Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Pietrabbondante scrive con l’uncinetto l’inno a San Vincenzo Ferreri

C’era una volta e c’è ancora la trama … … c’era una volta e c’è ancora un luogo, tra cielo e terra, dove si scrivono storie di filo. Persone e filostorie danno vita a sogni intrecciati …”

Redazione di Redazione
13 Agosto 2021
in Attualità, Tradizioni
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
Pietrabbondante scrive con l’uncinetto l’inno a San Vincenzo Ferreri
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

A Pietrabbondante, si continuano a scrivere suggestive storie di fili intrecciati. Le storie nascono da un insolito inchiostro! Da tanti gomitoli bianchi si sono srotolati lunghi fili per raccontare vicende legate alla nostra comunità e alle nostre tradizioni. Il filo è stata la nostra trama e la nostra unione.

L’arte antica dell’uncinetto, ci ha uniti in modo particolare durante questo difficile periodo di pandemia ed è stata la nostra “penna” per lasciare traccia indelebile di momenti che resteranno storici e che non vogliamo, non possiamo e non dobbiamo dimenticare anche per un nostro dovere etico e morale.

L’uncinetto è un’opera creatrice ed è anche una metafora riferita alla vita degli uomini. La trama del tessuto, l’intrecciarsi dei diversi fili, le infinite possibilità di soluzione creativa, gli svariati colori, si identificano con i percorsi della vita delle persone e del destino dell’uomo.

La metafora della vita ci invita a tessere discorsi, come un ragno tesse la sua rete a partire da “fili”. Tra il filo dell’uncinetto e quello del pensiero esiste un indiscutibile nesso: il pensiero, come un filo, intreccia e crea trine, unisce e compone.

Questa volta abbiamo deciso di scrivere all’uncinetto l’inno del nostro amato protettore San Vincenzo Ferreri. Un inno è una composizione poetica e musicale che genera grandi emozioni e abita nel cuore di chi la conosce e ne sa il senso. Questa storia è legata alla nostra tradizione e, incredibilmente, è fatta di numeri, perché anche i numeri hanno un valore simbolico per interpretare l’universo.

7 metri di altezza, 5 metri di larghezza, 52 parole, 228 lettere, 45 gomitoli, chilometri di filo, 8 mesi di lavoro, 50 persone, 100 mani, 1000 dita, 50 cuori, ma un solo unico intendo e una sola unica comunità. Insieme…questa è la parola chiave che ci ha permesso di scrivere a più mani …insieme si vince sempre.

A questa iniziativa hanno collaborato persone di diversa età e anche pietrabbondantesi residenti in varie parti d’Italia. L’inno all’uncinetto è stato sistemato in un angolo del paese, è stato scoperto e benedetto il 4 agosto, giorno della festa patronale.

Ora è qui, ondeggia al vento, suscita emozioni, testimonia la nostra fede, la forza e la tenacia di un popolo dall’anima sannita che ha avuto la costanza di fare comunità in un momento tanto difficile.

Da una sofferenza collettiva abbiamo imparato a rimodulare il nostro vivere, le nostre abitudini e le nostre relazioni. Abbiamo imparato ad apprezzare le cose semplici e cogliere il senso profondo della vita, abbiamo imparato a ricominciare, ripartire e rinascere mettendo più cuore nella vita stessa.

Grazie di cuore a tutti coloro che hanno collaborato e che hanno di nuovo pronte le loro penne per continuare a scrivere insoliti racconti. La comunità è come una piccola orchestra dove ognuno porta il suo strumento, suona la sua musica e offre il suo dono; ognuno diventa indispensabile e insieme si fa grande musica.

“L’universo ha senso solo quando abbiamo qualcuno con cui condividere le nostre emozioni”(Paulo Coelho).

Mariella Di Carlo

Tags: an Vincenzo FerreriinnoMariella Di CarloPietrabbondanteUncinetto
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

2 Giugno 2023
'Ru Maccature' di Carpinone protagonista a Roma nella festa europea della musica

Folklore, ‘Ru Maccature’ di Carpinone protagonista a Roma nella Festa Europea della Musica

2 Giugno 2023
Servizio civile, quattro posti al CSV Molise: domande entro mercoledì 26 gennaio

Il Terzo Settore risponde all’appello dei candidati: Roberti a confronto con le associazioni

1 Giugno 2023
Candidatura UNESCO dell’Abbazia di Castel San Vincenzo

Candidatura UNESCO dell’Abbazia di Castel San Vincenzo

31 Maggio 2023
Un “pezzo” di Molise in Calabria … fa emozionare tutti

Un “pezzo” di Molise in Calabria … fa emozionare tutti

31 Maggio 2023
Agnone, ospedale e sanità altomolisana argomenti della Conferenza dei Sindaci

Agnone, una spallata definitiva al San Francesco Caracciolo

30 Maggio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

2 Giugno 2023
'Ru Maccature' di Carpinone protagonista a Roma nella festa europea della musica

Folklore, ‘Ru Maccature’ di Carpinone protagonista a Roma nella Festa Europea della Musica

2 Giugno 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?