Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Medicina e Salute

Tutelare le donne affette da endometriosi in Molise

L’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi chiede provvedimenti urgenti per il diritto alla salute, anche rispetto alla legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza, disattesa a causa della mancanza di medici non obiettori.

Redazione di Redazione
21 Maggio 2021
in Medicina e Salute
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Tutelare le donne affette da endometriosi in Molise
Share on FacebookShare on Twitter

Tutelare le donne affette da endometriosi, oltre 3 milioni in Italia, e rispettare la legge 194 del 1978 che disciplina il diritto delle donne di richiedere l’interruzione volontaria di gravidanza, per motivi di salute, economici, sociali e familiari. L’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi, formata da volontarie che in tutta Italia si impegnano per creare consapevolezza e fare informazione su questa malattia invalidante e difficile da diagnosticare, si rivolge con una lettera ufficiale alla Consigliera di Parità della Regione Molise, Giuseppina Cennamo, per evidenziare una serie di carenze che toccano la sfera dei diritti alla salute e dei diritti delle donne, chiedendo di farsi portavoce per trovare urgentemente soluzioni. 

In primo luogo, la necessità di avviare una serie di monitoraggi per la tutela delle donne affette da endometriosi – malattia che ha origine dalla presenza anomala del tessuto che riveste la parete interna dell’utero, chiamato endometrio, in altri organi (ad esempio ovaie, tube, peritoneo, vagina e nei casi più gravi anche intestino e vescica) e può provocare dolori e sofferenze -, e garantire un piano diagnostico terapeutico per l’endometriosi, che preveda un’ adeguata attenzione anche rispetto alla legge 194. In Molise, infatti, come segnalato da diverse donne all’A.P.E. e denunciato con più mezzi dall’avvocato Matteo Fallica, nella sanità pubblica c’è solo un medico non obiettore di coscienza, il quale è prossimo alla pensione. I medici obiettori sono in Molise il 93% e il rischio è che la legge 194, per la quale molte persone si sono battute, sparisca completamente. Ginecologi assunti come non obiettori poi si dichiarano obiettori. «La gravità sociale è nelle stesse motivazioni che ha spinto movimenti negli anni ’70 a esigere la regolamentazione di quello che è un diritto civile: abbattere la clandestinità per tutte quelle donne che non potevano permettersi la clinica privata. E pare surreale che oggi vi sia un progressivo ritorno al passato, negli ultimi anni vi è un aumento dell’aborto clandestino», ha spiegato l’avvocato, che si è rivolto al Ministro della Salute e alla neo Commissaria alla sanità del Molise, Flori Degrassi.

Pur comprendendo il difficile momento storico che vive la sanità italiana e molisana, l’A.P.E. dopo un’attenta indagine, chiede che vengano presi dalla Regione Molise provvedimenti urgenti, per: «fare un’analisi dei monitoraggi a livello regionale e locale delle misure nazionali per la tutela dell’endometriosi (nello specifico LEA, PNC e registro regionale); avviare un’analisi dei monitoraggi rispetto alla legge regionale concernente le “disposizioni per la tutela delle donne affette da endometriosi” approvata nel 2015 e ne renda pubblici i dati epidemiologici conformemente ai punti di tale decreto; riconoscere la medicina di genere come obiettivo strategico per la sanità pubblica della Regione Molise in attuazione del Piano Ministeriale per l’Applicazione e la Diffusione della Medicina di Genere, che rappresenta equità e appropriatezza dell’assistenza, nel pieno rispetto del diritto alla salute, in base all’articolo 32 della Costituzione». L’Associazione Progetto Endometriosi chiede inoltre che «la Regione garantisca un piano diagnostico terapeutico per l’endometriosi, adeguato per tutti i ginecologi operanti  in Molise, nei consultori e nei medici di famiglia, e che tale piano preveda un’ adeguata attenzione anche rispetto della legge 194». «Siamo tutti a favore della vita – spiega Annalisa Frassineti, Presidente di A.P.E. – ma crediamo sia altrettanto corretto applicare adeguatamente una legge complessa, e fare in modo che una fase dolorosissima della vita di una donna sia quantomeno possibile come libera scelta, e affrontata nel rispetto psicologico della paziente, così come nell’assenza di personali ideologie da parte degli operatori sanitari».

