Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Agnone, le riflessioni del Sindaco Daniele Saia sull’anno appena conclusosi

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
2 Gennaio 2022
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Agnone, le riflessioni del Sindaco Daniele Saia sull’anno appena conclusosi
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Appena 48 ore fa il 2021 ci ha lasciato ed ha lasciato il passo ad un anno pari ch si spera sia davvero migliore di quello che possiamo definire “anno horribilis” a causa della pandemia. Il 2022 si è aperto con la conta di nuovi casi e la recrudescenza del covid anche se ora fa meno paura rispetto ad un anno fa, almeno per chi è vaccinato.

Il sindaco di Agnone, Daniele Saia, ha voluto scrivere alcune considerazioni sull’anno trascorso e quello appena entrato.

“Un anno il 2021 in cui abbiamo dovuto convivere con momenti di dolore e momenti di gioia, con la recrudescenza della pandemia ma anche con lo spirito di speranza nei confronti della campagna vaccinale. No, non è stato un anno facile. Non è stato l’anno della sconfitta del Covid, come tutti speravamo.

Il 2021 è stato bensì l’anno della dimostrazione della nostra forza, l’anno in cui la nostra comunità è stata piegata da un nemico invisibile ma non è stata spezzata. E anzi, è stata capace pian piano, pezzo dopo pezzo, vaccino dopo vaccino, di costruire nuovi legami solidarietà.

Abbiamo imparato che nessuno si salva da solo. Abbiamo imparato che i sogni e le ambizioni sono la materia più concreta da cui muovere per costruire la ripartenza.

365 giorni intensissimi, pieni di lavoro, gratificanti. L’intera Amministrazione ha speso tutte le energie possibili per realizzare progetti concreti che potessero giovare alla nostra comunità.

Già da inizio anno il nostro lavoro è stato subito indirizzato all’attivazione di un centro vaccinale anti-Covid ad Agnone. Obiettivo centrato grazie all’aiuto dei tanti volontari che hanno speso intere giornate a Palazzo San Francesco, vaccinando migliaia di persone e dimostrando la loro disponibilità nei confronti della comunità. Proprio durante questa settimana è stato segnato un nuovo record di vaccinazioni nel nostro centro vaccinale: 352 dosi somministrate in una sola mattinata. A tutti gli operatori vaccinali va il nostro più sentito ringraziamento.

Abbiamo lavorato per dare una visione di ampio respiro allo sviluppo della nostra cittadina, non concentrandoci sui campanilismi ma allargando i nostri orizzonti. Ne è dimostrazione la firma del protocollo d’intesa tra i Riti Cerimoniali del Fuoco molisani che andrà a creare, nella speranza che le condizioni pandemiche migliorino, un vero e proprio dicembre di fuoco qui ad Agnone il prossimo anno.

E come non parlare di sport. Tramite l’ottenimento dei finanziamenti previsti dal bando Sport e Periferie, Agnone vedrà presto la nascita di un nuovo Palazzetto dello Sport che ospiterà tantissimi appassionati. Quest’anno, inoltre, abbiamo lanciato anche la prima Granfondo MTB agnonese, attraendo bikers da tutta Italia nel nostro centro.

Dal punto di vista sanitario, poi, non possiamo dimenticare i problemi che affliggono la nostra comunità. La nostra lotta in difesa del Caracciolo sarà senza tregua. Un primo passo avanti a riguardo sarà mosso proprio nei primi giorni di gennaio con la riattivazione degli interventi di day surgery presso il nostro ospedale.

Inoltre, la Strategia Nazionale Alto Medio Sannio è finalmente realtà. Con la presentazione dell’APQ avvenuta a settembre, è partita una nuova forza propulsiva che porterà alla realizzazione di svariati interventi nei 33 Comuni interessati per un totale di 11 milioni di euro. Inoltre, altri 11 milioni di euro saranno resi disponibili grazie alla nuova programmazione 2021-2027 nell’ambito del POR-FSE.

