martedì, Agosto 16, 2022
  • Login
Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • volontariato
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • volontariato
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Parola Viva

Appuntamento con la parola, Vangelo XXVII Domenica t.o. Mc 10,2-16

Redazione by Redazione
2 Ottobre 2021
in Parola Viva
Reading Time: 5 mins read
0 0
0
Appuntamento con la parola, Vangelo XXVII Domenica t.o. Mc 10,2-16
Share on FacebookShare on Twitter

#parolaviva

In quel tempo, alcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo alla prova, domandavano a Gesù se è lecito a un marito ripudiare la propria moglie. Ma egli rispose loro: “Che cosa vi ha ordinato Mosè?”. Dissero: “Mosè ha permesso di scrivere un atto di ripudio e di ripudiarla”.
Gesù disse loro: “Per la durezza del vostro cuore egli scrisse per voi questa norma. Ma dall’inizio della creazione [Dio] li fece maschio e femmina; per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due diventeranno una carne sola. Così non sono più due, ma una sola carne. Dunque l’uomo non divida quello che Dio ha congiunto”.
A casa, i discepoli lo interrogavano di nuovo su questo argomento. E disse loro: “Chi ripudia la propria moglie e ne sposa un’altra, commette adulterio verso di lei; e se lei, ripudiato il marito, ne sposa un altro, commette adulterio”.
Gli presentavano dei bambini perché li toccasse, ma i discepoli li rimproverarono. Gesù, al vedere questo, s’indignò e disse loro: “Lasciate che i bambini vengano a me, non glielo impedite: a chi è come loro infatti appartiene il regno di Dio. In verità io vi dico: chi non accoglie il regno di Dio come lo accoglie un bambino, non entrerà in esso”. E, prendendoli tra le braccia, li benediceva, imponendo le mani su di loro.

#vivilaparola
I sogni segnano i passi verso il futuro, una vita senza sogni è come una notte senza stelle: l’esistenza è tutta un uscita, un essere gettato nella luce, un pellegrinaggio sulla via dei sogni. Da un sogno veniamo, l’amore dei nostri genitori, verso un altro sogno ci muoviamo, quello che batte dentro ciascuno e aspetta di trovare una forma. Tutti siamo un sogno pensato da qualcun’altro, un’eco che conduce una melodia antica e sempre nuova, vibrazione dell’eterno. Il sogno che ci muove più di qualunque altro è sempre quello legato all’amore, che sia per qualcosa o per qualcuno, quello per cui perdiamo il sonno e investiamo tutte le nostre energie.
Quando il sogno si frantuma in mille pezzi, tutto cade, siamo delusi, storditi, disorientati. Cerchiamo un appiglio, un appoggio, ciò che non ci fa cadere del tutto a terra, ma è difficile riprendersi, allora per difenderci diventiamo più ruvidi, insensibili, perfino il cuore si indurisce, così ci appelliamo a soluzioni di ripiego. Fredde, senz’anima. Non è la legge che libera la vita, benché ne abbiamo bisogno per vivere insieme agli altri in pace. I sogni vanno custoditi, coltivati, nutriti.

Il Vangelo di questa domenica ci presenta Gesù alle prese con una spinosa e dolorosa questione, ieri come oggi. Anche se nella società dell’amore liquido, come direbbe Zigmunt Bauman, i legami affettivi sembra si disfano facilmente. La domanda posta a Gesù è: è lecito oppure no, ripudiare la propria moglie? La norma che dirime la disputa fu voluta da Mosè a causa della durezza del cuore umano. La risposta di Gesù è divina, perché Dio unisce vite, non le spezza. Cuce non strappa.

Disegna bellezza, non scarabocchia. Libera, non schiavizza. Prende le distanze da Mosè, dalla legge passa al cuore, dalla separazione all’unità, ricorda il sogno originario di Dio, quando all’inizio maschio e femmina li creò, per cui l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due diventeranno una carne sola. Si tratta del sogno d’amore per eccellenza, che disegna l’unità nelle differenze: non sono più due, ma una sola carne. L’uomo non divida quello che Dio ha congiunto. Tuttavia l’uomo si divide, fatica a creare comunione, costruire l’unione, soccombe alle lacerazioni e all’egoismo: tante sono le ferite nascoste, le solitudini e i silenzi che aspettano di essere ascoltati, curati e consolati. Una separazione, un divorzio è sempre un qualcosa di doloroso, anche quando ha il sapore della liberazione da un legame inquinato, tossico e violento. La legge dirime i conflitti, il sogno libera la vita, Dio fa incontrare le vite, le unisce, come scrive Ermes Ronchi, invece il nome del suo nemico, nemico dell’amore e della vita, è esattamente l’opposto: il diavolo, cioè Colui-che-separa. Questo è l’impegno del cristiano, tenere vivo il respiro dell’origine, proteggere l’amore e custodire le vite, perché l’amore è fragile, e affamato di cure. Il veto peccato non è violare una norma, ma calpestare sogno di Dio.

