Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Medicina e Salute

Tutelare le donne affette da endometriosi in Molise

L’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi chiede provvedimenti urgenti per il diritto alla salute, anche rispetto alla legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza, disattesa a causa della mancanza di medici non obiettori.

Redazione di Redazione
21 Maggio 2021
in Medicina e Salute
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Tutelare le donne affette da endometriosi in Molise
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Tutelare le donne affette da endometriosi, oltre 3 milioni in Italia, e rispettare la legge 194 del 1978 che disciplina il diritto delle donne di richiedere l’interruzione volontaria di gravidanza, per motivi di salute, economici, sociali e familiari. L’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi, formata da volontarie che in tutta Italia si impegnano per creare consapevolezza e fare informazione su questa malattia invalidante e difficile da diagnosticare, si rivolge con una lettera ufficiale alla Consigliera di Parità della Regione Molise, Giuseppina Cennamo, per evidenziare una serie di carenze che toccano la sfera dei diritti alla salute e dei diritti delle donne, chiedendo di farsi portavoce per trovare urgentemente soluzioni. 

In primo luogo, la necessità di avviare una serie di monitoraggi per la tutela delle donne affette da endometriosi – malattia che ha origine dalla presenza anomala del tessuto che riveste la parete interna dell’utero, chiamato endometrio, in altri organi (ad esempio ovaie, tube, peritoneo, vagina e nei casi più gravi anche intestino e vescica) e può provocare dolori e sofferenze -, e garantire un piano diagnostico terapeutico per l’endometriosi, che preveda un’ adeguata attenzione anche rispetto alla legge 194. In Molise, infatti, come segnalato da diverse donne all’A.P.E. e denunciato con più mezzi dall’avvocato Matteo Fallica, nella sanità pubblica c’è solo un medico non obiettore di coscienza, il quale è prossimo alla pensione. I medici obiettori sono in Molise il 93% e il rischio è che la legge 194, per la quale molte persone si sono battute, sparisca completamente. Ginecologi assunti come non obiettori poi si dichiarano obiettori. «La gravità sociale è nelle stesse motivazioni che ha spinto movimenti negli anni ’70 a esigere la regolamentazione di quello che è un diritto civile: abbattere la clandestinità per tutte quelle donne che non potevano permettersi la clinica privata. E pare surreale che oggi vi sia un progressivo ritorno al passato, negli ultimi anni vi è un aumento dell’aborto clandestino», ha spiegato l’avvocato, che si è rivolto al Ministro della Salute e alla neo Commissaria alla sanità del Molise, Flori Degrassi.

Pur comprendendo il difficile momento storico che vive la sanità italiana e molisana, l’A.P.E. dopo un’attenta indagine, chiede che vengano presi dalla Regione Molise provvedimenti urgenti, per: «fare un’analisi dei monitoraggi a livello regionale e locale delle misure nazionali per la tutela dell’endometriosi (nello specifico LEA, PNC e registro regionale); avviare un’analisi dei monitoraggi rispetto alla legge regionale concernente le “disposizioni per la tutela delle donne affette da endometriosi” approvata nel 2015 e ne renda pubblici i dati epidemiologici conformemente ai punti di tale decreto; riconoscere la medicina di genere come obiettivo strategico per la sanità pubblica della Regione Molise in attuazione del Piano Ministeriale per l’Applicazione e la Diffusione della Medicina di Genere, che rappresenta equità e appropriatezza dell’assistenza, nel pieno rispetto del diritto alla salute, in base all’articolo 32 della Costituzione». L’Associazione Progetto Endometriosi chiede inoltre che «la Regione garantisca un piano diagnostico terapeutico per l’endometriosi, adeguato per tutti i ginecologi operanti  in Molise, nei consultori e nei medici di famiglia, e che tale piano preveda un’ adeguata attenzione anche rispetto della legge 194». «Siamo tutti a favore della vita – spiega Annalisa Frassineti, Presidente di A.P.E. – ma crediamo sia altrettanto corretto applicare adeguatamente una legge complessa, e fare in modo che una fase dolorosissima della vita di una donna sia quantomeno possibile come libera scelta, e affrontata nel rispetto psicologico della paziente, così come nell’assenza di personali ideologie da parte degli operatori sanitari».

L’A.P.E. segnala inoltre che, gli effetti del Covid19 sulle cure e l’assistenza alle pazienti che soffrono di endometriosi sono stati e sono tutt’ora considerevoli sotto molti aspetti. Un quarto delle intervistate nell’ambito di un’accurata ricerca condotta dall’Associazione per analizzare gli effetti della pandemia sulle cure per le donne che soffrono di questa malattia, ha riscontrato difficoltà nel ricevere assistenza. Molte pazienti per curarsi nei tempi brevi necessari, viste le lungaggini delle liste d’attesa e gli annullamenti delle visite con il sistema sanitario nazionale, hanno dovuto rivolgersi a medici privati, aggiungendo ulteriori costi a quelli per la mancata esenzione dai medicinali, terapie e altre prestazioni multidisciplinari. Un quadro ulteriormente aggravato dal drammatico calo dell’occupazione femminile in Italia.

L’A.P.E., presente da oltre 15 anni sul territorio nazionale e attraverso durature collaborazioni a fianco del personale sanitario e delle istituzioni, offre il suo pieno sostegno alla struttura sanitaria molisana per trovare misure necessarie a garantire un approccio equo e sensibile alla salute. 

 

Sul sito dell’A.P.E. – www.apendometriosi.it – ci sono tutte le informazioni utili e i progetti, per aiutare concretamente le donne affette da endometriosi e per entrare a far parte della rete nazionale.  

Link per scaricare le immagini: https://bit.ly/APEAssociazioneProgettoEndometriosi 

Redazione

Redazione

Correlati Posts

Neuromed, donazione speciale fatta dall’Associazione ‘I colori dell’Autismo’ alla Smile Room

Neuromed, donazione speciale fatta dall’Associazione ‘I colori dell’Autismo’ alla Smile Room

23 Maggio 2025
Autotrapianto di muscolo per la cura della nevralgia del trigemino, ricerca Neuromed

Autotrapianto di muscolo per la cura della nevralgia del trigemino, ricerca Neuromed

17 Aprile 2025
Neuromed, ricerca sul cancro: la dieta mediterranea riduce la mortalità

Ricerca Neuromed, controllare cinque semplici fattori di rischio allunga la vita

7 Aprile 2025
L’insegnamento del passato per la neurochirurgia del futuro, Neuromed celebra il memorial Gianpaolo Cantore

L’insegnamento del passato per la neurochirurgia del futuro, Neuromed celebra il memorial Gianpaolo Cantore

1 Aprile 2025
Allevamenti intensivi o allevamenti estensivi? Al Neuromed di Pozzilli ne ha parlato Nicola D'Alterio

Allevamenti intensivi o allevamenti estensivi? Al Neuromed di Pozzilli ne ha parlato Nicola D’Alterio (I.Z.S.AM)

26 Marzo 2025
Neuromed, ricerca sul cancro: la dieta mediterranea riduce la mortalità

Comunicare la salute globale: il paradigma One Health, organizza a Pozzilli l’Istituto Neuromed: 26 marzo

24 Marzo 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

14 Luglio 2025
Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

14 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

14 Luglio 2025
Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

14 Luglio 2025

In Evidenza

Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture