Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Arte e Cultura Cultura

Esperienza di lavoro in Spagna per 12 studenti del Fermi-Mattei di Isernia

Tirocinio di 30 giorni in Andalusia: metteranno in campo le loro competenze di Informatica, Elettronica ed Elettrotecnica, Turismo, Amministrazione, Finanza e Marketing

Redazione di Redazione
12 Novembre 2021
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Esperienza di lavoro in Spagna per 12 studenti del Fermi-Mattei di Isernia
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Crearsi concrete opportunità di lavoro nel mercato europeo, sperimentando direttamente sul campo le competenze acquisite in aula. Potenziare la conoscenza delle lingue straniere. Sviluppare un senso di cittadinanza e identità europea attraverso il confronto e la condivisione con altre culture.

Con questo spirito 12 studenti dell’Isis Fermi-Mattei di Isernia sono partiti alla volta della Spagna: per un mese lavoreranno in aziende ed enti di Lora del Rio, centro dell’Andalusia di 19mila abitanti, a circa 50 chilometri da Siviglia.

Un P.T.C.O. (Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, già alternanza scuola-lavoro) davvero interessante quello che ha per protagonisti i ragazzi dell’istituto di istruzione superiore isernino. È diventato realtà grazie al Progetto Erasmus PROMOL 2K19. Co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+, è stato promosso dalla Regione Molise.

Accompagnati dai docenti Antonella Tombolini e Pasqualino D’Aloise, i 12 studenti selezionati sono partiti l’altro giorno dall’aeroporto di Napoli Capodichino. All’imbarco c’era anche il dirigente scolastico Emilia Sacco. Ha voluto salutare di persona i ragazzi, invitandoli a dare il massimo in questa esperienza formativa che li proietta direttamente nel mondo del lavoro.

Gli studenti sono stati inseriti in realtà lavorative affini ai loro indirizzi di studio: Elettronica ed Elettrotecnica, Informatica, Turismo, Amministrazione, Finanza e Marketing.

Il progetto, come accennato,  prevede un tirocinio di PTCO di 30 giorni in aziende ed enti della città andalusa. Alessia Fioritoni e Antonio Notte stanno svolgendo il loro tirocinio alla biblioteca comunale di Lora del Rio.

Sergio Verdile è impegnato al dipartimento di elettronica del Comune. Michele Bisciotti, Amico Cenci e Valerio Marchionna stanno facendo tirocinio in un’impresa locale, specializzata nell’installazione elettronica e manutenzione informatica.

Jennifer Orrino si trova nell’ufficio contabile del Municipio. Mentre Riccardo Varone, Antonio Zampilli e Islam Berisha ogni giorno vanno a lavorare all’ufficio di digitalizzazione  dell’Archivio comunale e libri antichi.

Davide De Lucia e Alberto Cifelli si stanno occupando della configurazione di pc e dell’installazione della fibra ottica in una rete tv locale, la Telecable Andalusia.

Per loro si tratta senza dubbio di un’esperienza formativa, di lavoro e di vita davvero significativa. Un tirocinio che rende i ragazzi realmente consapevoli delle sfide che si troveranno ad affrontare al termine del loro percorso di studio. In effetti il progetto promosso dalla Regione Molise si pone tra i suoi obiettivi proprio quello di favorire ”l’acquisizione di competenze in modo da migliorare il loro sviluppo personale e la loro occupabilità nel mercato del lavoro europeo”.

Con questa iniziativa – accolta con grande entusiasmo dai ragazzi del Fermi-Mattei – l’obiettivo è stato centrato in pieno.

Tags: Fermi-MatteiIserniaProgetto ErasmusPROMOL 2K19Spagna
Redazione

Redazione

Correlati Posts

'Turismo è Cultura', a Pescopennataro convegno sui luoghi della memoria

‘Turismo è Cultura’, a Pescopennataro convegno sui luoghi della memoria

8 Giugno 2023
Agnone, una due giorni di focus sull'informazione sportiva targata USSI

Agnone, una due giorni di focus sull’informazione sportiva targata USSI

5 Giugno 2023
Agnone, SNAI presenta la card turistica 2023

Agnone, SNAI presenta la card turistica 2023

3 Giugno 2023

Premio nazionale Giampietri, sul podio una studentessa della scuola di Poggio Sannita

30 Maggio 2023
"Sacro Minore", platea dei grandi eventi per Franco Arminio a Macchiagodena

“Sacro Minore”, platea dei grandi eventi per Franco Arminio a Macchiagodena

16 Maggio 2023
Agnone, benedetta a Stornara (Fg) la campana della Vita

Agnone, benedetta a Stornara (Fg) la campana della Vita

16 Maggio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Assunta ed Alberto sposi

Assunta ed Alberto sposi

4 Giugno 2023
Ricerca oncologica, in prima linea l'agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

Ricerca oncologica, in prima linea l’agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

5 Giugno 2023
Dadopen e Coccopalmeri binomio di arte e qualità made in Abruzzo

Dadopen e Coccopalmeri, binomio di arte e qualità made in Abruzzo

30 Maggio 2023
Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

10 Giugno 2023
40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

10 Giugno 2023
Poggio Sannita, i bambini delle elementari salutano col saggio di fine anno

Poggio Sannita, i bambini delle elementari salutano col saggio di fine anno

10 Giugno 2023
Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

9 Giugno 2023

Le Ultime Notizie

Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

10 Giugno 2023
40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

10 Giugno 2023
Poggio Sannita, i bambini delle elementari salutano col saggio di fine anno

Poggio Sannita, i bambini delle elementari salutano col saggio di fine anno

10 Giugno 2023
Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

9 Giugno 2023

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

10 Giugno 2023
40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

10 Giugno 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?

2023-cotugno-elezioni

Tedeschi 2023