venerdì, Agosto 19, 2022
  • Login
Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • volontariato
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • volontariato
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Molise

Via al grande piano di rilancio dell’Alto Medio Sannio

Con il Ministro Mara Carfagna ad Agnone sancito il documento per lo sviluppo sostenibile e la guerra allo spopolamento dell’Area Interna “Alto Medio Sannio” che abbraccia 33 comuni del Molise.

Redazione by Redazione
22 Settembre 2021
in Molise, Politica
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Agnone scatta l'emergenza idrica

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Share on FacebookShare on Twitter

Al via il grande progetto di rilancio del territorio della SNAI, Strategia Nazionale Aree Interne “Alto Medio Sannio”, la più grande tra le aree interne italiane che abbraccia 33 comuni del Molise. Il 21 settembre 2021 al Teatro Italo Argentino di Agnone è stato presentato l’Accordo di Programma Quadro Alto Medio Sannio, il documento – nato dopo un percorso di condivisione di obiettivi che ha visto impegnati i 33 comuni – che sancisce gli interventi pianificati e finanziati per lo sviluppo di tutta l’Area Interna, in un evento istituzionale a cui ha partecipato il Ministro per il Sud e per la Coesione Territoriale Mara Carfagna, i sindaci, i rappresentanti istituzionali e gli stakeholders del territorio.j

A disposizione di tutta l’area, ci sono circa 11 milioni di euro, di cui 3.760.000 finanziati dalla legge di stabilità del 2018 e altri da fondi FESR, FSE, POC, FEASR e altre fonti, per cospicui interventi nel campo dell’istruzione, la salute, la mobilità, azioni concrete per migliorare i servizi, puntando allo sviluppo locale sostenibile e ad abbattere lo spopolamento.

A dare il benvenuto ai partecipanti, il sindaco di Agnone, Daniele Saia, che dopo aver salutato il Ministro Mara Carfagna, il Presidente della Regione Donato Toma e tutti i sindaci e gli attori istituzionali presenti, ha aperto l’evento di presentazione dell’APQ SNAI ‘Alto Medio Sannio’: «Questa giornata segna un fondamentale punto d’avvio per l’attuazione degli interventi SNAI che permetteranno ai territori dei 33 Comuni molisani coinvolti di intraprendere un percorso di rilancio strutturale dell’area. Un percorso fortemente voluto dagli amministratori che si incontrarono 7 anni fa, il 18 luglio 2014, per cominciare a disegnare insieme il mosaico del futuro per i nostri territori.

Adesso inizia la vera sfida, attuare i 54 interventi riguardanti le tre macro-aree di salute, mobilità e istruzione, unitamente alle azioni progettuali riguardanti la promozione culturale e turistica, la valorizzazione ambientale e di marketing territoriale. Interventi studiati sulle peculiarità dei territori, che vanno a ridurre i punti di debolezza e a valorizzare i punti di forza».

«La Strategia è chiamata ad invertire la rotta dello spopolamento – ha spiegato il Coordinatore della SNAI Alto Medio Sannio Mario Di Lorenzo nell’illustrare il progetto – attraverso azioni mirate che possano garantire il potenziamento dei servizi essenziali per i cittadini e un piano per il re-insediamento umano».

L’obiettivo è ambizioso, ma fondamentale per garantire il futuro del territorio: attirare nuovi abitanti in un’area interna di 1071 km² che in circa 10 anni ne ha persi oltre il 10% (sono 31.956 gli abitanti nel 2021 a fronte dei 35.803 del 2011).

Al Ministro Mara Carfagna il compito di consegnare ufficialmente a tutti i sindaci il documento che dà il via alla Strategia: «In questa fase storica, bisogna spezzare il circolo vizioso che tiene insieme calo demografico, assenza di lavoro, spopolamento con interventi mirati, semplificando la burocrazia e accorciando i tempi procedurali».

Il Ministro Carfagna ha spiegato che ci sono 2 miliardi di euro per le aree interne per i prossimi anni, di cui 1 miliardo e 125 milioni già stanziati con Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per costruire nuove infrastrutture sociali, per finanziare il potenziamento di farmacie rurali e per garantire manutenzione e messa in sicurezza del territorio. Altri 300 milioni sono destinati alle strade, altri 300 saranno distribuiti a 1000 comuni marginali con popolazione sotto i 5mila abitanti.

Un’altra misura riguarda l’assistenza alla progettazione per i comuni al di sotto dei 5mila abitanti. «Abbiamo strumenti e risorse per valorizzare aree straordinariamente ricche ma che rischiano la marginalità – ha aggiunto il Ministro Carfagna -. C’è la Strategia, ci sono procedure semplificate e i finanziamenti».