È stato un anno costellato da tanti eventi, nel rispetto delle normative anti-Covid vigenti. Un calendario di eventi che ha visto la sinergia tra l’Ente comunale, la Pro Loco e le Associazioni che mantengono vive le tradizioni del territorio. Non solo manifestazioni culturali, ma anche manifestazioni religiose che hanno visto la collaborazione fattiva dell’autorità religiose locali e non. Uno sforzo condiviso, anche grazie alle attività commerciali e imprenditoriali; una cooperazione finalizzata al raggiungimento di obiettivi comuni che hanno portato a vivere momenti di ritrovata socialità.

Tanto è stato fatto, nonostante la complicata gestione della pandemia. Tanto altro c’è ancora da fare. E non ci stancheremo mai di lavorare ed essere al vostro fianco.

Negli ultimi giorni la nostra comunità si è ritrovata ad affrontare una nuova impennata dei contagi da Covid. Nuove restrizioni sono in atto per prevenire la diffusione del virus ed è proprio in un momento così difficile che dobbiamo evitare di disunirci; dobbiamo rimanere compatti perché è solo nello spirito di solidarietà che le cose possono cambiare davvero.

L ’augurio per un meraviglioso 2022 da parte mia e di tutta l’Amministrazione va a voi cari concittadini, voi che con grande senso di responsabilità avete dimostrato di essere forti, temprati dalle sfide, coraggiosi, pronti a tendere la mano verso l’altro. Un abbraccio particolare va a tutti coloro che hanno perso delle persone care durante questo periodo pandemico, ai vostri cari va il nostro commosso ricordo.Un abbraccio anche a tutti coloro che purtroppo trascorreranno queste festività in isolamento. Un caloroso saluto va a tutti gli agnonesi residenti all’estero o in altre città italiane, speriamo di poter condividere nuovi momenti insieme al più presto.

Che l’anno nuovo possa portare tanta gioia, che possa essere l’anno della vera rinascita. Possano i baci e gli abbracci non essere più fonte di preoccupazione, ma simbolo di una vittoria vera. Buon 2022!”.

Tags: 2022Agnonemessaggio auguraleSindaco Saia
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Poggio Sannita, i bambini delle elementari salutano col saggio di fine anno

Poggio Sannita, i bambini delle elementari salutano col saggio di fine anno

10 Giugno 2023
Agnone, successo per la due giorni nazionale dell’USSI

Agnone, successo per la due giorni nazionale dell’USSI

8 Giugno 2023
Poggio Sannita, nuova bibliomediatica in palazzo Ducale

Poggio Sannita, nuova bibliomediatica in palazzo Ducale

8 Giugno 2023
Accordo tra Cuochi di Puglia e Molise, in vista di un programma condiviso con l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise

Accordo tra Cuochi di Puglia e Molise, in vista di un programma condiviso con l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise

8 Giugno 2023
'Turismo è Cultura', a Pescopennataro convegno sui luoghi della memoria

‘Turismo è Cultura’, a Pescopennataro convegno sui luoghi della memoria

8 Giugno 2023
“Marketing turistico e social media”: opportunità formativa per giovani disoccupati

“Marketing turistico e social media”: opportunità formativa per giovani disoccupati

7 Giugno 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Assunta ed Alberto sposi

Assunta ed Alberto sposi

4 Giugno 2023
Ricerca oncologica, in prima linea l'agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

Ricerca oncologica, in prima linea l’agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

5 Giugno 2023
Dadopen e Coccopalmeri binomio di arte e qualità made in Abruzzo

Dadopen e Coccopalmeri, binomio di arte e qualità made in Abruzzo

30 Maggio 2023
Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

10 Giugno 2023
40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

10 Giugno 2023
Poggio Sannita, i bambini delle elementari salutano col saggio di fine anno

Poggio Sannita, i bambini delle elementari salutano col saggio di fine anno

10 Giugno 2023
Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

9 Giugno 2023

Le Ultime Notizie

Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

10 Giugno 2023
40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

10 Giugno 2023
Poggio Sannita, i bambini delle elementari salutano col saggio di fine anno

Poggio Sannita, i bambini delle elementari salutano col saggio di fine anno

10 Giugno 2023
Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

9 Giugno 2023

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

10 Giugno 2023
40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

10 Giugno 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?

2023-cotugno-elezioni

Tedeschi 2023