Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Eventi

Aldo Succi e Alessandra Martinelli a Macchiagodena con i libri destinazione: il nido dell’aquila e le compine

Redazione di Redazione
22 Luglio 2021
in Eventi, Molise, Turismo
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Aldo Succi e Alessandra Martinelli a Macchiagodena con i libri destinazione: il nido dell’aquila e le compine
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Per venerdì 23 e sabato 24 luglio doppietta di libri e di autori a Macchiagodena: arrivano Aldo Succi e Alessandra Martinelli. Venerdì 23 luglio, alle ore 1830, il nuovo appuntamento rientrante nell’esclusivo progetto del Comune di Macchiagodena denominato “Genius Loci. Portami un libro e ti regalo l’anima” è con lo scrittore Aldo Succi. 

L’autore presenterà nel paese della provincia di Isernia, nella Biblioteca Comunale, il libro Destinazione: il Nido dell’Aquila. Tra fantasia e realtà (Sicrea Libri – Ema Pesciolinorosso). Prima della presentazione del libro, Succi spiegherà e reciterà il V Canto dell’Inferno.

Il giorno dopo, sabato 24 luglio, sempre alle ore 18,30, in Piazza Ottavio De Salvio, la scrittrice Alessandra Martinelli presenterà il libro Le Compine (Albatros), modererà il giornalista Vincenzo Ciccone, con la partecipazione di Novella D’Uva, illustratrice del libro.

Introdurrà e saluterà il primo cittadino di Macchiagodena, Felice Ciccone. Gli eventi letterari si terranno in Piazza Ottavio De Salvio, in caso di cattivo tempo nella Biblioteca Comunale.

Il libro

Destinazione: il Nido dell’Aquila. Tra fantasia e realtà (Sicrea Libri – Ema Pesciolinorosso)

Pedro, 28 anni e catalano di nascita, è orfano di padre a 10 anni. La madre si unisce ad un altro uomo ed emigra in Inghilterra. Pedro, abbandonato al suo destino, conduce una vita travagliata. Per cattiva amicizia viene coinvolto in una rapina in una banca. Arrestato e condannato a quattro anni e due mesi di reclusione, divide la cella con Francisco di 52 anni, condannato a 42 anni per duplice omicidio. A guerra finita Hans emigra in Argentina con l’aiuto dell’Odessa, e diventa Francisco Suerte. Da racconti di suoi commilitoni intuisce che due delle casse nascoste, quelle più piccole, contendono oro. Condannato a 42 anni di reclusione, in carcere Francisco è il “Veterano”, rispettato da tutti i detenuti e rispettoso di tutti. Considera il compagno di cella Pedro come un figlio, e decide di raccontargli la storia dell’oro e gli fornisce tutti gli elementi per la ricerca delle quattro casse. Nella cittadina di Rosenheim, Pedro riesce ad investire l’oro e i dollari presso una banca tedesca, collegata con altra banca di Barcellona. Ritornati a Manresa, i due amici trovano lavoro presso un’azienda che vende materiale di termoidraulica, aiutati dai frati francescani del convento in cui sono stati ospitati dopo la detenzione. Per volere della sorte, a Barcellona i due amici fanno conoscenza con un antiquario di nome Manuel Rivera, al quale Pedro prospetta la possibilità di mettere in vendita dei quadri, presumibilmente di valore; ovviamente, per essi è merce “pulita”.

Dalla prefazione al libro di Silva Gentilini: «Aldo Succi riesce a trascinare il lettore in una storia che attinge a fatti realmente accaduti, portandolo dentro il mondo di un protagonista che, apparentemente, non ha nulla del tipico eroe letterario. Ma lo fa con la leggerezza e la maestria delle grandi penne, quelle che lasciano il segno nella letteratura, dal ritmo narrativo incalzante. Con questo romanzo d’azione l’autore ci porta alla fine degli anni Sessanta, in luoghi descritti minuziosamente, coinvolgendo il lettore nelle avventure, la progettualità e l’ambizione del suo protagonista. Ma la storia è molto altro».

Tags: Aldo SucciAlessandra MartinelliGenius lociMacchiagodenaNovella D’UvaVincenzo Ciccone
Redazione

Redazione

Correlati Posts

'Ru Maccature' di Carpinone protagonista a Roma nella festa europea della musica

Folklore, ‘Ru Maccature’ di Carpinone protagonista a Roma nella Festa Europea della Musica

2 Giugno 2023
Ruote nella storia, viaggio nel mondo dei motori dal 1920 al 1970: Aci Molise apre la mostra a Campobasso

Ruote nella storia, viaggio nel mondo dei motori dal 1920 al 1970: Aci Molise apre la mostra a Campobasso

1 Giugno 2023
Candidatura UNESCO dell’Abbazia di Castel San Vincenzo

Candidatura UNESCO dell’Abbazia di Castel San Vincenzo

31 Maggio 2023
Un “pezzo” di Molise in Calabria … fa emozionare tutti

Un “pezzo” di Molise in Calabria … fa emozionare tutti

31 Maggio 2023
Agnone, la promessa di Salvini: “Nell’estate del 2024 riapriremo il viadotto Sente-Longo”

Agnone, la promessa di Salvini: “Nell’estate del 2024 riapriremo il viadotto Sente-Longo”

31 Maggio 2023
Dall'Olanda arrivano in Molise, Karin e Wiljo: "La vostra regione è una bomboniera da godersi pian piano"

Dall’Olanda arrivano in Molise, Karin e Wiljo: “La vostra regione è una bomboniera da godersi pian piano”

30 Maggio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Macchiagodena, festeggia le Nozze d'argento il forno di Anna Lucia De Cesare

Macchiagodena, festeggia le Nozze d’argento il forno di Anna Lucia De Cesare

7 Maggio 2023
Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

10 Maggio 2023
Dadopen e Coccopalmeri binomio di arte e qualità made in Abruzzo

Dadopen e Coccopalmeri, binomio di arte e qualità made in Abruzzo

30 Maggio 2023
Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

2 Giugno 2023
'Ru Maccature' di Carpinone protagonista a Roma nella festa europea della musica

Folklore, ‘Ru Maccature’ di Carpinone protagonista a Roma nella Festa Europea della Musica

2 Giugno 2023
Lajme, Notiziario n. 67 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Lajme, Notiziario n. 67 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

2 Giugno 2023
Ruote nella storia, viaggio nel mondo dei motori dal 1920 al 1970: Aci Molise apre la mostra a Campobasso

Ruote nella storia, viaggio nel mondo dei motori dal 1920 al 1970: Aci Molise apre la mostra a Campobasso

1 Giugno 2023

Le Ultime Notizie

Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

2 Giugno 2023
'Ru Maccature' di Carpinone protagonista a Roma nella festa europea della musica

Folklore, ‘Ru Maccature’ di Carpinone protagonista a Roma nella Festa Europea della Musica

2 Giugno 2023
Lajme, Notiziario n. 67 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Lajme, Notiziario n. 67 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

2 Giugno 2023
Ruote nella storia, viaggio nel mondo dei motori dal 1920 al 1970: Aci Molise apre la mostra a Campobasso

Ruote nella storia, viaggio nel mondo dei motori dal 1920 al 1970: Aci Molise apre la mostra a Campobasso

1 Giugno 2023

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

2 Giugno 2023
'Ru Maccature' di Carpinone protagonista a Roma nella festa europea della musica

Folklore, ‘Ru Maccature’ di Carpinone protagonista a Roma nella Festa Europea della Musica

2 Giugno 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?