#farsiparola
Chi ha coltivato e nutrito il sogno originario di Dio sulla famiglia sono stati Maria Rosaria e Francesco Bono, i quali davanti alla tomba del poverello di Assisi non solo si promisero amore eterno, ma decisero anche di divenire Santi insieme. Franco Bono nasce nel 1948 a Lamezia Terme e dal 1975 presta servizio presso l’ospedale di Locri come medico anestesta, rianimazione e cardiologia. Ben presto diventa la colonna portante di tutto il reparto. Quanti lo hanno conosciuto ricordano le doti di piena disponibilità e di alta professionalità, ma soprattutto la capacità di accompagnare e sostenere i malati in fase terminale con la sua fede incrollabile. A Locri, insieme al lavoro trova anche l’amore, fidanzandosi con Maria Rosaria De Angelis, nata il 7 ottobre 1955 e ancora studentessa in medicina. Formatisi entrambi nell’Azione Cattolica, diventano l’espressione dell’amore maturo che si apre agli altri. Maria Rosaria, non appena laureata, si dedica alla professione di medico di base, la vive come una missione evangelica: “Nella mia professione cerco di vivere il Vangelo.

Vedere Gesù nel più piccolo, nel malato, nel solo, nell’emarginato, mi porta a donarmi a ciascuno al di là del puro e semplice dovere professionale e questo mio donarmi mi ritorna moltiplicato in gratitudine, gioia, comprensione”, confida ai più intimi.Franco continua il suo impegno nell’Azione Cattolica, diventandone presidente diocesano per nove anni e fondando in diocesi il Movimento ecclesiale di impegno culturale (MEIC), lei è attiva nel Movimento dei Focolari, diventandone responsabile per l’intera Locride.

“Nel clima di illegalità diffusa nel quale viviamo siamo convinti che la classe politica deve dare un segno, deve saper dire che all’interno del Palazzo è cambiata la musica”: dopo averlo detto pubblicamente tante volte, nel 1993 per Franco arriva il momento di tradurlo in pratica, mettendosi personalmente in gioco. Si candida a sindaco per mettere al centro “il cittadino con i suoi diritti e i suoi bisogni primari”, così viene eletto, ma le pressioni della vecchia nomenclatura, esclusa in modo clamoroso dalla sua lista, sono così forti che appena sei mesi dopo deve lasciare, ma prosegue imperterrito nel suo impegno per promuovere la “santificazione delle coscienze”, che ritiene essere l’unica via per incidere positivamente nella realtà calabrese e meridionale.

Dal loro matrimonio nascono cinque figli, l’ultimo dei quali vede la luce dopo la sua morte. Franco, infatti, il 6 aprile 1996, sabato santo, rimane vittima di un incidente sulla pista artificiale di bob in Sila, durante il quale riesce a salvare la vita del figlio più piccolo. Muore dopo 18 giorni di coma, il 24 aprile. Maria Rosaria affronta la terribile prova della vedovanza con la fede in Dio, l’amore ai figli e il suo impegno di medico per altri quattro anni, fino alla scoperta in lei di un tumore al pancreas che la fulmina in 39 giorni. Muore il 15 dicembre 2000, dopo aver cercato di “amare Gesú, non a parole, ma sempre più, sempre meglio e concretamente”.

Paolo Greco

Correlati

Tags: #farsiparola#parolaviva#vivilaparolaPaolo Grecorubruca religiosa
Redazione

Redazione

Related Posts

“Lezione di Vita”, Paolo Greco illustra la sua ultima opera

100 secondi con il Vangelo di domenica 10 luglio insieme a Paolo Greco

10 Luglio 2022
“Lezione di Vita”, Paolo Greco illustra la sua ultima opera

100 secondi con il Vangelo di domenica 26 giugno insieme a Paolo Greco

26 Giugno 2022
“Lezione di Vita”, Paolo Greco illustra la sua ultima opera

100 secondi con il Vangelo di domenica 19 giugno insieme a Paolo Greco

18 Giugno 2022
“Lezione di Vita”, Paolo Greco illustra la sua ultima opera

100 secondi con il Vangelo di domenica 12 giugno insieme a Paolo Greco

11 Giugno 2022
“Lezione di Vita”, Paolo Greco illustra la sua ultima opera

100 secondi con il Vangelo di domenica 5 giugno insieme a Paolo Greco

4 Giugno 2022
“Lezione di Vita”, Paolo Greco illustra la sua ultima opera

100 secondi con il Vangelo di domenica 29 maggio insieme a Paolo Greco

28 Maggio 2022


Plugin Install : Widget Tab Post needs JNews - View Counter to be installed
  • Trending
  • Comments
  • Latest