L’A.P.E. segnala inoltre che, gli effetti del Covid19 sulle cure e l’assistenza alle pazienti che soffrono di endometriosi sono stati e sono tutt’ora considerevoli sotto molti aspetti. Un quarto delle intervistate nell’ambito di un’accurata ricerca condotta dall’Associazione per analizzare gli effetti della pandemia sulle cure per le donne che soffrono di questa malattia, ha riscontrato difficoltà nel ricevere assistenza. Molte pazienti per curarsi nei tempi brevi necessari, viste le lungaggini delle liste d’attesa e gli annullamenti delle visite con il sistema sanitario nazionale, hanno dovuto rivolgersi a medici privati, aggiungendo ulteriori costi a quelli per la mancata esenzione dai medicinali, terapie e altre prestazioni multidisciplinari. Un quadro ulteriormente aggravato dal drammatico calo dell’occupazione femminile in Italia.

L’A.P.E., presente da oltre 15 anni sul territorio nazionale e attraverso durature collaborazioni a fianco del personale sanitario e delle istituzioni, offre il suo pieno sostegno alla struttura sanitaria molisana per trovare misure necessarie a garantire un approccio equo e sensibile alla salute. 

 

Sul sito dell’A.P.E. – www.apendometriosi.it – ci sono tutte le informazioni utili e i progetti, per aiutare concretamente le donne affette da endometriosi e per entrare a far parte della rete nazionale.  

Link per scaricare le immagini: https://bit.ly/APEAssociazioneProgettoEndometriosi 

Redazione

Redazione

Correlati Posts

Neuromed, centro di addestramento neurochirurgico di livello internazionale

Neuromed, centro di addestramento neurochirurgico di livello internazionale

4 Febbraio 2023
Ricerca Neuromed, Covid 19 : scoperto il recettore che causa le trombosi

Neuromed, alta formazione in neurochirurgia: dal 2 al 4 febbraio

31 Gennaio 2023
Al Gemelli Molise sono stati superati i confini della cardiochirurgia mini invasiva: la sostituzione della radice aortica preservando la valvola aortica nativa

Al Gemelli Molise sono stati superati i confini della cardiochirurgia mini invasiva: la sostituzione della radice aortica preservando la valvola aortica nativa

27 Gennaio 2023
Ricerca Neuromed, l’influenza dell’alimentazione sulla regolazione genetica

Ricerca Neuromed, l’influenza dell’alimentazione sulla regolazione genetica

27 Gennaio 2023
Sconfiggere il Cancro

Lanciata la costruzione dell’infrastruttura federale europea per le immagini del cancro. La partecipazione dell’I.R.C.C.S. Neuromed

25 Gennaio 2023
Ricerca Neuromed, Covid 19 : scoperto il recettore che causa le trombosi

Ricerca Neuromed, Covid 19 : scoperto il recettore che causa le trombosi

24 Gennaio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Fu…Turismo” a Roccaraso?....Mah

“Fu…Turismo” a Roccaraso?….Mah!

27 Gennaio 2023
Maria Pisano La pecorella nera

‘La Pecorella Nera’ lascia l’eredità a Maria Pisano, un mese fa si spegneva Daniele Berlingieri

27 Gennaio 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

24 Gennaio 2023
Agnone piange l’ingegnere Sergio Iadanza

Agnone piange l’ingegnere Sergio Iadanza

1 Febbraio 2023
Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023
'Amati Sempre', in scena a Macchia d'Isernia

‘Amati Sempre’, in scena a Macchia d’Isernia

7 Febbraio 2023
A Roccaraso al via il Criterium Interappenninico, oro al campione Nicola Spada

A Roccaraso al via il Criterium Interappenninico, oro al campione Nicola Spada

7 Febbraio 2023
Salta la festa Festa degli Accasati ad Agnone

Salta la festa Festa degli Accasati ad Agnone

7 Febbraio 2023

Le Ultime Notizie

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022
Concluso il progetto’Somarando’, Carpinone si proietta al turismo per tutti

Concluso il progetto’Somarando’, Carpinone si proietta al turismo per tutti

28 Maggio 2022

In Evidenza

Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Roccaraso, l'oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

Roccaraso, l’oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

18 Gennaio 2023
Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d'argento

Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d’argento

27 Dicembre 2022
A Longano 'Ru fucaglion' saluta l'ultimo giorno del 2022

A Longano ‘Ru Fucaglion’ saluta l’ultimo giorno del 2022

25 Dicembre 2022
60 presepi a Pesche, pienone di turisti al borgo delle meraviglie

60 presepi a Pesche, pienone di turisti al borgo delle meraviglie

12 Dicembre 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023
'Amati Sempre', in scena a Macchia d'Isernia

‘Amati Sempre’, in scena a Macchia d’Isernia

7 Febbraio 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

AIOP 8 Pubblicità

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?