e l’altro, permetteranno allo spettatore di comprendere la ricchezza linguistica dell’Alto Molise che corrisponde ad usi, costumi e tradizioni. “Ad ogni parola, frase, modo di raccontare è legata una esperienza culturale che si è radicata nel tempo” ha commentato Umberto Di Ciocco, membro dello staff del Sindaco Saia, creatore e organizzatore dell’intero festival. “È molto importante non disperdere questo patrimonio e farlo conoscere. I mezzi su cui veicolare questo tesoro culturale possono essere il modo di vestire, come nell’evento della ‘Ndocciata, ma anche il racconto, attraverso il canto, la prosa, l’allegoria, fino a giungere all’espressione teatrale”.

A condurre la serata saranno Antonino Patriarca e Domenico Meo, che vantano alle spalle un’approfondita conoscenza del dialetto locale e della cultura del posto, oltre ad aver organizzato decine e decine di eventi, tra i quali proprio innumerevoli spettacoli teatrali.

Insomma, un appuntamento imperdibile per ripercorrere la storia culturale di un’intera area, che, grazie ai flussi migratori, si è espansa fino alle Americhe, soprattutto al Canada”. A far eco al comunicato del Comune di Agnone l’Assessore Regionale al Turismo, Cultura e ai Molisani nel Mondo Vincenzo Cotugno.

“In un periodo in cui il teatro, il mondo dello spettacolo, è rimasto chiuso a causa della pandemia –evidenzia Cotugno-, non posso che essere soddisfatto per questa fase di ripresa che riporterà la cultura, l’arte, il mondo teatrale, ad una ripresa delle proprie attività. Le luci del palco si riaccenderanno ad Agnone, una delle culle della cultura molisana, per una kermesse teatrale inserita nella programmazione regionale di ‘Turismo è Cultura’. È un segnale di ripartenza, non vedevamo l’ora!”

La soirée, oltre alla partecipazione dei sindaci dell’hinterland, vedrà come ospite in video-call, Tony Iarusso, Presidente della “Lega Agnonese a Montreal”, che testimonierà proprio il legame, ancora fortissimo, tra la cultura autoctona e i paesi d’oltreoceano.

 

Tags: AgnoneDialettando con il fuocoSpettacoloTeatro Italo Argentino
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

'Ru Maccature' di Carpinone protagonista a Roma nella festa europea della musica

Folklore, ‘Ru Maccature’ di Carpinone protagonista a Roma nella Festa Europea della Musica

2 Giugno 2023
Ruote nella storia, viaggio nel mondo dei motori dal 1920 al 1970: Aci Molise apre la mostra a Campobasso

Ruote nella storia, viaggio nel mondo dei motori dal 1920 al 1970: Aci Molise apre la mostra a Campobasso

1 Giugno 2023
Serpenti e vipere a Longano con l'erpetologo Maurizio D'Amico

Serpenti e vipere a Longano con l’erpetologo Maurizio D’Amico

30 Maggio 2023
Street Food Time, torna l’evento più autentico di cibo da strada

Street Food Time, torna l’evento più autentico di cibo da strada

29 Maggio 2023
Apre i battenti il Muse storico al borgo di Santa Maria della Tomba

Apre i battenti il Muse storico al borgo di Santa Maria della Tomba

29 Maggio 2023
Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

27 Maggio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Macchiagodena, festeggia le Nozze d'argento il forno di Anna Lucia De Cesare

Macchiagodena, festeggia le Nozze d’argento il forno di Anna Lucia De Cesare

7 Maggio 2023
Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

10 Maggio 2023
Dadopen e Coccopalmeri binomio di arte e qualità made in Abruzzo

Dadopen e Coccopalmeri, binomio di arte e qualità made in Abruzzo

30 Maggio 2023
Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

2 Giugno 2023
'Ru Maccature' di Carpinone protagonista a Roma nella festa europea della musica

Folklore, ‘Ru Maccature’ di Carpinone protagonista a Roma nella Festa Europea della Musica

2 Giugno 2023
Lajme, Notiziario n. 67 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Lajme, Notiziario n. 67 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

2 Giugno 2023
Ruote nella storia, viaggio nel mondo dei motori dal 1920 al 1970: Aci Molise apre la mostra a Campobasso

Ruote nella storia, viaggio nel mondo dei motori dal 1920 al 1970: Aci Molise apre la mostra a Campobasso

1 Giugno 2023

Le Ultime Notizie

Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

2 Giugno 2023
'Ru Maccature' di Carpinone protagonista a Roma nella festa europea della musica

Folklore, ‘Ru Maccature’ di Carpinone protagonista a Roma nella Festa Europea della Musica

2 Giugno 2023
Lajme, Notiziario n. 67 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Lajme, Notiziario n. 67 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

2 Giugno 2023
Ruote nella storia, viaggio nel mondo dei motori dal 1920 al 1970: Aci Molise apre la mostra a Campobasso

Ruote nella storia, viaggio nel mondo dei motori dal 1920 al 1970: Aci Molise apre la mostra a Campobasso

1 Giugno 2023

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

2 Giugno 2023
'Ru Maccature' di Carpinone protagonista a Roma nella festa europea della musica

Folklore, ‘Ru Maccature’ di Carpinone protagonista a Roma nella Festa Europea della Musica

2 Giugno 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?