Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Gemelli Molise, prevenzione e diagnosi precoce del tumore ai polmoni

Redazione di Redazione
20 Maggio 2021
in In Evidenza, Medicina e Salute
Reading Time: 5 mins read
0 0
0
Al Gemelli Molise sono stati superati i confini della cardiochirurgia mini invasiva: la sostituzione della radice aortica preservando la valvola aortica nativa
Share on FacebookShare on Twitter

L’uso di tabacco è responsabile del 25% di tutti i decessi per cancro a livello globale. La nicotina e prodotti del tabacco aumentano anche il rischio di malattie cardiovascolari e polmonari. Oltre 1 milione di persone muoiono ogni anno per l’esposizione al fumo passivo. Scelte salutari sono particolarmente importanti in questo momento poiché i primi studi disponibili mostrano un rischio di malattia Covid-19 più severa tra i fumatori.

“L’85-90 per cento dei tumori polmonari è attribuibile al fumo di sigaretta” commenta Celeste Condorelli, Amministratrice Delegata “questa neoplasia   è una delle principali cause di morte nei Paesi industrializzati, la prima negli uomini la seconda nelle donne. In particolare, nel nostro Paese, colpisce ogni anno quasi 34.000 persone.  Ecco perché la diagnosi precoce è fondamentale”

 Il tumore del polmone dà segno di sé quasi sempre tardi. I sintomi (fra i più comuni la tosse stizzosa e persistente, sangue nell’espettorato, difficoltà a respirare, dolore puntiforme al torace) compaiono quando il nodulo è già grande. Aumentano il rischio di ammalarsi anche l’inquinamento atmosferico, casi di tumore del polmone in famiglia (soprattutto nei genitori o in fratelli e sorelle) e precedenti malattie polmonari o trattamenti di radioterapia che hanno colpito i polmoni (magari per un pregresso linfoma).

Anche quest’anno l’OMS promuove la Giornata Mondiale senza tabacco, invitando  soprattutto i giovani,  ad unirsi per diventare una generazione senza tabacco.  “Quando parliamo di tumore al polmone, sappiamo benissimo quanto sia importante il ruolo della prevenzione che passa necessariamente da un percorso di informazione ed educazione in cui anche il mondo dell’istruzione assume una posizione strategica” commenta Anna Paola Sabatini, Direttrice dell’Ufficio Scolastico Regionale. “nel nostro Paese, infatti, si inizia a fumare molto presto, mentre dobbiamo contrapporre a questa cattiva abitudine una sana cultura della salute e del benessere che parta proprio dal mondo della scuola. Ringrazio Gemelli Molise per la sinergia continua con l’Ufficio scolastico regionale sui temi della cultura della salute e del benessere e per aver promosso e organizzato “Insieme in salute”, progetto formativo di altissima qualità con destinatari anche docenti e studenti della nostra Comunità scolastica regionale”.

Oggi esistono degli screening che possono favorire una diagnosi precoce della malattia soprattutto nelle persone ad altro rischio.

L’argomento verrà approfondito durante il webinar  “Insieme per la Prevenzione – Diagnosi precoce e prevenzione del tumore al polmoni” settimo appuntamento del percorso #insiemeinsalute.

L’incontro in programma martedì 25 maggio alle ore 16.30 verrà trasmesso in diretta streaming sul sito e sulla pagina Facebook  di Gemelli Molise e dei soggetti partner. Tutti potranno intervenire e fare domande in diretta collegandosi a questo link: https://fb.me/e/3H4VRNnci

Ad affrontare questi temi saranno Celeste Condorelli, Amministratrice Delegata Gemelli Molise, Anna Paola Sabatini, Direttrice dell’Ufficio Scolastico Regionale, Stefano Margaritora, Direttore UOC di Chirurgia Toracica – Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCSS, Emilio Bria, Direzione del Governo Clinico del Gemelli Molise,  Franco Morelli, Direttore UOSD Oncologia Generale, Maria Ottaviano,  psiconcologa e Presidente LILT Sezione Provinciale di Isernia. Modererà Carla Marino Giornalista Professionista  – Segretaria CTD Ordine Giornalisti Molise.  Tutti potranno partecipare e interagire con i relatori, facendo domande attraverso i commenti social. L’evento rientra nelle manifestazioni promosse in occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco.

COME FUNZIONA LO SCREENING PER IL TUMORE AL POLMONE?

Oggi la Tc a basso dosaggio è uno strumento essenziale per la diagnosi precoce delle malattie polmonari. Permette di studiare il torace ottenendo immagini molto precise e sottoponendo la persona a una quantità davvero ridotta di radiazioni, paragonabile a quella di una lastra Rx al torace.  Nel corso dell’evento verrà celebrata anche la Giornata Mondiale senza tabacco.