Roccamandolfi in lacrime, si spegne Flavio Pinelli

26 Giugno 2022
Agnone, gli amici vegliano per tutta la notte la salma di Andrea

Agnone, gli amici vegliano per tutta la notte la salma di Andrea

23 Agosto 2021
Grave lutto che colpisce Capracotta ed Agnone: si è spento il prof. Domenico Di Nucci

Grave lutto che colpisce Capracotta ed Agnone: si è spento il prof. Domenico Di Nucci

17 Marzo 2021
Vasco Rossi si rigenerò a Roccamandolfi, a Trento il Molise riscalderà il suo concerto

Vasco Rossi si rigenerò a Roccamandolfi, a Trento il Molise riscalderà il suo concerto

19 Maggio 2022
Covid Abruzzo, numeri sottostimati nei piccoli centri della regione

Covid Abruzzo, numeri sottostimati nei piccoli centri della regione

Turismo al tempo del covid, Abruzzo in prima linea. L’assessore D’amario propone impianti aperti per chi pernotta

Turismo al tempo del covid, Abruzzo in prima linea. L’assessore D’amario propone impianti aperti per chi pernotta

Agnone, il Caracciolo è covid free

Agnone, il Caracciolo è covid free

Offerte Lavoro, la Grafica Isernina assume grafici

Offerte Lavoro, la Grafica Isernina assume grafici

Ver Sacrum a Bojano, sia da esempio per tornare a sperare

Ver Sacrum a Bojano, sia da esempio per tornare a sperare

14 Agosto 2022
Moda, la stilista Mariarosaria Venditto sfila contro la violenza sulle donne

Moda, la stilista Mariarosaria Venditto sfila contro la violenza sulle donne

14 Agosto 2022
Longano in Prosa', assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

‘Longano in Prosa’, assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

14 Agosto 2022
Regione Molise, variazione di bilancio di150 mila euro per rimborsare i farmaci di fascia C

Politiche Sociali, approvati due avvisi pubblici importanti

12 Agosto 2022

Le Ultime Notizie

Agnone, l’ANED protesta per la situazione dei dializzati del Caracciolo

1 Agosto 2022
Campitello di Roccamandolfi, notte sotto le stelle aspettando la festa del pastore

Campitello di Roccamandolfi, notte sotto le stelle aspettando la festa del pastore

23 Luglio 2022
SNAI Alto Medio Sannio

Alto Medio Sannio Card, presentata la carta turistica dell’area interna più grande del Molise

21 Luglio 2022
Isernia, Corso di Scienze Infermieristihe e Centro Diurno per i malati di Alzheimer, Izzo interroga Toma

Isernia, Corso di Scienze Infermieristcihe e Centro Diurno per i malati di Alzheimer: Emilio Izzo interroga Toma

12 Luglio 2022

In Evidenza

Longano in Prosa', assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

‘Longano in Prosa’, assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

14 Agosto 2022
Estate agnonese 2022, cartellone di qualità zeppo di eventi

Estate agnonese 2022, cartellone di qualità zeppo di eventi

28 Luglio 2022
presentazione dell'Estate Agnonese 2022

Agnone, domani la presentazione dell’Estate Agnonese

27 Luglio 2022
Asl1, Avezzano, L'Aquila, Sulmona: parte la campagna vaccinale per la quarta dose

Asl1, Avezzano, L’Aquila, Sulmona: parte la campagna vaccinale per la quarta dose

13 Luglio 2022
Miranda Tartufata 2022

Miranda, esplosione di sapori: 5 serate a tavola con la Tartufata

12 Luglio 2022
Estate 2022 a Pescolanciano, torna Ecosistemiamoci con l’Associazione Intramontes

Estate 2022 a Pescolanciano, torna Ecosistemiamoci con l’Associazione Intramontes

24 Giugno 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato

News Recenti

Ver Sacrum a Bojano, sia da esempio per tornare a sperare

Ver Sacrum a Bojano, sia da esempio per tornare a sperare

14 Agosto 2022
Moda, la stilista Mariarosaria Venditto sfila contro la violenza sulle donne

Moda, la stilista Mariarosaria Venditto sfila contro la violenza sulle donne

14 Agosto 2022

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie e Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza utente ricordando le tue preferenze. Cliccando su Ok o Scorrendo la pagina, acconsenti automaticamente all'utilizzo dei cookies.

Puoi avere più informazioni alle rispettive pagine di Cookie Policy o Privacy Policy.
ImpostazioniOkRifiuto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?