Con gli interventi pianificati per la SNAI Alto Medio Sannio, si lavorerà per migliorare l’erogazione dei servizi della Pubblica Amministrazione e garantire il funzionamento di edifici strategici ad alto valore sociale, per organizzare un sistema di sviluppo endogeno integrato del territorio e per potenziare i servizi della comunità locale, a partire dall’istruzione, la mobilità e la salute.

Nell’ambito dell’istruzione, sono previsti interventi in linea con la vocazione naturale del territorio, dunque laboratori didattici, con nuove tecnologie e la collaborazione di centri d’eccellenza, sui temi della tutela della biodiversità, la lotta al dissesto idrogeologico, le energie alternative, l’agroalimentare e l’informatica, puntando
sulla formazione e sull’importanza della salute a partire dalla più giovane età, per educare allo sport e alla corretta alimentazione, indispensabili per un buon stile di vita.

Sarà potenziata la medicina sul territorio, tramite un sistema di assistenza e di servizi innovativi rivolti alle persone affette da malattie cardiovascolari. Altri interventi nel campo della salute prevedono l’attivazione di centri diurni permanenti per patologie come i Disturbi dello Spettro Autistico.
Per migliorare la mobilità, saranno attivati servizi di trasporto “a chiamata”, individuale o collettiva, per accompagnare utenti fragili verso i centri principali. Saranno messi a disposizione 7 pulmini in punti strategici, in modo da raggiungere tutta l’area.

Si lavorerà, inoltre, per migliorare il sistema di trasporti locali per aiutare i lavoratori pendolari, gli studenti e la popolazione anziana, collegando l’Alto Molise con Campobasso, passando per Trivento, e l’utenza scolastica di Frosolone con Trivento.

Sette gli interventi sulla digitalizzazione e l’efficienza energetica di infrastrutture, 5 per la valorizzazione del patrimonio ambientale, tra i quali un laboratorio sulla sostenibilità e un altro per il potenziamento della Riserva della Biosfera MaB UNESCO Alto Molise, altri 9 sono destinati alla conservazione e alla fruibilità del patrimonio culturale dell’area. Sono previste poi cattedre ambulanti 2.0 rivolte alla filiera lattiero-casearia, all’avvio di cooperative di comunità e sostegni per l’occupazione.

Il Presidente della Regione Donato Toma ha evidenziato le difficoltà delle aree interne, «una sfida complessa e ambiziosa». «Bisogna guardare oltre i propri confini – ha aggiunto – puntare sulla gestione associata dei servizi, sul turismo lento e green, investire sui piccoli comuni con provvedimenti come l’intervento sul reddito di residenza attiva, per attirare abitanti da altre regioni».

«La nostra richiesta, la richiesta di 33 primi cittadini che amano incondizionatamente le loro terre, le loro persone e le loro tradizioni – ha detto concludendo il suo discorso il sindaco Daniele Saia rivolgendosi al Ministro – è quella di intervenire subito nell’ottica di ottenere finanziamenti rapidi accorciando i tempi burocratici per la loro attuazione. Partendo dalle solide radici del nostro passato, oggi dobbiamo improrogabilmente far germogliare i semi del presente per poter raccogliere fiduciosi buoni frutti nel futuro e scrivere le nuove pagine di un territorio senza confini, ma solo orizzonti».

Correlati

Tags: Alto medio sanniofinanziamenti
Redazione

Redazione

Related Posts

'La Lapa' musiche tradizionali di Vincenzo Lombardi a Bagnoli del Trigno

‘La Lapa’ musiche tradizionali di Vincenzo Lombardi a Bagnoli del Trigno

17 Agosto 2022
Caseificio Di Nucci, storia, canti e prodotti della Transumanza in Molise: venerdì 19 agosto

Caseificio Di Nucci, storia, canti e prodotti della Transumanza in Molise: venerdì 19 agosto

17 Agosto 2022
Voci dal Molise, continua il tour culturale di Gioconda Marinelli e Maria Stella Rossi

Voci dal Molise, continua il tour culturale di Gioconda Marinelli e Maria Stella Rossi

17 Agosto 2022
Ferragosto, l'area matesina tra le mete preferite dei turisti

Ferragosto, l’area matesina tra le mete preferite dei turisti

16 Agosto 2022
Ver Sacrum a Bojano, sia da esempio per tornare a sperare

Ver Sacrum a Bojano, sia da esempio per tornare a sperare

14 Agosto 2022
Longano in Prosa', assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

‘Longano in Prosa’, assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

14 Agosto 2022


Plugin Install : Widget Tab Post needs JNews - View Counter to be installed
  • Trending
  • Comments
  • Latest

Roccamandolfi in lacrime, si spegne Flavio Pinelli

26 Giugno 2022
Agnone, gli amici vegliano per tutta la notte la salma di Andrea

Agnone, gli amici vegliano per tutta la notte la salma di Andrea

23 Agosto 2021
Grave lutto che colpisce Capracotta ed Agnone: si è spento il prof. Domenico Di Nucci

Grave lutto che colpisce Capracotta ed Agnone: si è spento il prof. Domenico Di Nucci

17 Marzo 2021
Vasco Rossi si rigenerò a Roccamandolfi, a Trento il Molise riscalderà il suo concerto

Vasco Rossi si rigenerò a Roccamandolfi, a Trento il Molise riscalderà il suo concerto

19 Maggio 2022
Covid Abruzzo, numeri sottostimati nei piccoli centri della regione

Covid Abruzzo, numeri sottostimati nei piccoli centri della regione

Turismo al tempo del covid, Abruzzo in prima linea. L’assessore D’amario propone impianti aperti per chi pernotta

Turismo al tempo del covid, Abruzzo in prima linea. L’assessore D’amario propone impianti aperti per chi pernotta

Agnone, il Caracciolo è covid free

Agnone, il Caracciolo è covid free

Offerte Lavoro, la Grafica Isernina assume grafici

Offerte Lavoro, la Grafica Isernina assume grafici

Agnone scatta l'emergenza idrica

Agnone, scatta l’emergenza idrica

18 Agosto 2022
NONSOLOGREEN, da Termoli il progetto per promuovere e riscoprire la natura e il territorio

NonSoloGreen, da Termoli un progetto per promuovere e riscoprire la natura e il territorio

18 Agosto 2022
“L’Omaggio a Mario Lanza” termina con il botto. Un successo conclamato da circa 2000 presenze

“L’Omaggio a Mario Lanza” termina col botto, successo conclamato da circa 2000 presenze

18 Agosto 2022
'La Lapa' musiche tradizionali di Vincenzo Lombardi a Bagnoli del Trigno

‘La Lapa’ musiche tradizionali di Vincenzo Lombardi a Bagnoli del Trigno

17 Agosto 2022

Le Ultime Notizie

Agnone, l’ANED protesta per la situazione dei dializzati del Caracciolo

1 Agosto 2022
Campitello di Roccamandolfi, notte sotto le stelle aspettando la festa del pastore

Campitello di Roccamandolfi, notte sotto le stelle aspettando la festa del pastore

23 Luglio 2022
SNAI Alto Medio Sannio

Alto Medio Sannio Card, presentata la carta turistica dell’area interna più grande del Molise

21 Luglio 2022
Isernia, Corso di Scienze Infermieristihe e Centro Diurno per i malati di Alzheimer, Izzo interroga Toma

Isernia, Corso di Scienze Infermieristcihe e Centro Diurno per i malati di Alzheimer: Emilio Izzo interroga Toma

12 Luglio 2022

In Evidenza

Longano in Prosa', assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

‘Longano in Prosa’, assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

14 Agosto 2022
Estate agnonese 2022, cartellone di qualità zeppo di eventi

Estate agnonese 2022, cartellone di qualità zeppo di eventi

28 Luglio 2022
presentazione dell'Estate Agnonese 2022

Agnone, domani la presentazione dell’Estate Agnonese

27 Luglio 2022
Asl1, Avezzano, L'Aquila, Sulmona: parte la campagna vaccinale per la quarta dose

Asl1, Avezzano, L’Aquila, Sulmona: parte la campagna vaccinale per la quarta dose

13 Luglio 2022
Miranda Tartufata 2022

Miranda, esplosione di sapori: 5 serate a tavola con la Tartufata

12 Luglio 2022
Estate 2022 a Pescolanciano, torna Ecosistemiamoci con l’Associazione Intramontes

Estate 2022 a Pescolanciano, torna Ecosistemiamoci con l’Associazione Intramontes

24 Giugno 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato

News Recenti

Agnone scatta l'emergenza idrica

Agnone, scatta l’emergenza idrica

18 Agosto 2022
NONSOLOGREEN, da Termoli il progetto per promuovere e riscoprire la natura e il territorio

NonSoloGreen, da Termoli un progetto per promuovere e riscoprire la natura e il territorio

18 Agosto 2022

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie e Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza utente ricordando le tue preferenze. Cliccando su Ok o Scorrendo la pagina, acconsenti automaticamente all'utilizzo dei cookies.

Puoi avere più informazioni alle rispettive pagine di Cookie Policy o Privacy Policy.
ImpostazioniOkRifiuto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?