“Insieme in salute” è il nuovo percorso di conoscenza che Gemelli Molise dedica ai temi della salute, con l’obiettivo di favorire l’empowerment della popolazione. Una occasione di incontro tra cittadini, associazioni ed esperti per favorire un corretto stile di vita e implementare la consapevolezza sulla prevenzione. Occorre essere consapevoli che la salute non si difende solo con gli strumenti che la scienza e le moderne tecnologie mettono a disposizione, ma anche correggendo il proprio stile di vita.

Insieme in Salute  è un ciclo di otto incontri promosso da Gemelli Molise con il patrocinio di: Regione Molise, Provincia e Comune di Campobasso, Ufficio Scolastico Regionale, Ordini professionali degli Avvocati, dei Giornalisti, dei Consulenti del Lavoro, Caritas Diocesana, Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
Partner di “Insieme in salute” anche la Molisana SpA, il Centro Sportivo M2 e la Fonte del Benessere Resort, il Comitato Paraolimpico, la Figc e la Magnolia Basket.

Collaborano al progetto numerose associazioni coordinate dal Centro di servizio per il volontariato : Admo, Aic, Amici della Cattolica, Ail, Avis, Unitalsi, il Cuore delle Donne, Iris, LILT e Lions Club.
Il CSV Molise ha subito sposato l’iniziativa coinvolgendo i volontari del territorio, i quali hanno risposto con grande entusiasmo. Gli operatori delle associazioni parteciperanno portando la loro esperienza fattiva sul campo.

Tags: CampobassoGemelli MoliseGiornata mondiale senza tabaccoprevenzioneTumore ai polmoni
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Neuromed, centro di addestramento neurochirurgico di livello internazionale

Neuromed, centro di addestramento neurochirurgico di livello internazionale

4 Febbraio 2023
Ricerca Neuromed, Covid 19 : scoperto il recettore che causa le trombosi

Neuromed, alta formazione in neurochirurgia: dal 2 al 4 febbraio

31 Gennaio 2023
Al Gemelli Molise sono stati superati i confini della cardiochirurgia mini invasiva: la sostituzione della radice aortica preservando la valvola aortica nativa

Al Gemelli Molise sono stati superati i confini della cardiochirurgia mini invasiva: la sostituzione della radice aortica preservando la valvola aortica nativa

27 Gennaio 2023
Ricerca Neuromed, l’influenza dell’alimentazione sulla regolazione genetica

Ricerca Neuromed, l’influenza dell’alimentazione sulla regolazione genetica

27 Gennaio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Fu…Turismo” a Roccaraso?....Mah

“Fu…Turismo” a Roccaraso?….Mah!

27 Gennaio 2023
Maria Pisano La pecorella nera

‘La Pecorella Nera’ lascia l’eredità a Maria Pisano, un mese fa si spegneva Daniele Berlingieri

27 Gennaio 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

24 Gennaio 2023
Agnone piange l’ingegnere Sergio Iadanza

Agnone piange l’ingegnere Sergio Iadanza

1 Febbraio 2023
Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023
'Amati Sempre', in scena a Macchia d'Isernia

‘Amati Sempre’, in scena a Macchia d’Isernia

7 Febbraio 2023
A Roccaraso al via il Criterium Interappenninico, oro al campione Nicola Spada

A Roccaraso al via il Criterium Interappenninico, oro al campione Nicola Spada

7 Febbraio 2023
Salta la festa Festa degli Accasati ad Agnone

Salta la festa Festa degli Accasati ad Agnone

7 Febbraio 2023

Le Ultime Notizie

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022
Concluso il progetto’Somarando’, Carpinone si proietta al turismo per tutti

Concluso il progetto’Somarando’, Carpinone si proietta al turismo per tutti

28 Maggio 2022

In Evidenza

Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Roccaraso, l'oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

Roccaraso, l’oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

18 Gennaio 2023
Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d'argento

Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d’argento

27 Dicembre 2022
A Longano 'Ru fucaglion' saluta l'ultimo giorno del 2022

A Longano ‘Ru Fucaglion’ saluta l’ultimo giorno del 2022

25 Dicembre 2022
60 presepi a Pesche, pienone di turisti al borgo delle meraviglie

60 presepi a Pesche, pienone di turisti al borgo delle meraviglie

12 Dicembre 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023
'Amati Sempre', in scena a Macchia d'Isernia

‘Amati Sempre’, in scena a Macchia d’Isernia

7 Febbraio 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

AIOP 8 Pubblicità

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?